Posted by Anna on mercoledì apr 29, 2015
Filed under :SECONDI PIATTI

DOSI PER 5 – 6 PERSONE
1 Pollo disossato (oppure 2 petti di pollo)
sale e pepe
1 bicchiere di latte
olio di girasole per friggere
*Ingredienti per la pastella:
1 uovo
1 bicchiere di latte
farina di riso q.b.
sale e semi di sesamo
*Ingredienti per la salsa ai peperoni:
1 peperone giallo
1 peperoni verde
½ cipolla
1 cucchiaio di olio di oliva
sale e pepe
crema di aceto balsamico
Preparazione ricetta:
mettere in una terrina gli ingredienti della pastella: uovo, latte, un pizzico di sale, un cucchiaio di semi di sesamo e 4 cucchiai circa di farina di riso, mescolare energicamente con la frusta per sciogliere i grumi, aggiungere poi altra farina fino ad ottenere un composto omogeneo della densità di una crema. Far riposare al fresco.
Preparare la salsa ai peperoni rosolando la cipolla tagliata sottile in olio di oliva, aggiungere poi i peperoni tagliati a pezzetti, sale e pepe, proseguire a fuoco basso con coperchio. A cottura ultimata (circa 8 minuti) frullare per ottenere la salsa.
Portare a temperatura l’olio per la frittura.
Tagliare a tocchetti il pollo, passarlo nella pastella e poi nell’olio.
Adagiare sul fondo del piatto la salsa di peperoni, i pezzetti di pollo fritto e condire con crema di aceto balsamico.
Posted by Anna on mercoledì apr 29, 2015
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
200 grammi di farro
2 carote
1 cipollotto
1 costa di sedano
1 zucchina
150 grammi di pancetta affumicata
olio E.V.O.
sale e pepe
pecorino grattugiato
Preparazione ricetta:
oliare una casseruola e versare il cipollotto tritato sottile, la pancetta a dadini e soffriggere.
Sfumare con acqua calda circa 1 litro, portare a bollore e aggiungere il farro.
Continuare la cottura per circa 30 minuti.
Tagliare tutte le altre verdure a dadini piccoli e aggiungerle a questo punto alla zuppa, cuocere per altri 10 minuti.
Servire con fette di pane, pecorino e in filo d’olio.
Posted by Anna on sabato apr 11, 2015
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone:
1 mela GRANNY SMITH
4 fettine di pane tipo baguette
12 gamberetti freschissimi.
4 cucchiai di mascarpone
succo di limone
verdurine e mela rossa per decorare
cannella in polvere
Preparazione ricetta:
tostare il pane per renderlo croccante.
Mettere il mascarpone in una ciotola e grattugiare in esso mezza mela, aggiungere qualche goccia di limone ( se il composto fosse troppo morbido aggiungere del pane grattugiato), Mettere poi la crema in un sac a poche.
Tagliare l’altra mezza mela ricavando dei piccoli stecchini vicini alla buccia.
Comporre il FINGER FOOD adagiando su un piatto il crostino, aggiungere dei ciuffetti di crema, appoggiare i gamberetti, gli stecchini di mela e decorare il piatto spruzzando della cannella in polvere.
Posted by Anna on sabato apr 11, 2015
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
• per le quenelle:
500 grammi di ricotta
2 uova
100 grammi di Grana Padano
sale e pepe
200 grammi di farina 00 circa
• per il pesto:
un mazzetto di rucola
20 pinoli tostati
2 cucchiai di pecorino
mezzo spicchio d’aglio
olio e.v.o.
sale e pepe
Preparazione ricetta:mettere in una ciotola la ricotta scolata, il formaggio grattugiato, le uova, sale e pepe e la farina, usando una frusta mescolare energicamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Il composto deve risultare compatto se fosse troppo morbido aggiungere ancora farina. Far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Preparare il pesto mettendo la rucola lavata nel bicchiere di un frullatore, i pinoli tostati, il pecorino, sale e pepe, l’aglio, azionare per macinare, aggiungere a filo olio quanto basta.Portare a bollore acqua salata per la cottura delle quenelle.Prendere con un cucchiaio il composto di ricotta, poi farlo passare su un altro cucchiaio per dare la forma ovale (ripetere fino ad ottenere una quenelle ben compatta)e depositare queste quenelle nell’acqua per la cottura. Serviranno circa 5 minuti di cottura, usando un mestolo scolare le prime quenelle depositate, e continuare con il rimanente composto.Versare circa 2 cucchiai di pesto sul fondo del piatto e adagiare le quenelle al centro, formaggio a piacere.