Posted by Anna on martedì ott 30, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
400 grammi di penne rigate
2 filetti di acciughe
1 spicchio d’aglio
olio di oliva
1 scatola di pomodori pelati
olive e capperi
sale e pepe
peperoncino a piacere
50 grammi di pecorino

Preparazione ricetta:
portare a bollore l’acqua, salare e cuocere la pasta, nel frattempo rosolare l’aglio e le acciughe in olio di oliva,
aggiungere i pelati e i capperi dissalati, e cuocere fino ad addensare il sugo.
Tagliare sottili le olive, aggiungere al sugo,aggiustare di sale .
A cottura della pasta “spadellare” per amalgamare il sugo.
Pecorino grattugiato prima di servire.

Posted by Anna on sabato ott 27, 2012
Filed under :senza categoria

BUON DIVERTIMENTO!!!
Posted by Anna on venerdì ott 26, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
4 pesci interi
1 patata grande
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
chiodi di garofano
prezzemolo
sale e pepe
limone
Preparazione:
preparare un brodo con la cipolla, chiodi di garofano, vino bianco, e mezzo limone, bollire per circa 10 minuti.
Sbucciare e tagliare la patata a dadoni, pulire il pesce dalle interiora, squamare e mettere nel brodo nel brodo preparato con la patata per circa 20 minuti circa, (dipende dalla grossezza).
Togliere il pesce dall’acqua e pulire, staccando la polpa,
depositare sul piatto di portata con le patate.
Condire con olio extravergine di oliva, limone e prezzemolo, sale e pepe
Posted by Anna on lunedì ott 22, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
4 bicchieri di riso (in questo caso ho usato riso bianco piccolo-originario- e riso venere nero)
1 cucchiaio di burro
1 cipollina
1 litro di brodo vegetale (preparato in precedenza)
1 bicchiere di vino bianco
200 grammi di provola affumicata
un pugnetto di mandorle
sale e pepe
Preparazione ricetta.
Rosolare la cipolla sottilissima nel burro, aggiungere il riso a piacere e tostare per circa 2 minuti.
Sfumare con vino bianco e continuare aggiungendo poco per volta il brodo.
Macinare sottili le mandorle e alcune aggiungerle a metà cottura (10 minuti), le altre tostarle in forno per dare croccantezza.
Aggiustare di sale e pepe.
Tagliare a fette sottili la scamorza e dopo aver messo il riso sul piatto di portata appoggiare le fette di formaggio e le mandorle tostate.
Posted by Anna on sabato ott 20, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Valeria mi ha fatto conoscere questa squisita torta al cioccolato,
è facile e fantastica!
Ingredienti:
250 grammi di cioccolato fondente
100 grammi di burro
1 bicchiere di latte
100 grammi di zucchero
3 uova
50 grammi di farina
zucchero a velo
Procedimento:
mettere in una terrina il cioccolato a pezzi, il burro e il latte e scaldare al microonde o a bagnomaria, sciogliere e mescolare.
Montare gli albumi a neve.
Aggiungere al 1° composto la farina e lo zucchero, mescolare poi aggiungere i tuorli e infine gli albumi montati.
Versare in una tortiera imburrata e infarinata e passare in forno caldo per circa 30 minuti a 160°.
Spolverizzare quando sarà fredda di zucchero a velo.
Morbida, con intenso sapore di cioccolato che si scioglie in bocca!
Posted by Anna on giovedì ott 18, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
300 grammi di riso venere
2 cucchiai di burro
1,5 litro di brodo vegetali
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
100 grammi di formaggio grattugiato
100 grammi di panna da cucina
Preparazione della ricetta:
Dopo avere preparato il brodo vegetale rosolare la cipolla sottilissima nel burro. Versare il riso e tostare, sfumare con il vino bianco e procedere aggiungendo un mestolo di brodo ogni qualvolta il riso si asciuga.
Scaldare leggermente la panna da cucina e versare il formaggio grattugiato, formare una crema e con un sac a poche versare sul riso impiattato come a formare una ragnatela.
Mandorle a pezzetti e pomodoro per decorare il ragnetto.
Anziché il riso venere usare in alternativa riso bianco e nero di seppia, potete sostituire il brodo vegetale con brodo di pesce.
Posted by Anna on martedì ott 16, 2012
Filed under :PIATTO SARDO, PRIMI PIATTI

Ho realizzato questa zuppa con la fregola sarda, un tipo di pasta tipica di grano duro, usata per paste asciutte o minestre o zuppe come propongo in questa ricetta.
In alternativa si può usare un tipo di pasta che tenga la cottura e non sia troppo grossa “i grattoni o ditaloni” oppure anche un cous cous.
Ingredienti per 4 persone:
250grammi di fregola
500 grammi di vongole
brodo di pesce circa 1 litro
prezzemolo e alloro
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
1 cipolla e 1 patata

Preparare il brodo di pesce: bollire degli scarti di pesce con cipolla, gambi di prezzemolo,alloro, limone e vino bianco per circa 20 minuti.
Rosolare una cipolla sottilissima in olio di oliva e sfumare con una brodo di pesce filtrato, ne servirà circa 1 litro.
Aggiungere la patata tagliata a dadi e la fregola, continuare la cottura per circa 15 minuti.
Aprire le vongole in una padella con uno spicchio d’aglio, toglierne alcune dal guscio e versarle nella zuppa filtrando il sugo rilasciato.
Prima di servire una spolverata di prezzemolo tritato (io non lo avevo a disposizione).
Posted by Anna on domenica ott 14, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
pane per bruschetta
sugo di pomodoro
formaggio a piacere (io ho usato crescenza )
olive e pepe in grani per cucinare
Tostare il pane, spalmare la salsa di pomodoro e il formaggio, decorare con verdure.
Posted by Anna on venerdì ott 12, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
200 grammi di farina
70 grammi di burro
70 grammi di zucchero
1 uovo
1 vanillina
1 lievito
Procedimento:
mettere nel mixer la farina, il burro sciolto, l’uovo , lo zucchero, vanillina e lievito ed impastare.
Lasciare riposare il panetto circa 30 minuti in frigorifero.
Stendere la sfoglia e tagliarla a liste alte circa 2 centimetri.
Formare dei bastoncini con la pasta e arrotolare con la sfoglia, lasciare lo spazio per poter attaccare dei corallini a formare occhi e bocca.
Infornare a forno caldo per circa 15 minuti a 160°.
Posted by Anna on martedì ott 9, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone
1 polpo
1 seppia grande o 2 piccole
2 patate
1 cipolla e 1 carota 1 gamba di sedano
funghi chiodini sott’olio
prezzemolo
sale e pepe
1 limone
olio extra vergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 foglia di alloro

Preparazione:
preparare un brodo con acqua, vino bianco, carota,cipolla,sedano,alloro, pepe in grani e gambi di prezzemolo.
Dopo qualche minuto dal bollore buttare il polpo e la seppia, cuocere per circa 30 minuti.
Cuocere in acqua e sale le patate, tagliarla poi a dadoni, scolare i funghi.
Dopo aver tagliato a pezzetti il polpo e la seppia condire con le verdure, aggiungere il prezzemolo finissimo, succo di limone e olio extra vergine di oliva.
