Posted by Anna on lunedì dic 28, 2015
Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ho realizzato questo piatto riempiendo questi coni con funghi champignon tagliati sottili e conditi con rucola e scaglie di Grana Padano.
Ho poi preparato una frittata, sbattendo le uova con formaggio e cotto la frittata in una teglia, appena sfornata ho steso su di essa dello speck e della fontina a fette, arrotolata e tagliata a fettine, disponendola poi nel piatto di portata con uno stuzzicadenti per essere servita.
Posted by Anna on giovedì dic 17, 2015
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 6 persone:
300 grammi di polenta appena realizzata e morbida
2 cucchiai di burro
1 tartufo
aneto per decoro
Preparazione ricetta:
dopo aver realizzato una polentina morbida ricavarne 6 dosi ed adagiarle su piccoli piattini o ciotoline.
Friggere il burro senza scurirlo e inserire poi il tartufo a scaglie.
Versare il burro profumato al tartufo sulla polenta e servire.
Posted by Anna on giovedì dic 17, 2015
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta: 400 grammi di farina
4 uova
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
acqua qb
Per il ripieno 500 grammi di carne di manzo
vino rosso corposo
verdure per soffritto
farina 00 o
lio di oliva e aceto balsamico
sale , pepe e spezie (cannella ginepro chiodi di garofano)
concentrato di pomodoro
2 patate medie lesse
formaggio grattugiato
Per il condimento: burro e formaggio grattugiato
Preparazione ricetta: impastare farina mescolata al cacao e passati al setaccio, aggiungere le uova e acqua quanto basta per formare un panetto sodo. Riposare in frigorifero.
Partendo da un abbondante soffritto in olio di oliva brasare la carne infarinata facendola girare su se stessa fino a quando sarà ben secca.
Sfumare con un bicchiere grande di vino rosso e aggiungere le spezie.
Quando si sarà ripreso il vino aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro, salare e pepare e 2 cucchiai di aceto balsamico.
Continuare la cottura con coperchio per almeno 1 ora aggiungendo del brodo se necessario.
Tagliare poi la carne a fette e cuocere per un’altra ora.
Frullare poi la carne , aggiungere le patate schiacciate, una manciata di formaggio grattugiato, aggiustare di sale ed eventuale pane grattugiato.
Stendere la pasta sfoglia , mettere il ripieno e chiudere con altra sfoglia.
Portare a bollore acqua salata, tuffare i quadrotti per qualche minuto e condire poi con burro fritto e formaggio.
Posted by Anna on venerdì dic 11, 2015
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 5 persone:
5 zucchine a botte
2 salsicce
100 grammi di formaggio grattugiato
2 cucchiai di verdure per soffritto(sedano, carota, cipolla tritati)
½ mezzo bicchiere di salsa di pomodoro
pane tritato qb
sale e olio E.V.O.
Preparazione ricetta:
tagliare orizzontalmente la parte alta delle zucchine per formare un cappello.
Cuocere in acqua salata le zucchine per circa 5 minuti per rendere la polpa un po’ morbida.
Nel frattempo mettere un filo di olio in una padella, aggiungere le verdure per il soffritto, brasare per qualche minuto aggiungendo subito dopo anche le salsicce e la salsa di pomodoro.
Svuotare le zucchine della loro polpa e dopo averla rotta con i rebbi della forchetta aggiungerla alla padella con le salsicce, aggiustare di sale.
Togliere dal fuoco e rendere il ripieno saporito mettendo il formaggio e dare una giusta consistenza con del pane grattugiato.

Riempire le zucchine e passare in forno per circa 15 minuti a 180°.
Posted by Anna on sabato dic 5, 2015
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 6 – 8 porzioni:
1 pasta sfoglia
crema pasticcera (vedi ricetta qui)
150 grammi di ricotta di qualità
frutta fresca e panna per decorare
Preparazione ricetta:
stendere la pasta sfoglia e bucherellarla con i rebbi della forchetta.
Metterla tra due fogli di carta da forno sulla placca da forno e cospargere dei fagioli per non farla lievitare, cuocere per circa 15 minuti a 160°.
Quando sarà raffreddata tagliare poi tanti rettangoli.
Rendere cremosa la ricotta facendola uscire dal passino, mescolarla poi alla crema pasticcera e per facilitare la composizione del dolce mettere nella tasca da pasticcere.
Comporre il dolce non più di 1 ora prima di servire perché la sfoglia si ammorbidisce.
Posted by Anna on sabato dic 5, 2015
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:
5 o 6 patate gialle lessate con buccia in acqua salata
nero di seppia
1 uovo
farina qb
sale
20 code di gamberi (o mazzancolle)
1 mazzetto di asparagi freschi
sale e pepe
1 scalogno
olio di oliva
brodo di pesce
vino bianco
paprika
Preparazione ricetta:
frullare il nero di seppia con l’uovo.
Schiacciare le patate, inserire il nero con uovo , sale e impastare aggiungendo farina quanto basta.
Formare un panetto e lasciarlo riposare fino a momento di cuocere gli gnocchi.
Preparare il sugo cuocendo a parte gli asparagi in poca acqua salata, tagliare le punte per utilizzarle poi nel condimento degli gnocchi.
Usando una larga padella soffriggere lo scalogno in olio di oliva, aggiungere i gamberi, saltarli qualche minuto e sfumare poi con vino bianco, lasciare evaporare l’alcool e sfumare con mezzo bicchiere di acqua, salare e pepare.
Togliere i gamberi e sbucciarli.
Portare a bollire acqua salata, dal panetto di patate ricavare tanti cilindri che verranno poi tagliati a piccoli tronchetti.
Buttare gli gnocchi a cuocere per circa 5 minuti.
Versare nella padella dei gamberi le punte di asparagi e gli gnocchi e saltare assieme aggiungendo della paprika in polvere.