Posted by Anna on lunedì giu 20, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per circa 4 o 5 zucchine
1 zucchina a persona
2 salsicce
1 cipolla piccola
100 grammi di formaggio grattugiato
pane grattugiato qb
olio di oliva sale e pepe
Procedimento:
avlare le zucchine, tagliare il coperchio e tenerlo da parte,
lessarle in acqua salata per renderle abbastanza morbide (5 minuti circa).
Svuotarle del loro interno renderlo poltiglia e tenerlo da parte.
Rosolare la cipolla in poco olio di oliva in una padella, mettere la salsicce e sbriciolare con i rebbi della forchetta continuare fino a che saranno cotte.
Togliere dal fuoco e aggiungere il formaggio grattugiato, la polpa di zucchina e un po’ di pane se il ripieno è troppo morbido, aggiustare di sale e pepe.
Riempire le zucchine con il ripieno e passare al forno per circa 15 minuti.
Mettere sulle zucchine tradizionali, tagliate a tronchetto, un pezzetto di formaggio morbido appena tolte dal forno, e servire.
Servire le zucchine a botte calde con il loro coperchio.
Posted by Anna on lunedì giu 20, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
1 scatola di pesche sciroppate (O ALTRA FRUTTA FRESCA)
500 grammi di fragole
5 kiwi
2 banane
4 uova
1 scatola di biscotti Pavesini
5 cucchiai di zucchero
250 grammi di mascarpone
Procedimento:
preparare la crema di mascarpone (vedi ricetta in dolci e dessert crema di mascarpone).
Togliere le pesche sciroppate dal vaso tenendo lo sciroppo.
Tagliare a fettine tutta la frutta.
Bagnare i Pavesini nello sciroppo e fare uno strato nella pirofila, poi cospargere la crema di mascarpone e la frutta mista, quindi un altro strato di Pavesini, crema e frutta.
Porre in frigo per almeno 1 ora .
SE NON SI VUOLE USARE LA FRUTTA SCIROPPATA BAGNARE I PAVESINI IN SUCCO DI FRUTTA.
Posted by Anna on domenica giu 19, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti:
2 o 3 costolette di agnello per persona
50 grammi di burro
sale pepe e rosmarino
limone e olio extra vergine di oliva per la marinatura
Procedimento:
Spremere il limone e aggiungere circa mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva , un rametto di rosmarino e fare un’emulsione con la quale coprirete le costolette d’agnello.
Lasciare sotto emulsione per circa 2 ore per la marinatura.
Rosolare il burro in una padella e mettere le costolette con rosmarino fresco,
rosolarle per pochi minuti (3 o 4 ) da ambo le parti.
Aggiustare di sale e pepe.
Posted by Anna on venerdì giu 17, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE
Ingredienti:
1 kilogrammo di frutta fresca a piacere (fragole, pesche, ciliegie, albicocche, fichi,more, lamponi ecc.)
1 kilogrammo di zucchero
1 mela per addensare ( o 1bustina di addensante che permette una cottura breve)
1 limone
Procedimento:
lavare bene e tagliare a pezzetti piccoli la frutta ed anche la mela (la mela contiene la pectina ed è un addensante naturale),
Mettere la frutta in una pentola e versare lo zucchero, mescolate bene , cuocere a fuoco vivo per circa 1 ora, aggiungendo il succo di limone.
Mescolare di tanto in tanto ed eventualmente abbassare la fiamma per non bruciare.
Sterilizzare i vasetti e versare la confettura ancora bollente.
Chiudere ermeticamente i vasetti e girarli appoggiando il coperchio sul tavolo lasciando raffreddare.
Conservare al fresco.
Consumare dopo 24 ore ed entro 6 mesi.
Posted by Anna on martedì giu 14, 2011
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
250 grammi di biscotti secchi
150 grammi di burro
500 grammi di ricotta
2 uova intere
150 grammi di zucchero
confettura di fragole
Consiglio uno stampo a cerniera o pirottini.
Nella foto seguente ho eseguito la cheese cake sostituendo la ricotta con la Philadelpia e a metà cottura ho aggiunto sulla torta uno yogurt naturale da 500 grammi Ho finito la cottura e servita poi con una salsa di fragole frullate con succo di limone e zucchero.

