cerca ricetta

Pandoro e crema catalana

Filed under :DOLCI E DESSERT

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti:
fette di pandoro alte 1 centimetro
½ litro di latte
20 grammi di fecola di patate
100 grammi di zucchero
100 grammi zucchero di canna per  caramellare
1 pezzo di cannella
1 bacello di vaniglia
4 tuorli

  
Procedimento:
bollire il latte con lo zucchero, la vaniglia e la cannella, poi lasciare riposare fino a quando sarà tiepido.
Rompere le uova  (solo tuorlo)e aggiungere la fecola, mescolare bene per sciogliere i grumi, passare al bagnomaria con questo composto e aggiungere piano piano il latte filtrato tiepido (sempre mescolare con una frusta), si addenserà dopo pochi minuti.
Versare nelle terrine  e mettere in  frigo per almeno 4 ore.
Prima di servire spolverizzare di zucchero di canna.
Fiammeggiare con l’arnese apposito lo zucchero di canna, oppure passare in forno al grill per rendere croccante lo zucchero.


Torta di pere e cioccolato

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per la base della torta

350 g. farina

180 g. di burro

150 gr. di zucchero

2 tuorli d’uovo
1 vanillina
1 cucchiaio di latte
1 lievito e 1 pizzico di sale
per la farcitura:
3 pere  (non troppo mature)
100 grammi di cioccolato fondente
3 cucchiai di zucchero
100 grammi di mascarpone
1 bicchierino di marsala e zucchero di canna


Preparazione ricetta:
1) pasta frolla – unire tutti gli ingredienti, partendo da farina + zucchero, tuorli, burro a pezzetti ammorbidito, latte e lievito.
Fare un panetto velocemente lavorando con le punte delle dita per non scaldare troppo l’impasto,
lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendere poi su carta da forno o su tortiera imburrata e infarinata i 3/4 del panetto lasciando i bordi leggermente rialzati.
2) Preparazione pere – sbucciare e dividere a metà le pere, togliere il torsolo e incidere per fare delle fettine unite da stendere a ventaglio. Spolverizzare con zucchero di canna , spruzzare su di esse il marsala, cuocere al micro  onde per 2 – 3 minuti.

3) crema – sciogliere il cioccolato e aggiungere ad esso lo zucchero e il mascarpone, mescolare energicamente.
4) Versare sulla base della torta la crema al cioccolato e mascarpone, depositare le pere profumate al marsala.

5)Mettere la pasta restante nello schiaccia patate (o sbriciolata con le mani) e coprire la torta lasciando le mele visibili.
6)Passare in forno  caldo a 170° per 30 – 40  minuti.







Dolcetti al cocco

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

ingredienti per 7 – 8 persone:
150 grammi di ricotta
4 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di rhum o limoncello
50 grammi di cioccolato fondente
200 grammi circa di cocco disidratato
codette colorate
pirottini

 

 
Preparazione ricetta:
dividere la ricotta in due ciotoline, aggiungere 2 cucchiai di zucchero ad ognuna e mescolare per bene.
Sciogliere il cioccolato fondente e aggiungerlo ad un composto, una manciata di cocco disidratato e mescolare fino ad ottenere un pasta morbida ma consistente abbastanza per formare delle palline. Passarle poi el cocco disidratato e depositarle nei pirottini.

  

Nell’altra ciotola oltre alla ricotta e zucchero mescolati per bene aggiungere un cucchiaio di liquore a piacere, (ho aggiunto del rhum)poi impastare con una manciata di farina di cocco e lavorare per ottenere sempre delle palline.
Aggiungere altro cocco se le palline risultassero troppo morbide.
Girarle nelle codette e depositarle sui pirottini.

Un’idea per il Natale

Stessi ingredienti come sopra, ho usato per colorare i coloranti naturali per alimenti.

 







Margherite allo zafferano

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti ricetta:
350 grammi farina 00
150 grammi di burro
120 grammi di zucchero
1 uovo
1 lievito
50 grammi di mandorle tritate
una tazzina di latte
carta da forno
zucchero a velo o gelatina
Ingredienti per la crema:
250 grammi di ricotta
50 grammi di zucchero
1 tazzina di rhum
2 bustine di zafferano

 

Preparazione ricetta: versare la farina in una terrina, lo zucchero, l’uovo, il burro sciolto, il lievito e un poco di latte,le mandorle tritate finemente, impastare per ottenere un panetto.
Stendere la pasta con il mattarello tra due fogli di carta da forno fino ad avere uno spessore di mezzo centimetro circa.
Con uno stampino tagliare le forme desiderate, con i ritagli reimpastare e ritagliare di nuovo altre forme.
Adagiare la pasta su tortiera o piccoli stampi prima imburrati e infarinati.
Lavorare bene la ricotta con lo zucchero, aggiungere il rhum e dopo aver sciolto in poca acqua calda lo zafferano inserirlo nella crema, mescolare per rendere omogeneo il composto.
Mettere sulle tortine un cucchiaio di crema e passare in forno caldo per circa 15 minuti a 160°.
Raffreddare e spolverizzare di zucchero a velo.
Per conservarle mettere della gelatina sulla superficie.

