Posted by Anna on martedì feb 28, 2012
Filed under :PANE E PIZZA
Ingredienti per 2 panini:
pane “arabo” del Forno Piacentini (farina OO olio extra vergine di oliva, malto, sale, lievito)
Hamburger ( carne di manzo magra, zucchina, grana padano, sale)
Insalata
Spinaci
Emmental svizzero
peperoni
olio extra vergine di oliva
aceto balsamico


Preparazione:
mettere in una terrina 100 grammi di carne, 50 grammi di grana padano grattugiato, un pizzico di sale e 1 piccola zucchina tritata finissima. Formare 6 polpette piatte e rosolarle in una pentola antiaderente per qualche minuto.
Lessare in pochissima acqua salata gli spinaci e poi strizzarli.
Lessare i peperoni sempre in acqua salata e tagliarli a falde.
Tagliare a listarelle 100 grammi di formaggio Emmental svizzero.
Tagliare il panino, oliare su ambo i lati, mettere per prima l’insalata lavata e asciugata, poi 3 hamburger(o polpette) , Emmental, spinaci, peperoni e di nuovo insalata. A piacere una girata di aceto balsamico.
Scaldare in forno caldo per 2 o 3 minuti.
Posted by Anna on lunedì feb 27, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 petto d’anatra
2 cucchiai di panna da cucina
2 cucchiaini di pepe verde in grana
2 cucchiai di burro
1 bicchiere di vino bianco
aceto balsamico

Preparazione:
spalmare sul petto d’anatra aperto la panna e il pepe in grani dopodiché chiudere con lo spago. Rosolare nel burro l’arrotolatino girandolo di tanto in tanto, sfumare con il vino bianco cuocere in tutto per circa 20 minuti.
Togliere la carne ed aggiungere 3 cucchiai di aceto balsamico, lasciare rapprendere il sughetto.
Tagliare la carne a fettine e versare il sughetto prima di servire.
Accompagnare questo petto d’anatra con radicchio trevisano all’aceto balsamico (vedi ricetta)
Scusate è la terza ricetta che faccio con il petto d’anatra, colpa del mio allevamento proficuo.
gulash
Posted by Anna on venerdì feb 24, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
100 grammi di mortadella
100 grammi di fontina morbida
pesto o salsa verde per decorare
1 uovo

Preparazione:
tagliare la sfoglia in 6 fette, avvolgere in cannoli di acciaio e spennellare con uovo sbattuto, passare in forno caldo per la cottura a 160° per 10 minuti.
Tritare col coltello la mortadella e la fontina
Lasciare raffreddare i cannoli, estrarli dai tubi e inserire la farcia preparata.
Rimettere in forno per circa 5 minuti per scaldare il ripieno,
prima di servire decorare, (avevo a disposizione del pesto genovese) con salse a piacere, funghi, carciofi, spinaci ecc…
Posted by Anna on giovedì feb 23, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone
400 grammi di spaghetti grandi
250 grammi di pancetta affumicata o guanciale
1 scalogno
2 cucchiai di olio di oliva
4 uova intere
100 grammi di formaggio pecorino
100 grammi di formaggio grana padano
Procedimento:
cuocere la pasta in acqua salata.
Rosolare in una padella larga lo scalogno, aggiungere la pancetta tagliata a dadini, arrostendo senza seccare.
In una ciotola rompere le uova, sbattere e aggiungere il formaggio.
Scolare la pasta, versarla nella padella con la pancetta arrostita e versare il composto di uova e formaggio.
A fuoco medio girare gli spaghetti amalgamando bene il sugo, cuocendo così le uova.
Pepe a piacere.
Posted by Anna on sabato feb 18, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI

Non ho avuto modo quest’anno di acquistare del tartufo fresco, ho trovato in alternativa questo prodotto: crema di tartufo bianco al 70% e ho preparato un risotto con un’ottima riuscita.
Ingredienti per 4 persone:
4 bicchieri di riso carnaroli (o da vostre abitudini)
1 bicchiere di vino bianco
4 cucchiai di burro
1 scalogno
1 litro di brodo vegetale
100 grammi di Parmigiano Reggiano
Preparazione:
preparare il brodo vegetale e conservarlo caldo.
Rosolare lo scalogno in 2 cucchiai di burro, versare il riso e lasciarlo tostare per qualche minuto, sfumare con il vino bianco secco e procedere la cottura aggiungendo il brodo man mano che il riso asciuga.
Verso la fine cottura aggiungere la crema di tartufo e mantecare con altro burro e Parmigiano Reggiano.
Posted by Anna on venerdì feb 17, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 30 bignole circa
130 grammi di farina
100 grammi di burro
1 cucchiaio di zucchero
250 ml di acqua
4 uova
zucchero a velo
olio di arachidi per friggere
Per farcitura: panna montata, cioccolato, crema pasticcera marmellata ecc.

