Posted by Anna on domenica lug 24, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE
Ingredienti:
500 grammi di seppioline fresche
1 scatola di pomodori a pezzi
200 grammi di pisellini surgelati
olive nere
2 acciughe soll’olio
sale e peperoncino
1 spicchio d’aglio
1 cipollina
olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco
prezzemolo tritato
Procedimento:
tagliare sottilmente l’aglio e la cipolla e soffriggerla nell’olio di oliva aggiungendo anche le acciughe.
Aggiungere le seppioline pulite e tagliate a tocchetti, lasciare cuocere fino a quando avranno perso la loro acquetta,quindi sfumare con il vino bianco, lasciandolo poi evaporare.
Aggiungere i pomodori e i piselli e proseguire per altri 10 minuti di cottura.
Assaggiare per v edere se richiedono altro sale (in genere questo cibo è già salato) , aggiungere le olive nere e in tutto la cottura sarà di circa 20 minuti, se richiedesse più tempo e il sugo si asciugasse troppo aggiungere un pochino di acqua.
Servire con prezzemolo tritato
Posted by Anna on domenica lug 24, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
2 peperoni gialli
2 “ rossi
2 “ verdi
5 pomodori secchi
1 spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
10 capperi
olio extra vergine di oliva
aceto di mele
sale e pepe
Procedimento:
Lavare i peperoni interi , porli sulla teglia del forno foderata di carta da forno, lasciarli appassire per circa 20 – 30 minuti a 150°.
Toglierli ancora caldi e chiuderli in un sacchetto di plastica, Appena raffreddati si sbucceranno della loro pelle esterna, pulirli dai semini e tagliarli a listarelle.
Formare un’emulsione: un bicchiere di olio extra vergine, 3 cucchiai di aceto.
Inserire nell’emulsione i pomodori secchi tagliati finemente , l’ aglio schiacciato , capperi e prezzemolo tritati, sale e pepe.
In una pirofila dai bordi rialzati appoggiare le listarelle di peperoni e cospargere un poco di salsa preparata, fare un altro strato di peperoni e altra salsa.
Lasciare riposare in frigorifero almeno 1 giorno.
Li consiglio su bruschette calde.

Posted by Anna on domenica lug 10, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
1 confezione di pane bianco
tagliare a rettangoli o triangoli
1 vasetto di maionese
1 cucchiaio di senape
2 acciughe
5 capperi
Con questi ingredienti mescolati assieme otterrete una salsa da spalmare sul pane bianco.
Ingredienti per la farcitura
olive verdi e nere
cetriolini sott’aceto e peperoni
surimi a fettine e gamberetti
funghetti e carciofini
prosciutto a listarelle e salame a dadini
fette di fontina
Le tartine andrebbero preparate poco prima di essere servite, se non vi sarà possibile vi consiglio di coprirle di gelatina. (preparato solubile in buste)
Posted by Anna on domenica lug 10, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER, PIATTO FREDDO
Ingredienti per 4 persone:
1 cespo di insalata iceberg
100 grammi di salmone affumicato
5 olive verdi
5 carciofini sott’olio
3 pomodori secchi
1 mozzarella O altro formaggio a piacere
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
Preparazione:
lavare e tagliare l’insalata, tagliare il salmone a listarelle, affettare i carciofi , i pomodori secchi e la mozzarella.
Mescolare tutte le verdure salare e pepare, cospargere olio extra vergine di oliva, servire con crostoni di pane casareccio.
Posted by Anna on venerdì lug 1, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone
2 melanzane grandi
2 fette di prosciutto cotto tagliato alto
1 uovo
50 grammi di formaggio grattugiato
100 grammi di passata pomodoro
olio di oliva
sale
rosmarino e origano
Procedimento:
lavare e tagliate a dadini le melanzane e passarle in una terrina di acqua salata per circa ½ ora.
Oliare una padella e dopo aver ben asciugato le melanzane, lasciarle appassire per circa 5 minuti salando poco ma aggiungendo rosmarino e origano.
Mettere nelle terrine le melanzane cotte. Sbattere l’uovo e il grana assieme, aggiungere il prosciutto a dadini, versarlo sulle melanzane.
Per finire un poco di passata di pomodoro con origano.
Infornare per circa 15 minuti a 150°
Posted by Anna on venerdì lug 1, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti: per 2 persone:
300 grammi di carpaccio crudo di manzo
insalatina valeriana o iceberg
olive verdi e nere denocciolate
cuori di palma
Grana Padano
olio extra vergine di oliva
sale pepe
crema di aceto balsamico
Preparazione:
adagiare sul piatto di portata l’insalatina sottile, il carpaccio e decorare con le olive spezzate, i cuori a rondelle, il grana a fettine, salare e pepare, un filo di olio extra vergine di oliva e crema di aceto balsamico.
Posted by Anna on venerdì lug 1, 2011
Filed under :PIATTO FREDDO, SECONDI PIATTI
Ingredienti:
1 taglio magatello di VITELLO
(Quando non mi serve il brodo ricavato dalla carne di vitello uso per questo piatto la lonza di maiale, è buonissima preparata con la salsa tonnata. )
3 uova (solo tuorlo)
1 scatola grande di tonno
10 capperi
1 acciuga
sale e pepe
olio di semi di girasole
verdure per cuocere la carne lessata (1 cipolla 1 carota
1 sedano 2 chiodi di garofano)
1 bicchiere piccolo di vino bianco
Procedimento:
fate cuocere lessando la carne con le verdure anche in largo anticipo.
Preparare la maionese nel mixer versando i 3 tuorli, 1 cucchiaio di aceto caldo e a filo olio di semi di girasole qb, salare, pepare e per fare la nostra salsa tonnata aggiungere anche
il tonno, l’acciuga, i capperi e alla fine il vino bianco.
Tagliare,quando sarà fredda, la carne e cospargerla di salsa tonnata.

Posted by Anna on venerdì lug 1, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 5 persone:
500 grammi di pasta
100 grammi di cacio dolce
e 100 grammi di cacio piccante
½ bicchiere di olio extra vergine di oliva
sale e pepe da macinare al momento
Procedimento
lessare la pasta in acqua salata.
In una padella mettere l’olio e macinare dentro una dose abbondante di pepe lasciando che insaporisca l’olio.
Scolare la pasta e buttarla nella padella.
Grattugiare il cacio e versarlo sulla pasta, aggiungere per la mantecare un po’ di acqua di cottura.
Servire immediatamente.
Posted by Anna on venerdì lug 1, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone
4 bicchieri di riso
2 cucchiai di burro
1 scalogno
2 bicchieri di vino bianco
1 mestolo di sugo di pomodoro (vedi ricetta)
Paprika
sale e pepe
brodo di carne o verdure
formaggio Grana Padano grattugiato
Procedimento:
scaldare il brodo.
In un tegame rosolare lo scalogno nel burro e versare il riso, dopo 2 o 3 minuti di tostatura, sfumare con il vino bianco e poco alla volta aggiungere il brodo.
A metà cottura aggiungere il sugo di pomodoro e un cucchiaio di paprika, a fine cottura mantecare con formaggio grattugiato e aggiustando di sale e pepe.