Posted by Anna on lunedì apr 29, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:
500 grammi di pasta (fusilli)
2 bustine di zafferano
6 pomodori secchi
1 spicchio d’aglio e 1 cipolla
erbetta cipollina, maggiorana, timo
olio di oliva
Grana Padano

Preparazione ricetta:
cuocere la pasta in acqua salata.
Rosolare lo spicchio d’aglio e la cipolla nell’olio, aggiungere i pomodori secchi sfumando con un poco di acqua.
Sciogliere lo zafferano in un poco di acqua calda, tagliare sottilissime le foglioline delle erbette e aggiungere il tutto al sugo, salare e pepare.
Scolare la pasta e saltarla nella padella mantecando con formaggio grattugiato.

Posted by Anna on lunedì apr 29, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti per la frolla
350 grammi farina 00
150 grammi di burro
120 grammi di zucchero
1 uovo
1 lievito
PER CREMA INTERNA:
250 grammi di ricotta
300 grammi di fragole
1 uovo
4 cucchiai di zucchero


Preparazione crema:
mescolare bene la ricotta con lo zucchero , le fragole frullate e aggiungere l’uovo intero, formare una crema morbida.
Preparare la frolla:
mettere la farina in una terrina, lo zucchero, il burro sciolto, l’uovo e il lievito, mescolare tutto velocemente e si otterrà un panetto che si può subito stendere in una teglia con carta da forno.
Tenere una manciata di questo panetto da parte.
Dopo aver steso la frolla mettere su di essa la crema di fragole e ricotta preparata prima.
Con il panetto di frolla che avete tenuto da parte prendete lo schiacciapatate e fate uscire la pasta a filettini sulla crema di ricotta ricoprendo bene tutta la torta.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.

Posted by Anna on lunedì apr 29, 2013
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE"
Ingredienti:
100 grammi di farina di riso
50 grammi di burro
1 bicchiere di yogurt bianco
50 grammi di zucchero
2 uova
60 grammi di nocciole
50 grammi di cioccolato fondente
50 grammi di burro
½ bustina di lievito per dolci
zucchero a velo
Preparazione ricetta:
sciogliere 50 grammi di burro e 50 di cioccolato assieme.
Mettere nel mixer le nocciole, aggiungere un poco di farina e un poco di zucchero e macinare bene.
Aggiungere poi anche gli altri ingredienti ( l’altra farina, zucchero, yogurt, uova) poi il burro e cioccolato fusi.
Impastare bene nel mixer aggiungere il lievito, versare poi in una tortiera imburrata e infarinata, livellare e passare in forno caldo a 150° per circa 20 minuti.

Lasciare raffreddare e decorare con zucchero a velo.
Posted by Anna on giovedì apr 18, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
400 grammi farina
60 grammi burro
25 grammi lievito di birra fresco
6 cucchiai di zucchero
1 bustina di vanillina
1 uovo
200 ml di latte
aroma di arancia o limone
un pizzico di sale
zucchero a granella
Procedimento:
formare il lievitino: poca farina, il lievito,1 cucchiaio di zucchero e un bicchiere di latte.
Impastare bene e lasciare lievitare per almeno ½ ora.
Nel frattempo formare l’altro impasto:
Mescolare la farina con gli aromi (vanillina, arancia o limone), il burro sciolto, il sale.
L’uovo sbatterlo bene nel latte e aggiungere alla farina.
Quando il lievitino sarà pronto (ben gonfio) mescolare tutti gli ingredienti e lasciare riposare per un’altra lievitazione in forno preriscaldato 50° e poi spento (1 ora circa).
Imburrare e infarinare uno stampo.
Allungare l’impasto, dare la forma circolare e depositarlo nello stampo per la cottura.

