Posted by Anna on venerdì gen 16, 2015
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
150 grammi di farina 00
50 grammi di fecola di patate
200 grammi di zucchero a velo
150 grammi di burro a pomata
2 uova intere
3 tuorli
buccia di limone
mandorle a falde

Preparazione ricetta:
Dividere i tuorli dagli albumi.
Lavorare i tuorli con una parte di zucchero e il resto con il burro morbido.
Montare gli albumi.
Mettere in una terrina la farina a pioggia, versare la crema di burro, i tuorli, la fecola, la buccia di limone grattugiata e mescolare con una frusta.
Inserire con un lecca pentole gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per non smontare il composto.
Imburrare e infarinare uno stampo per ciambella e versare le falde di mandorle, dopodiché inserire il composto della torta.
Cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti (dipenderà anche dal vostro forno).
In genere quando si sente il profumo la torta è pronta ma inserire uno stecchino, se uscirà asciutto è pronta, se sarà ancora sporco di impasto cuocere ancora per qualche minuto abbassando la temperatura.
Servire con zucchero a velo
Posted by Anna on venerdì gen 16, 2015
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone
200 grammi di farina
3 uova
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per torte salate
1 bicchiere di latte circa
pancetta e cipolla a dadini oppure acciughe e capperi per insaporire il composto.
olio per friggere
Per la salsa:
10 gambi di prezzemolo
½ spicchio d’aglio
1 cucchiaio di aceto
1 scatola di tonno piccola
1 yogurt bianco
1 acciuga
sale e pepe
olio di oliva

Preparazione ricetta:
iniziare con la salsa da anche con grande anticipo.
Pulire il prezzemolo ed inserirlo nel bicchiere del mixer con: aglio, acciuga,tonno, aceto, e una dose generosa di olio di oliva, tritare energicamente e aggiungere poi lo yogurt.
Riporre la salsa in una ciotola in frigorifero.
Mettere la farina con le uova in una terrina, girare con la frusta per sciogliere i grumi.
Inserire il lievito, sale e latte fino a rendere il composto morbido ma che non cada a filo dal cucchiaio.
Aggiungere al composto gli ingredienti desiderati per dare alle frittelle salate un gusto personale.
Usando 2 cucchiai (uno per prendere il composto e con l’altro per aiutarsi a staccarlo nella padella di frittura) inserire delle palline in olio bollente ( ma che non raggiunga il punto di fumo).
Servire e frittelle calde con la salsa di yogurt e prezzemolo.
https://www.cucinarecreare.it/?p=11652
Posted by Anna on venerdì gen 16, 2015
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
1 filetto di maiale (o carne di vitello)
2 cipolle bianche medie
1 carota
2 noci di burro e olio di oliva
farina 00
1 bicchiere di vino bianco
sale e spezie (curry, noce moscata, paprika, chiodi di garofano, senape)
Preparazione ricetta:
rosolare in olio e burro le cipolle tagliate a rondelle, cuocere a fuoco lento per brasarle.
Girare nella farina la carne e passarla poi nella pentola con le cipolle per la cottura.
Sfumare con vino bianco, inserire le spezie in misura del vostro gusto, e continuare la cottura con coperchio, girare la carne di tanto in tanto.
A fine cottura togliere la carne, frullare le cipolle e far rapprendere il sugo.
Tagliare a fettine la carne e servire con verdure e il sugo di cipolle speziato. https://www.cucinarecreare.it/?p=11652
Posted by Anna on venerdì gen 16, 2015
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 6 – 8persone:
• per la pasta:
350 grammi di farina
2 uova
un pugnetto di spinaci cotti e ben strizzati dall’acqua di cottura
• per la farcia:
100 grammi di prosciutto cotto
2 patate lesse piccole
100 grammi di scamorza
sale e noce moscata
• per il sugo:
200 grammi di panna da cucina
2 fette (non sottili) di prosciutto cotto
pepe e Parmigiano Reggianoper servire.
Preparazione ricetta:
frullare gli spinaci con le uova, inserire la farina e impastare formando un panetto omogeneo(a seconda della dimensione delle uova la quantità della farina può cambiare).
Far riposare la pasta per almeno 1 ora o più.
Tritare il prosciutto e la scamorza, schiacciare le patate, un poco di sale e noce moscata, amalgamare bene tra loro gli ingredienti, questa sarà la farcia.
Stendere poi la pasta e tagliarla a grandi quadrati.Inserire la farcia e chiudere prima a triangolo e poi unire i lembi.Spezzettare il prosciutto e scaldarlo leggermente con la panna, pepare.
Cuocere i cappellacci in acqua salata per pochi minuti e saltarli nel sugo.
Servire con una spruzzata di Parmigiano Reggiano.