Procedimento:
sciogliere il burro e dopo aver tritato finemente i biscotti amalgamare bene i due ingredienti.
In una tortiera foderata con carta da forno fare una base con biscotti e burro, lasciando i bordi alti, e schiacciare il fondo.
Mescolare bene lo zucchero con la ricotta, aggiungere i tuorli e gli albumi montati a neve facendo attenzione a
non smontarli, perciò mescolare il composto dal basso verso l’alto.
Versare il composto sulla base e infornare per circa 25 – 30 minuti a150°.
Quando la torta si sarà raffreddata spalmare la confettura di fragole (scaldarla leggermente per renderla meno densa e stenderla con facilità) e decorare a piacere.
Raffreddare la torta in frigorifero per almeno 1 ora.
SE SI SCELGONO PER LA PREPARAZIONE DELLA BASE DEI BISCOTTI SENZA GLUTINE ANCHE GLI INTOLLERANTI A QUESTO ALIMENTO POSSONO PREPARARE E GUSTARE QUESTO DOLCE.

Posted by Anna on mercoledì giu 1, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 o 5 persone
500 grammi di pasta “Pizzoccheri della Valtellina”
100 grammi di burro
100 grammi di fontina valdostana
100 grammi di Parmigiano Reggiano o Bitto (tipico della Valtellina)
10 fagiolini mondati e tagliati in 2 parti
2 patate e/o carote e/o verza tagliate a dadini
1 spicchio d’aglio
5 foglie di salvia

Preparazione ricetta:
In una pentola capiente portare a bollore abbondante acqua salata, buttare la pasta, i fagiolini e le patate e carote a dadini, si cuoceranno con lo stesso tempo di cottura della pasta.
In una padella larga sciogliere il burro, rosolare l’aglio e la salvia, poi versare la fontina tagliata a dadini, lasciate che diventi una crema a fuoco basso, togliere lo spicchio di aglio.
Buttare nella crema di formaggio la pasta e le verdure scolate e mantecare con formaggio grattugiato e acqua di cottura.
Servire immediatamente!
Posted by Anna on mercoledì giu 1, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
150 grammi farina
100 grammi di zucchero
150 grammi di fecola
200 grammi di burro
4 tuorli (sodi)
zucchero a velo da spolverizzare
Procedimento:
cuocere le uova e togliere il tuorlo.
Mescolare lo zucchero con il tuorlo, poi aggiungere il burro, la farina, la fecola.
Formare delle palline della dimensione di una pallina da ping pong, quindi schiacciarle con i palmi e adagiarle sulla placca da forno ricoperta di carta.
Con i rebbi della forchetta schiacciare leggermente per formare una griglia sui dolcetti.
Passare in forno a 150° per circa 15 – 20 minuti.
Servire spolverizzando con zucchero a velo.

Posted by Anna on mercoledì giu 1, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 5 – 6 persone
500 grammi di penne rigate
300 grammi di pancetta affumicata
o guanciale a dadini
2 cucchiai di olio
1 cipollotto
300 grammi di sugo di pomodoro (vedi ricetta)
100 grammi di formaggio grattugiato (Parmigiano Reggiano o Pecorino Romano)
maggiorana
Procedimento:
lessare la pasta in acqua salata,
In una padella grande rosolare il cipollotto nell’olio e aggiungendo poi la pancetta a dadini, quando la pancetta sarà croccante aggiungere il sugo di pomodoro (vedi ricetta)
Buttare la pasta scolata, nel sugo e mantecare con il formaggio grattugiato a piacere.
Posted by Anna on mercoledì giu 1, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Ingredienti:
1 petto di pollo
1 cipolla, 1 carota, sedano
1 bicchiere di vino bianco
sale
1 confezione di wurstel piccoli
qualche cipollina e peperoni all’agrodolce
olive
olio di oliva
Preparazione:
lessare il petto di pollo con la carota, cipolla, sedano e sale, oppure usare del pollo o gallina lessato avanzato.
Tagliare a listarelle la carne, aggiungere i wurstel a rondelle, le cipolline e i peperoni, le olive e condire con sale e olio di oliva.
A piacere maionese.