QUESTA RICETTA PARTECIPA AL CONTEST DEL BLOG “Ti cucino così”  e l’ingrediente base è lo Zafferano in tutte le sue sfumature culinarie da inventare e assaggiare

 

ALTRE IDEE  DOLCE E ZAFFERANO:

    

STESSA RICETTA MA PRESENTAZIONE DIVERSA







Cupolette al cocco

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

 Ingredienti:
albumi  d’uovo
e per pari peso zucchero
cocco tritato disidratato

 


Scaldare leggermente lo zucchero con gli albumi per amalgamare, solo per circa 2 minuti, senza cuocere.
Aggiungere la farina di cocco con un cucchiaio fino a quando non il composto non ne riceve più,  la consistenza deve essere come delle polpette un poco appiccicose
Adagiare queste polpettine irregolari su carta da forno e cuocere a 160° per circa 10 o 15 minuti.







Monte bianco – dolce di castagne

Filed under :DOLCI E DESSERT

 

Ingredienti:
500 grammi di castagne
150 grammi di zucchero
400 grammi di panna da montare
1 bicchierino di rhum

100 grammi di burro

1 vanillina
1 cucchiaio di cacao
½ litro di latte


Preparazione:
lessare le castagne e sbucciarle.
Bollire il latte e fate cuocere di nuovo per 10 minuti le castagne sbriciolate.
Scolarle dal latte e passarle nello schiacciapatate, aggiungere 1 cucchiaio di cacao amaro, il burro sciolto, la vanilina, lo zucchero e il rhum.

Impastare omogeneamente e passare di nuovo nello schiacciapatate facendo cadere sul piatto senza schiacciare, dare la forma a cupola.
Montare la panna e con il sac a poche cospargere per coprire, decorare con spumigliette o a piacere.







Tiramisù bicolore

Filed under :DOLCI E DESSERT

L’idea è partita dalla ricetta di Giannina, ho fatto alcune varianti per non usare l’uovo crudo.

 
 6 uova
150 grammi di zucchero
 50 grammi di farina
½ litro di latte
bacello di vaniglia
1 scatola di pavesini
50 grammi di cioccolato fondente
1 moka di caffè
 250 grammi di ricotta

 
Preparazione:
Lavorare i rossi d’uovo con lo zucchero, aggiungere la farina e far diventare una crema omogenea.
Scaldare il latte con la bacca di vaniglia e versarlo a filo nella crema.
Lasciare raffreddare e dividere in due parti.
Cuocere a fuoco lento per addensare la crema.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o microonde.
Montare a neve gli albumi, setacciare la ricotta e incorporare gli albumi ad essa, dividere in due parti, ad una incorporare il cioccolato non caldo.
Ora comporre le creme badando che siano fredde o si smonterà la crema pasticcera.
1) il composto di crema + ricotta + albumi
2) 2)composto di crema + ricotta + albumi + cioccolato
Bagnare i pavesini nel caffè e fare degli strati alternati
1) pavesini
2) crema al cioccolato
3) pavesini
4) crema pasticcera
Ho decorato con gocce di cioccolato
Mi avevano chiesto un TIRAMISU’ da realizzare sensa usare l’uovo crudo,  ecco un accorgimento altrettanto goloso e di ottimo gradimento!







Ciambella autunnale

Filed under :DOLCI E DESSERT

 

Ingredienti:
150 grammi di farina di castagne
150 grammi di farina 00

250 grammi di ricotta
250 grammi di zucchero
100 grammi di burro
50 grammi di cioccolato fondente
1 bicchiere di latte
3 uova
1 lievito per dolci
1 busta vanillina
cioccolato a gocce e zucchero per la crosta

 

Procedimento:
mettere in una terrina il burro, il latte e il cioccolato e passare nel microonde  o a bagnomaria per sciogliere gli ingredienti.
aggiungere al composto le 2 farine, lo zucchero, le uova, la ricotta la vanillina e per ultimo il lievito, mescolare con la frusta elettrica o nel mixer.
Imburrare e infarinare uno stampo per ciambella e versare il composto e cospargere sulla superficie le gocce di cioccolato e una manciata di zucchero che farà la crosticina.
Passare al forno caldo a 160° per 30 minuti circa.







Torta tenerina – Soft chocolate cake

Filed under :DOLCI E DESSERT

Valeria mi ha fatto conoscere questa squisita torta al cioccolato,

è facile e fantastica!

Ingredienti:

250 grammi di cioccolato fondente

100 grammi di burro

1 bicchiere di latte

100 grammi di zucchero

3 uova

50 grammi di farina

zucchero a velo

Procedimento:

mettere in una terrina il cioccolato a pezzi, il burro e il latte e scaldare al microonde o a bagnomaria, sciogliere e mescolare.

Montare gli albumi a neve.

Aggiungere al 1° composto la farina e lo zucchero, mescolare poi aggiungere i tuorli e infine gli albumi montati.

Versare in una tortiera imburrata e infarinata e passare in forno caldo per circa 30 minuti a 160°.

Spolverizzare quando sarà fredda di zucchero a velo.

Morbida, con intenso sapore di cioccolato che si scioglie in bocca!








Mummiette dolci

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
200 grammi di farina
70 grammi di burro
70 grammi di zucchero
1 uovo
1 vanillina
1 lievito

Procedimento:
mettere nel mixer la farina, il burro sciolto, l’uovo , lo zucchero, vanillina e lievito ed impastare.

 
Lasciare riposare il panetto circa 30 minuti in frigorifero.

 
Stendere la sfoglia e tagliarla a liste alte circa 2 centimetri.


Formare dei bastoncini con la pasta e arrotolare con la sfoglia, lasciare lo spazio per poter attaccare dei corallini a formare occhi e bocca.


Infornare a forno caldo per circa 15 minuti a 160°.