Procedimento:
Scaldare l’acqua in una padella antiaderente, aggiungere il burro e lo zucchero e portare quasi ad ebollizione. Spegnere il fuoco e versare tutta insieme la farina mescolando energicamente con un cucchiaio di legno finchè l’impasto si raccoglie e palla. (Il tutto occupa poco tempo)
Lasciare intiepidire l’impasto poi aggiungere una per volta le uova sempre mescolando bene per amalgamare tutto.
L’impasto diverrà piuttosto sodo e faticoso da lavorare; è pronto.
Scaldare l’olio, provare con poco impasto se la temperatura per la frittura è giusta, (fa bollicine), prendere 2 cucchiai, con uno prendere l’impasto, con l’altro cucchiaio staccare l’impasto direttamente nella pentola facendo attenzione che l’olio bollente non scchizzi.
Quando la parte nell’olio sarà dorata la bignola si girerà da sola. Scolare, asciugare su carta assorbente e spolverizzare di zucchero a velo.
Volendo potete riempire le con la crema che vi piace di più.
vedi ricette:
crema pasticcera
crema zabaione
crema pasticcera al cioccolato
e altro in ricette base
Posted by Anna on mercoledì feb 15, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 6 persone
1 kilogrammo di scamone di manzo
2 cucchiai di olio
1 cipolla
2 bicchieri di vino bianco
1 bicchiere di latte
2 cucchiai di senape
2 cucchiai di farina
sale e pepe
rosmarino alloro
250 grammi di castagne secche
3 bicchieri di latte

Preparazione:
la sera prima mettere le castagne secche in acqua tiepida e lasciarle per tutta la notte.
Il mattino lessarle per 10 minuti nei 3 bicchieri di latte, nel frattempo procedere alla cottura della carne.
Rosolare la cipolla nell’olio, girare la carne nella farina e poi spalmare la senape su di essa, adagiarla poi nella cipolla rosolata e farla girare per fissare i succhi interni della carne. Sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura per circa 1 ora aggiungendo anche il rosmarino e l’alloro. Controllare di tanto in tanto che non si asciughi troppo, aggiungere del brodo o acqua se necessario. Scolare le castagne ed aggiungerle alla carne con il sale e pepe e un bicchiere di vino bianco. Continuare la cottura per un’altra mezz’ora verificando con uno stecchino la cottura pronta prima di tagliare.
Posted by Anna on martedì feb 14, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER, RICETTE BASE

Per fare la Quiche si fa la pasta brisè, ci sono altre versioni, esempio con le uova, ma diventerebbe una frolla salata e non la vera brisè, perciò presento la mia versione.
Ingredienti:
250 grammi di farina 00
150 grammi di burro
sale
acqua qb

Procedimento:
lasciare ammorbidire il burro, mettere la farina sulla spianatoia, aggiungere il sale e il burro a pezzi, impastare velocemente aggiungendo poco alla volta acqua fino a formare un panetto.
Lasciare riposare per circa 1 ora.
Ingredienti per il ripieno:
300 grammi di spinaci
1 cucchiaio di burro
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
100 grammi di prosciutto cotto
150 grammi di mozzarella
Cuocere gli spinaci rosolando il burro e aglio, aggiungere gli spinaci e mescolare di tanto in tanto per far asciugare l’acqua che rilasciano, salare e pepare.
Mettere gli spinaci sulla pasta, la mozzarella e il prosciutto.
Passare in forno per 15 minuti a 160°
Servire calda.>
Posted by Anna on lunedì feb 13, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Dosi per 8 persone
Ingredienti il pan di spagna:
8 uova
250 grammi di zucchero
100 grammi di farina
100 grammi di fecola di patate
1 busta vanillina
buccia di mezzo limone
burro e farina per la tortiera
Ingredienti per la farcitura della torta
300 grammi di panna da montare
400 grammi di fragole circa 50 pz
acqua zucchero e Grand Marnier

Preparazione del pan di spagna:
dividere gli albumi dai tuorli.
1 – Montare gli albumi.
2Con la frusta mescolare ai tuorli lo zucchero.
3 Grattugiare la scorza e aggiungerla ai tuorli, ed anche la vanillina.
4 Incorporare gli albumi al composto di tuorli delicatamente dal basso verso l’alto.
5 Incorporare le farine al composto sempre delicatamente.
6 imburrare ed infarinare la tortiera, tonda o quadrata e passare in forno caldo per 50 minuti a 160°.
Lasciare raffreddare per un po’ di tempo in forno.

Scaldare una tazza di acqua, aggiungere 2 cucchiai di zucchero e una tazzina di Grand Marnier.
Montare la panna e addolcirla leggermente.
Tagliare le fragole in 3 o 4 fettine.
Togliere il pan di spagna dalla tortiera e tagliarlo orizzontalmente in 3 dischi.
Bagnare il primo disco con il liquido preparato e spalmare la panna montata, aggiungere le fettine centrali di fragola.
Appoggiare il secondo disco, bagnare,panna e fragole.
Ancora appoggiare il terzo disco, bagnare, panna e le fettine di fragola esterne, decorare con ciuffi di panna a piacere.
Fare aderire volendo la panna nel contorno e altre fragole.
Questa torta piace molto ai bambini, ma anziché usare il Gran marnier tagliare a fettine sottile alcune fragole, aggiungere zucchero e lasciare che si formi un sugo dolce, con questo bagnare il pan di spagna.
Posted by Anna on giovedì feb 9, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone:
1 rotolo pasta sfoglia
3 fette alte di prosciutto cotto
6 sottilette
4 cucchiai di parmigiano reggiano
100 ml di panna da cucina
pepe
1 uovo

Preparazione:
stendere la sfoglia, adagiare il prosciutto e le sottilette.
Spennellare con l’uovo sbattuto e infornare per 15 minuti a 180° .
Preparare la salsa di formaggio:
scaldare la panna da cucina, aggiungere il formaggio grattugiato, pepe e versare sulle fette di strudel di formaggio calde.