Spennellare con tuorlo d’uovo e cospargere di zucchero a granella .
Lasciare sempre in forno preriscaldato e spento per lievitare di nuovo e poi passare alla cottura per circa 30 minuti a 170°.
Posted by Anna on lunedì apr 15, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti per 5 – 6 panini
1 rotolo di pasta sfoglia
150 grammi di ricotta freschissima
2 kiwi
6 fragole circa
1 cucchiaio di zucchero a velo vanigliato
la buccia grattugiata di 1 limone
Preparazione ricetta:
ritagliare dalla pasta sfoglia con una formina rotonda 10 o 12 cerchi, bucherellarli con i rebbi della forchetta e passarli sulla teglia da forno ricoperta da carta vegetale per la cottura.
Cuocere per circa 10 minuti a 180°.
Passare al setaccio la ricotta, aggiungere un cucchiaio generoso di zucchero vanigliato e la buccia di un limone, amalgamare bene.
Sbucciare e tagliare a rondelle la frutta.
Spalmare la ricotta sulla base dei mezzi panini cotti in forno.
Farcire i panini con la frutta e chiudere cospargendo dello zucchero a velo in superficie.
li ho fermati con uno stuzzicadente per rendere più salda la frutta che tende a fuoriscire.
Ho servito in un piatto di portata con ciuffetti di panna montata.
Questa ricetta partecipa al concorso “Non il solito panino” del blog: Colors & Food 
Posted by Anna on lunedì apr 15, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
1 patata lessata
1 cucchiaio di burro
1 bicchiere di latte
50 grammi di stracchino freschissimo
sale e pepe
1 cucchiaio di crema di tartufo 
Preparazione ricetta:
sciogliere il burro in un tegamino e dopo aver schiacciato la patata aggiungerla, salare e pepare, poi versare il latte mescolando energicamente, scaldare il composto e aggiungere infine lo stracchino a pezzetti facendolo sciogliere assieme.
Con un mixer ad immersione frullare la crema per renderla omogenea.
Aggiungere un cucchiaino di crema di tartufi amalgamando benissimo.
PICCOLI MUFFIN
100 grammi di farina
50 ml di latte
50 ml di olio di oliva
50 grammi di Parmigiano o Grana Padano
7 grammi di lievito per pizza o torte salate
1 uovo
un pizzico di sale
Mettere tutti gli ingredienti nel mixer per l’impasto e azionare rendendo il composto cremoso.
Riempire dei piccoli pirottini e passare in forno caldo a 180° per circa 5 minuti.
Togliere la carta dei pirottini quando saranno freddi e disporre i mini muffin sulla salsa di tartufata.
Posted by Anna on martedì apr 9, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:
5 bicchieri di riso vialone nano
brodo vegetale
vino bianco secco
2 cucchiai di burro
1 scalogno o cipollotto
1 mela
2 salsicce
50 grammi di Parmigiano Reggiano per decorazione
50 grammi “ “ per mantecare il riso
Preparazione ricetta:
rosolare nel burro lo scalogno, aggiungere il riso per tostarlo e sfumare con il vino bianco. Proseguire la cottura aggiungendo il brodo ogni qualvolta il riso asciuga.
Schiacciare in una padella preriscaldata antiaderente la salsiccia sbriciolata e renderla croccante cuocendola senza condimento.
Tagliare a dadini la mela e aggiungerla alla salsiccia, sfumare con vino bianco.
Quando il riso sarà quasi a cottura ultimata aggiungere salsiccia e mela, mantecare con abbondante formaggio grattugiato a fuoco spento.
COME REALIZZARE FIORI O CESTINI DI PARMIGIANO REGGIANO
Scaldare una padella antiaderente e versare il Parmigiano Reggiano o Grana Padano, grattugiato (per una rosellina circa 3 cucchiai – per 1 cestino monoporzione 1 bicchiere)
Aiutandosi con una spatola avvicinare le briciole e dare una forma ( un rettangolo lungo 10 cm e alto 2 cm per la rosa) (un cerchio del diametro 15 -20 cm per un cestino).
Quando il formaggio sarà sciolto e tende a colorarsi spegnere il fuoco e appoggiare la padella su una base fredda.
Bisogna trovare il momento giusto per poter prendere il formaggio in modo che non si rompa tra le mani, quindi non dovrà essere troppo caldo, ma nemmeno troppo freddo altrimenti non si piegherà.
Per realizzare la rosellina girare sul dito il rettangolo, tenere in posa fino a far raffreddare.
Per realizzare il cestino adagiare sulla parte esterna di una coppetta il formaggio, schiacciare per far aderire e raffreddare.
Posted by Anna on lunedì apr 8, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 npersone
1 patata
1 carota
1 pezzo di zucca
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio di burro
1 bicchiere di latte
1 cipolla
sale pepe
salsa verde VEDI RICETTA
gnocchi di patate VEDI RICETTA
Preparazione ricetta:
tagliare le verdure a pezzetti, coprirle di acqua, salare e fare bollire fino a cottura dopodiché ridurre a purea con un frullatore ad immersione.
Sciogliere in burro in una casseruola, aggiungere la farina, girare con la frusta per il roux e poi il latte caldo.
Mescolando sempre con la frusta il composto questo tende a rapprendersi, aggiungere la purea di verdure, aggiustare di sale e pepe.
Buttare gli gnocchi e cuocere assieme per 3 – 4 minuti circa.
Ho servito la vellutata macchiata di salsa verde in superficie anziché mettere formaggio per un gusto più fresco e alternativo.
Posted by Anna on giovedì apr 4, 2013
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti: per 4 persone:
2 carciofi
2 limoni
sale e pepe
scaglie di Parmigiano Reggiano
olio extra vergine di oliva
Togliere le foglie esterne e le punte dei carciofi, tagliarli in due parti e togliere pure la parte centrale (barbetta).
Con un arnese adeguato (mandolina) tagliare sottilissime delle fette di carciofo e metterle poi in acqua fresca e limone.
Appena prima di servire scolare e asciugare, disporre sul piatto di portata e condire con sale e pepe, delle scaglie di formaggio grattugiato, olio e succo di limone.
Posted by Anna on martedì apr 2, 2013
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT
Ingredienti per 6 cupcake
100 grammi di burro
50 grammi di cioccolato fondente
100 grammi di zucchero a velo
50 grammi di cacao amaro in polvere
70 grammi di fecola di patate
2 uova
un pizzico di lievito per dolci
6 formine da muffin imburrati e infarinati
zucchero a velo e frutta per decorare
Preparazione ricetta:
sciogliere a bagnomaria o nel microonde il burro con il cioccolato.
Aggiungere lo zucchero a velo e la fecola e mescolare.
Aggiungere le uova e il cacao , mescolare, poi aggiungere il lievito.
Riempire per ¾ gli stampini e mettere in forno caldo a 180° per circa 8 – 10 minuti .
Il segreto per renderle il cuore morbido di questi dolcetti è non cuocerli fino in fondo, perciò togliere subito la placca da forno sulla quale erano adagiati e servire possibilmente caldi spolverizzati di zucchero a velo.

Per rendere ancora più ricca la presentazione di questo già ricco dolcetto si può servire un cupcake ripieno di zabaione (vedi ricetta qui)