Posted by Anna on venerdì dic 30, 2016
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingedienti per 4 tortini:
20 gamberetti sgusciati
20 pomodorini datterini
Un pezzetto di finocchio
2 patate lesse
Caviale
Aceto balsamico
1 spicchio d’aglio
Succo di limone
Sale e pepe
Olio E.V.O.
Preparazione ricetta:
rosolare in una padella l’aglio, aggiungere i gamberetti e saltarli per qualche minuto sfumando con succo di limone.
Tagliare poi i gamberetti a piccoli pezzetti.
Tagliare anche i pomodorini e il finocchio e condire con sale, pepe e olio.
Unire i gamberetti alle verdure.
Schiacciare le patate e condirle con sale, pepe e olio.
Comporre il tortino usando una formina ad anello.
Mettere alla base la farcia di gamberetti e verdure, una parte di patate e adagiare sulla superficie il caviale.
Versare dell’aceto balsamico sul tortino.
Posted by Anna on lunedì dic 19, 2016
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 5 – 6 porzioni:
2 patate lesse
20 Pomodorini e 1 gamba di sedano
6 cucchiai di Ricotta freschissima
Caviale
20Gamberetti sgusciati
Aglio e limone
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe
Preparazione ricetta:
schiacciare le patate e condirle con sale e pepe e olio.
Saltare i gamberetti in una padella dove avrete fatto rosolare leggermente uno spicchio d’aglio, cuocere pochissimo e bagnarli con gocce di limone.
Tagliare il sedano e i pomodorini a pezzetti piccolissimi e condire con sale, pepe e olio.
Comporre le ciotoline inserendo sul fondo le patate, adagiare poi le verdure (pomodorini e sedano).
Mettere la ricotta e il caviale, appoggiare sulla ciotola i gamberetti.
Decorare a piacere.
Posted by Anna on lunedì dic 19, 2016
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per circa 5 persone
200 grammi di farina
2 uova
2 bustine di nero di seppia
Acqua qb
3 o 4 filettini di pesce differenti
Olio EVO
1 scalogno
1 pugnetto di formaggio grattugiato
Sale e e pepe
Pane grattugiato qb
Olio EVO
aglio
Olive taggiasche
Pomodorini datterini
Prezzemolo
Preparazione ricetta:
impastare la farina con uova e acqua quanto basta per ottenere un panetto omogeneo ,che lascerete riposare per almeno 1 ora.
Rosolare lo scalogno tritato sottilmente in olio extra vergine, mettere i filetti di pesce e aiutandosi con la forchetta spezzettare e cuocere leggermente.
Aggiungere al pesce il formaggio grattugiato, sale e pepe e poco pane per una farcia morbida.
Stendere la pasta e ricavarne dei quadrotti (o forma a piacere) .
Formare delle palline con il ripieno, che adagerete al centro della pasta, coprire con altra pasta facendo aderire e far uscire l’aria all’interno del raviolo.
Scaldare in una padella olio inserendo uno spicchio d’aglio (che poi toglierete), aggiungere i pomodorini tagliati in 2 parti ma con un taglio di traverso (rimarrà al centro del pomodoro la sua polpa).
Saltare a fuoco vivace i pomodorini aggiungendo anche le olive taggiasche.
Cospargere di prezzemolo tritato il sugo che sarà pronto in pochi minuti.
Cuocere i ravioli in acqua salata, scolarli e saltarli nel sugo.
Posted by Anna on lunedì dic 19, 2016
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
250 grammi di tonno sott’olio
500 grammi di patate lesse
2 cucchiai di maionese
10 capperi salati
sale e pepe
Caviale
Verdure per decorare a piacere
Preparazione ricetta:
lessare le patate in acqua salata con la buccia dopodiché schiacciarle con uno schiacciapatate e mettere la polpa in una terrina.
Tritare nel mixer il tonno e i capperi sciacquati, aggiungere poi alla polpa di patate, salare e pepare.
Amalgamare il composto e mettere in un piatto dando la forma desiderata.
Decorando a piacere.
Posted by Anna on domenica dic 11, 2016
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di salmone
Olive nere e pomodorini datterini
Olio evo
Vino bianco
Sale e pepe
1 spicchio d’aglio
Erbe aromatiche per decoro
Preparazione ricetta:
rosolare l’aglio in una padella con olio evo,mettere poi i filetti di salmone e rosolarli da ambo le parti sfumando con vino bianco.
Aggiungere le olive e i pomodorini, salare e pepare.
