
Ingredienti per 5 – 6 porzioni:
2 patate lesse
20 Pomodorini e 1 gamba di sedano
6 cucchiai di Ricotta freschissima
Caviale
20Gamberetti sgusciati
Aglio e limone
Olio extra vergine di oliva
Sale e pepe
Preparazione ricetta:
schiacciare le patate e condirle con sale e pepe e olio.
Saltare i gamberetti in una padella dove avrete fatto rosolare leggermente uno spicchio d’aglio, cuocere pochissimo e bagnarli con gocce di limone.
Tagliare il sedano e i pomodorini a pezzetti piccolissimi e condire con sale, pepe e olio.
Comporre le ciotoline inserendo sul fondo le patate, adagiare poi le verdure (pomodorini e sedano).
Mettere la ricotta e il caviale, appoggiare sulla ciotola i gamberetti.
Decorare a piacere.
Ingredienti per circa 5 persone
200 grammi di farina
2 uova
2 bustine di nero di seppia
Acqua qb
3 o 4 filettini di pesce differenti
Olio EVO
1 scalogno
1 pugnetto di formaggio grattugiato
Sale e e pepe
Pane grattugiato qb
Olio EVO
aglio
Olive taggiasche
Pomodorini datterini
Prezzemolo
Preparazione ricetta:
impastare la farina con uova e acqua quanto basta per ottenere un panetto omogeneo ,che lascerete riposare per almeno 1 ora.
Rosolare lo scalogno tritato sottilmente in olio extra vergine, mettere i filetti di pesce e aiutandosi con la forchetta spezzettare e cuocere leggermente.
Aggiungere al pesce il formaggio grattugiato, sale e pepe e poco pane per una farcia morbida.
Stendere la pasta e ricavarne dei quadrotti (o forma a piacere) .
Formare delle palline con il ripieno, che adagerete al centro della pasta, coprire con altra pasta facendo aderire e far uscire l’aria all’interno del raviolo.
Scaldare in una padella olio inserendo uno spicchio d’aglio (che poi toglierete), aggiungere i pomodorini tagliati in 2 parti ma con un taglio di traverso (rimarrà al centro del pomodoro la sua polpa).
Saltare a fuoco vivace i pomodorini aggiungendo anche le olive taggiasche.
Cospargere di prezzemolo tritato il sugo che sarà pronto in pochi minuti.
Cuocere i ravioli in acqua salata, scolarli e saltarli nel sugo.

Ingredienti:
250 grammi di tonno sott’olio
500 grammi di patate lesse
2 cucchiai di maionese
10 capperi salati
sale e pepe
Caviale
Verdure per decorare a piacere
Preparazione ricetta:
lessare le patate in acqua salata con la buccia dopodiché schiacciarle con uno schiacciapatate e mettere la polpa in una terrina.
Tritare nel mixer il tonno e i capperi sciacquati, aggiungere poi alla polpa di patate, salare e pepare.
Amalgamare il composto e mettere in un piatto dando la forma desiderata.
Decorando a piacere.