Posted by Anna on giovedì mag 26, 2011
Filed under :PIATTO UNICO, PRIMI PIATTI
PREPARARE IN ANTICIPO QUESTO PIATTO E’ UN’OTTIMA IDEA, GLI INGREDIENTI SI INSAPORISCONO TRA LORO.
300 grammi di riso a piacere
100 grammi di piselli surgelati o freschi
100 grammi di formaggio (tipo fontina o asiago)
1 confezione di wurstel
1 fetta di prosciutto cotto alta
qualche funghetto sott’olio
qualche cipollina all’aceto
olio di oliva
1 scatola grande di tonno
maionese e crema di aceto balsamico per decorare
pomodorini a piacere
Preparazione:
quando 2 litri di acqua arrivano a bollore buttare il riso, che cuocerà in circa 15 minuti, aggiungere anche i piselli che hanno più o meno lo stesso tempo di cottura.
Scolare il riso e farlo raffreddare sotto acqua corrente, altrimenti rimarrà colloso, compresi i piselli.
In una ciotola grande versare tutti gli ingredienti, formaggio a dadini, wurstel a fettine, prosciutto a dadini, funghi, cipolline, tonno e mescolare bene con il riso e piselli, aggiungere un po’ di olio e comporre un piatto di portata decorando con pomodorini, maionese e crema di aceto balsamico.
Posted by Anna on giovedì mag 26, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Il filetto di storione bianco ha una carne prelibata a basso contenuto di grassi.
Pesce senza lische dalle proprietà nutritive invidiabili, risulta essere particolarmente indicato nell’alimentazione di grandi e piccini grazie anche alla tenerezza delle sue carni e dalla delicatezza del suo sapore.
Ingredienti:
500 grammi di storione fresco
aceto di mele
pepe in grani rosa e verde
sale
olio extra vergine di oliva
limone e buccia di lime
granella di pistacchi non salati per servire o fettine di arancia
a piacere peperoncino piccante
Questa preparazione va eseguita il giorno prima di essere servito per ottenere un risultato migliore.
Mettere in una tazza olio extra vergine, pepe rosa e verde in grani, un cucchiaino di sale, il succo di un limone e 3 cucchiai di aceto di mele.
Disporre in una pirofila le fettine di storione e bagnarle con l’olio aromatizzato e fare degli strati avendo cura di bagnare bene tutte le fette.
Mettere in frigorifero e per almeno 2 volte girare le fettine, si insaporiranno meglio e uniformemente.
Disporre le fettine marinate nel piatto di portata senza la bagna della marinatura.
Grattugiare la scorza di lime, tritare i pistacchi e cospargere sul piatto prima di servire.
PRODOTTO FRESCO DELL’AGROITTICA LOMBARDA DI CALVISANO
Posted by Anna on domenica mag 15, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
200 grammi di farina
100 grammi di zucchero
100 grammi di burro
2 tuorli
nutella
Preparazione:
fare un panetto con gli ingredienti e lasciare riposare in frigorifero (vedi ricetta: crostata piccola)
Stendere la pasta su carta da forno tenendo i bordi un po’ più alti e spalmare con nutella e decorare con la pasta tenuta da parte.
Cuocere in forno per circa 15 – 20 minuti a 170°.
Posted by Anna on domenica mag 15, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 5 persone:
200 grammi di semolino
1 litro di acqua
ingredienti per la crema di copertura:
latte, gorgonzola, purea di zucca, formaggio grattugiato sale e pepe.
oppure:
300 grammi di besciamella (vedi ricetta)
50 grammi di taleggio o gorgonzola
50 grammi fontina l’altro formaggio simile
sale
Procedimento:
bollire l’acqua e buttare il semolino mescolando per non formare grumi e lasciare cuocere per circa 8 minuti a fuoco medio con coperchio.
Versare il semolino in uno stampo da plum cake oppure su carta da forno, lasciare raffreddare in frigorifero.
(Preparare anche il giorno precedente)
Tagliare con uno stampino formando delle fette alte 1 cm circa, disporre su un piatto da forno.
Sciogliere nel latte il formaggio gorgonzola a fuoco basso, pepare e a piacere formaggio grattugiato.
Sciogliere nel latte la purea di zucca aggiungendo del formaggio grattugiato, sale e pepe.
Mettere questi due composti sulle fette di gnocco e passare al forno per gratinare.

Posted by Anna on venerdì mag 6, 2011
Filed under :ANTIPASTI STARTER, PANE E PIZZA
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
marmellata
mozzarella e pomodoro
spezie a piacere
Stendere la pasta sfoglia e tagliarla a piacere dando delle forme diverse (a cornetto o tonda o a quadrotti)
Cospargere di spezie (origano, paprika, maggiorana, timo ecc.),
oppure aggiungere un cucchiaino di marmellata
o mozzarella e pomodoro per ottenere un sapore tipo pizza.
Ricoprire o avvolgere la sfoglia, spennellare con uovo sbattuto, salare o zuccherare a seconda se le sfogliatine sono dolci o salate, passare in forno per circa 10 minuti.
Ottime per servire antipasti.
