Posted by Anna on giovedì ago 23, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 persone.
1 kilogrammo di carne di vitello ideale per arrosto
capperi salati
1 cucchiaio di burro
olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di maizena


Preparazione ricetta:
dissalare i capperi sciacquandoli con acqua corrente.
con la punta del coltello incidere la carne ed inserire 1 cappero per foro (circa 20 fori con 20 capperi).
Mettere il burro e olio e rosolare la carne girandola per dorarla tutt’intorno.
Sfumare con vino bianco, aggiungere al sugo altri capperi e proseguire la cottura con coperchio per circa 1 ora. (aggiungere dell’acqua se il sugo si restringe troppo)
Togliere la carne e lasciarla raffreddare per tagliarla senza romperla a fettine
Bagnare con un cucchiaio di acqua la maizena e versarla mescolandola al sugo della carne, portare sul fuoco e mescolando fare rapprendere il sugo che verserete sulle fettine prima di servire.
Posted by Anna on mercoledì ago 22, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
400 grammi di tagliolini freschi all’uovo
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di verdure tritate per soffritto (carota, cipolla, sedano)
200 grammi dicapesante
2 o 3 patate di Gottolengo
100 grammi di panna da cucina

Preparazione della ricetta:
Mettere acqua ad ebollizione per cuocere i tagliolini.
In una padella grande rosolare il soffritto in olio, aggiungere le patate a dadini o tagliate a julienne, cuocere per 5 minuti e aggiungere poi le capesante e proseguire per altri 5 minuti.

Buttare i tagliolini salando l’acqua per la cottura.
Aggiungere al sughetto la panna da cucina e i tagliolini scolati, mescolare un minuto sul fuoco vivo e servire.
Posted by Anna on venerdì ago 17, 2012
Filed under :"senza glutine", PRIMI PIATTI, VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone:
8 pomodori tondi maturi
1 scatola grande di tonno
una manciata di foglie di basilico
una cucchiaiata di capperi
un cucchiaio di pinoli
olio extra vergine di oliva
pane grattugiato
sale e pepe
2 matassine di vermicelli di riso

Preparazione della ricetta:
svuotare i pomodori e girarli per far uscire il liquido,
mettere nel mixer il tonno, capperi, pinoli, le foglie di basilico abbondanti, sale e pepe, olio extra vergine di oliva, impastare il tutto aggiungendo del pane grattugiato se la consistenza è troppo morbida.
Riempire i pomodori e metterli in forno per circa 20 minuti a 180°, dovranno essere molto cotti senza seccarsi.

Cuocere nel frattempo i vermicelli di riso in acqua salata e risciacquarli poi in acqua fredda, in questa maniera non si attaccano e rimangono separati.
Condire i vermicelli con 4 pomodori ripieni cotti al forno.
Comporre il piatto con 1 pomodoro ripieno e con l’aiuto di un forchettone prendere una porzione di vermicelli e appoggiarli nel piatto, cospargere con olio extra vergine e servire non necessariamente caldi, è un gradevole piatto freddo.

Posted by Anna on giovedì ago 16, 2012
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane
50 grammi di fontina
polpa di pomodoro
sale basilico
origano

Preparazione della ricetta:
togliere delle strisce di pelle di melanzane e poi tagliarle a fette alte circa 8 centimetri.
Cospargere di sale le melanzane e lasciare che rilascino l’acqua amare che contengono.
Asciugare le melanzane e schiacciare l’interno per inserire la polpa di pomodoro, dadini di fontina e origano.
Passare in forno a 180° per circa 15 minuti.
Servire calde con foglioline di basilico.
Ho servito questo piatto con della pasta fredda (vedi ricetta) molto appetitosa, per un piatto completo.
Posted by Anna on martedì ago 14, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
foglie di insalata
prosciutto crudo o spec k
fettine di formaggio a piacere
olio extra vergine di oliva
Ho arrotolato il formaggio nel prosciutto, dopodiché l’ho avvolto tutt’intorno insalata e chiuso con un’altra foglia di prosciutto.
Cospargere a filo sul piatto dell’olio extra vergine di oliva.
Posted by Anna on mercoledì ago 8, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 5 persone
per la pasta:
200 grammi di farina 00
1 cucchiaio di burro
1 uovo
pizzico di sale
acqua qb
per la farcitura:
250 grammi di ricotta
3 cucchiai di zucchero
1 tuorlo d’uovo
1 limone
per condire:
marmellata di fragole, zucchero a velo e poca acqua
olio di oliva per friggere
Preparazione della ricetta:
impastare la farina con uovo e burro morbido, un pizzico di sale, aggiungere acqua fino ad ottenere un panetto da lavorare col mattarello per ricavarne una sfoglia sottile.
Schiacciare la ricotta aggiungendo lo zucchero, la buccia di limone e un poco di succo di limone.

Ritagliare con uno stampo per pasta dei cerchi, adagiare col cucchiaio la crema di ricotta e chiudere a mezzaluna avendo cura di far uscire l’aria e premere i bordi.
Friggere per non più di 2 minuti da ambo le parti i tortelli e depositarli su carta assorbente.
Aggiungere dell’acqua calda alla marmellata di fragole per renderla più fluida.
Comporre il piatto, condire con salsa di fragole e zucchero a velo.