Cuocere a fuoco lento con coperchio per circa 15 minuti.
Servire con decoro di erbe aromatiche
Posted by Anna on domenica dic 11, 2016
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
8 filettini di pesce (sogliola o a vs piacere)
Vino bianco
Funghi misti 150 grammi circa
Farina 00
Olio E.V.O.
Sale e pepe
Scorza di limone
Preparazione ricetta:
rosolare lo scalogno nell’olio e aggiungere i funghi tagliati a pezzetti, salare e pepare, proseguire la cottura fino a quando saranno abbastanza morbidi.
Togliere i funghi e riporli in un piatto.
Passare i filetti di pesce nella farina bianca e metterli nella padella dove sono stati cotti i funghi, aggiungere una tazzina di vino bianco e lasciarlo evaporare, proseguire con coperchio.
Quando i filetti saranno cotti aggiungere i funghi , scorza di limone, prezzemolo per decorare il piatto
Posted by Anna on domenica dic 11, 2016
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
350 grammi di linguine o bavette
per il sugo allo scoglio:
20 gamberi
30 cozze circa
50 vongole circa
2 scalogno
4 cucchiai olio di oliva
sugo di pomodoro
prezzemolo
sale , pepe e peperoncino
Procedimento:
Cuocere la pasta in acqua salata.
In una padella con olio e scalogno tritato versare le cozze e le vongole, mescolare per farle aprire dal guscio.
In un’altra padella grande con olio rosolare lo scalogno tagliato sottilmente, il peperoncino, aggiungere il sugo di pomodoro, poi i gamberi, le cozze e le vongole ormai aperte.
Filtrare il sugo che hanno lasciato le cozze e vongole nella pentola precedente e versarlo nel sugo di pomodoro e crostacei.
Versare la pasta scolata nel sugo per insaporire.
La cottura deve essere breve, prezzemolo e peperoncino piacere.
Posted by Anna on martedì dic 6, 2016
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
• per le quenelle:
500 grammi di ricotta
2 uova
100 grammi di Grana Padano
sale e pepe
200 grammi di farina 00 circa
Finocchietto fresco macinato
• per il pesto:
150 grammi di piselli surgelati
2 cucchiai di pecorino
mezzo spicchio d’aglio
olio e.v.o.
sale e pepe
Preparazione ricetta:
mettere in una ciotola la ricotta scolata (se fosse troppo grumosa passarla al setaccio), il formaggio grattugiato, le uova, sale e pepe e la farina e il finocchietto, usando una frusta mescolare energicamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Il composto deve risultare compatto se fosse troppo morbido aggiungere ancora farina. Far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Rosolare lo spichio d’aglio, che poi toglierete ed agiungere poi i piselli con sale e pepe, sfumare con poca acqua e cuocere con coperchio per circa 10 / 15 minuti. Mettere poi i pisellini e il pecorinoin un bicchiere e frullare ottenendo così una crema compatta.
Portare a bollore acqua salata per la cottura delle quenelle.
Prendere con un cucchiaio il composto di ricotta, poi farlo passare su un altro cucchiaio per dare la forma ovale (ripetere fino ad ottenere una quenelle ben compatta)e depositare queste quenelle nell’acqua per la cottura.
Serviranno circa 5 minuti di cottura, usando un mestolo scolare le prime quenelle ormai cotte, e continuare con il rimanente composto.
Versare circa 2 cucchiai di crema di piselli sul fondo del piatto e adagiare le quenelle al centro,un filo d’olio e sale nero .
Posted by Anna on martedì dic 6, 2016
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
200 grammi di castagne
100 grammi di zucchero
1 bicchierino di rhum
50 grammi di burro
1 vanillina
1 cucchiaio di cacao
200 litro di latte
200 grammi di crema pasticcera (vedi preparazione qui)
gocce di cioccolato e falde di mandorle tostate
Preparazione:
lessare le castagne e sbucciarle.
Bollire il latte e fate cuocere di nuovo per 10 minuti le castagne sbriciolate.
Scolarle dal latte e passarle nello schiacciapatate, aggiungere 1 cucchiaio di cacao amaro, il burro sciolto, la vanillina, lo zucchero e il rhum.
Impastare omogeneamente e mettere in una tasca da pasticcere.
Preparare la crema pasticcera metterla in un’altra tasca da pasticcere.
Comporre il dolce mettendo un poco di crema pasticcera sul fondo del bicchierino, poi il composto di castagne e finire con delle gocce di cioccolato e mandorle tostate.