
Preparazione ricetta:
per le meringhe:
3 albumi
zucchero a velo peso doppio del peso degli albumi
per il gelato:
200 ml di panna
400 ml di latte intero
3 Tuorli
120 grammi di zucchero
1 bacca di vaniglia
per la torta:
meringhe
200 ml di panna da montare
Gocce di cioccolato
500 gr. Gelato alla vaniglia
Preparazione ricetta
LE MERINGHE:
montare gli albumi a neve aggiungendo la metà dello zucchero, sempre mescolando aggiungere il resto dello zucchero fino ad ottenere una meringa lucida e ferma.
Mettere il composto in un sac a poche e formare le fiamme su di una carta da t e una base per torta.
Cuocere in forno STATICO caldo(100 gradi), per circa 2 ore fino a quando saranno ben asciutte, lasciandole raffreddare in esso.
GELATO: bollire il latte e la panna aggiungendo la polpa di vaniglia.
Sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere poi il composto di latte bollente, mescolare con una frusta e passare di nuovo sul fuoco basso per addensare.
Raffreddare e passare in una gelatiera per ottenere il gelato.
Montare la panna con un poco di zucchero e comporre la torta:
mettere in un cerchio di pasticceria la base di meringa, aggiungere metà del gelato, meringhe sbriciolate, panna montata, di nuovo gelato, panna montata, gocce di cioccolato e meringhe intere.
Mettere in freezer, e togliere solo 10 minuti prima di consumare.
Prima di servire togliere il cerchio di acciaio e saldare delle meringhe sul bordo.

Ingredienti:
1 uovo per persona
Fette di culatello
1 carciofo
1 noce di burro
Foglie di spinaci
Olio E.V.O.
Sale e pepe
1 spicchio d’aglio
Fette di pane
1 tazzina di aceto di mele
Preparazione ricetta:
portare a bollore una pentola di acqua salata con l’aggiunta di aceto. Mescolare circolarmente l’acqua e versare al centro l’uovo per cuocerlo “in camicia” solo 1 minuto circa. Raccoglierlo con uno mestolo forato e porlo in una ciotola. Ripetere con altre uova.
Pulire dalle foglie esterne, lavare e tagliare a fettine sottili il carciofo. Rosolare uno spicchio d’aglio (poi togliere) in abbondante olio, versare le fettine di carciofo, sale e pepe e cuocere per qualche minuto (circa 5) sfumando con acqua calda se necessario.
Tagliare a striscioline le fettine di culatello e arrotolare su di uno stecchino da spiedo, arrostire in una padella fino a renderlo croccante.
Abbrustolire le fette di pane.
Preparare il piatto adagiando la fetta di pane, l’uovo in camicia, sale e pepe, carciofi e la spirale di culatello, un filo di olio e servire.

Ingredienti per 6 persone:
Kg. 1,5 coppa di maiale circa
1 cespo di sedano
5 carote
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
Olio E.V.O.
Sale e pepe
Farina bianca 00
2 filetti d’acciuga
1 manciata di formaggio grattugiato
1 bicchierino di brandy 1 cucchiaio di senape
Preparazione ricetta:
rosolare lo spicchio d’aglio e l’acciuga in abbondante olio, infarinare la carne e tostarla nell’olio girandola su se stessa.
Sfumare con del brandy e dopo aver fatto evaporare la parte alcolica coprire con coperchio.
Cuocere a fuoco bassissimo, per almeno 30 minuti.
Girare la carne per una cottura uniforme, salare e pepare, aggiungere del brodo (o dell’acqua) se la carne si attacca al fondo.
Dopo circa 1 ora aggiungere le verdure (sedano carote e cipolla) tagliate a piccoli dadini.
Aggiungere la senape ed ancora liquido per poter cuocere la carne in modo che sia una via di mezzo tra un arrosto e un lesso.
La cottura della carne richiederà circa 2 ore.
Tagliare la carne fredda per poter presentarla sottile e con la fetta intera.
Scaldare il sugo di verdure che dovrà essere abbondante, presentare poi le fette coperte di esso.