Posted by Anna on venerdì mag 6, 2011
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti: DOSI PER 4 – PERSONE
4 bicchieri di riso a piacere (io ho usato carnaroli)
2 pere non troppo mature
200 grammi di taleggio
1 litro circa di brodo
2 cucchiai di burro
1 bicchiere di vino bianco
100 grammi di Parmigiano reggiano
sale e pepe
1 cipolla piccola
scorza di limone a filetti sottilissimi
Procedimento:
soffriggere la cipolla nel burro, aggiungere il riso e lasciarlo tostare per 1 – 2 minuti a secco, quindi aggiungere il vino e dopo averlo fatto evaporare poco alla volta il brodo caldo.
Verso metà cottura,aggiustare di sale, aggiungere le pere a pezzetti e alla fine della cottura del riso mantecare con il Taleggio a dadini .
Parmigiano Reggiano , una girata di pepe e adagiare in superficie listarelle sottilissime di buccia di limone.
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti: DOSI PER 4 – 5 PERSONE
200 ml panna fresca
100 ml latte intero
3 cucchiai di zucchero
50 grammi cioccolato fondente
5 grammi colla di pesce (3 fogli)
panna montata per decorare
marmellata o frutta fresca frllata
Procedimento:
bagnare in acqua fredda la colla di pesce.
Scaldare in un pentolino il latte e aggiungere lo zucchero, mettere il cioccolato a pezzetti mescolando sciogliere omogeneamente.
Strizzare la colla di pesce e aggiungerla alla crema di cioccolato, mescolare bene per sciogliere anche la gelatina (Non portare a bollore).
Raffreddare il composto e aggiungere la panna fresca (non montata).
Versare il composto in uno stampo (oliato di olio di semi) o in stampini di silicone.
Porre in frigorifero per circa 2 ore (dipenderà dalla grandezza dello stampo).
Prima di voltare lo stampo, adagiare per qualche secondo in acqua bollente.
Decorare a piacere il piatto per la presentazione con frutta, marmellata o panna montata.
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone
1 kilogrammo circa di lonza di maiale
150 grammi di formaggio Brie
30 grammi di burro
2 cucchiai di polvere per purè
sale pepe e rosmarino
1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
rosolare la carne nel burro e rosmarino girandola accuratamente.
Sfumare con il vino bianco, aggiungere sale e pepe, proseguire la cottura per 1 ora mettendo il coperchio.
Aggiungere un bicchiere di latte per non ottenere un sugo più cremoso.
Provare con uno stuzzicadente se non esce acquetta rossa la carne è cotta.
Togliere la carne dalla pentola e tagliarla a fette sottili.
Nel sughetto rimasto nella pentola mettere circa 2 o 3 cucchiai di polvere di purè e pezzi di formaggio Briè, a fuoco lento sciogliere bene per creare una crema. aggiungere anche le fettine di carne girandole nel sugo.
Mettere le fettine di carne in un piatto di portata e versare la crema di Brie su di esse.
POLENTA (vedi ricetta)
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
500 grammi di farina “manitoba” o per pizza
sale
½ bicchiere olio di oliva
25 grammi di lievito
una tazzina da caffè di latte
1 cucchiaio di zucchero
acqua qb
salsa di pomodoro
origano
mozzarella
Farcia a piacere:
prosciutto crudo
funghi trifolati, tonno e cipolle ecc…
Procedimento:
per la pasta per pizza vedi (ricetta base)
dopo aver steso la pasta e messa su carta da forno aggiungere
la salsa di pomodoro, l’origano, una girata di olio e a fine cottura il prosciutto crudo.
Per ottenere una buona cottura, infornare la pizza quando il forno sarà al massimo della sua temperatura.

PIZZA CON CREMA DI PEPERONI
Vedi preparazione pizza ->qui
Ho voluto realizzare per i miei buongustai una pizza ricca e saporita, aggiungendo dei peperoni saltati in padella e frulla
ti, ho messo poi capperi e acciughe.
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :RICETTE BASE
Ingredienti:
500 grammi di farina “manitoba” o per pizza
sale
½ bicchiere olio di oliva
25 grammi di lievito
una tazzina da caffè di latte
1 cucchiaio di zucchero
acqua qb
Procedimento:
Scaldare leggermente il latte, aggiungere lo zucchero e il lievito, quindi mescolare bene con un cucchiaio per sciogliere il tutto, aggiungere 100 grammi di farina e lasciare lievitare. (questa preparazione si chiama lievitino)
A parte impastare il resto della farina con sale, olio di oliva e acqua, aggiungere poi il lievitino (l’impasto ottenuto con il lievito e la farina, zucchero e latte), e con un cucchiaio di legno prima, poi con le mani ( o in un mixer con la facoltà di impasto) mescolare bene e a lungo, ottenendo così una pasta molle ed elastica.
Formare una palla, oliare la superficie, depositarla in una pirofila e lasciare riposare ia temperatura ambiente coperta da pellicola, per almeno 1 ora
.
Stendere con il mattarello o con le mani, usando farina.
Per ottenere un ottimo risultato lasciar lievitare di nuovo anche dopo aver farcito la pasta per pizza.