Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti: DOSI PER 4 – 5 PERSONE
200 ml panna fresca
100 ml latte intero
3 cucchiai di zucchero
50 grammi cioccolato fondente
5 grammi colla di pesce (3 fogli)
panna montata per decorare
marmellata o frutta fresca frllata
Procedimento:
bagnare in acqua fredda la colla di pesce.
Scaldare in un pentolino il latte e aggiungere lo zucchero, mettere il cioccolato a pezzetti mescolando sciogliere omogeneamente.
Strizzare la colla di pesce e aggiungerla alla crema di cioccolato, mescolare bene per sciogliere anche la gelatina (Non portare a bollore).
Raffreddare il composto e aggiungere la panna fresca (non montata).
Versare il composto in uno stampo (oliato di olio di semi) o in stampini di silicone.
Porre in frigorifero per circa 2 ore (dipenderà dalla grandezza dello stampo).
Prima di voltare lo stampo, adagiare per qualche secondo in acqua bollente.
Decorare a piacere il piatto per la presentazione con frutta, marmellata o panna montata.
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone
1 kilogrammo circa di lonza di maiale
150 grammi di formaggio Brie
30 grammi di burro
2 cucchiai di polvere per purè
sale pepe e rosmarino
1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
rosolare la carne nel burro e rosmarino girandola accuratamente.
Sfumare con il vino bianco, aggiungere sale e pepe, proseguire la cottura per 1 ora mettendo il coperchio.
Aggiungere un bicchiere di latte per non ottenere un sugo più cremoso.
Provare con uno stuzzicadente se non esce acquetta rossa la carne è cotta.
Togliere la carne dalla pentola e tagliarla a fette sottili.
Nel sughetto rimasto nella pentola mettere circa 2 o 3 cucchiai di polvere di purè e pezzi di formaggio Briè, a fuoco lento sciogliere bene per creare una crema. aggiungere anche le fettine di carne girandole nel sugo.
Mettere le fettine di carne in un piatto di portata e versare la crema di Brie su di esse.
POLENTA (vedi ricetta)
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
500 grammi di farina “manitoba” o per pizza
sale
½ bicchiere olio di oliva
25 grammi di lievito
una tazzina da caffè di latte
1 cucchiaio di zucchero
acqua qb
salsa di pomodoro
origano
mozzarella
Farcia a piacere:
prosciutto crudo
funghi trifolati, tonno e cipolle ecc…
Procedimento:
per la pasta per pizza vedi (ricetta base)
dopo aver steso la pasta e messa su carta da forno aggiungere
la salsa di pomodoro, l’origano, una girata di olio e a fine cottura il prosciutto crudo.
Per ottenere una buona cottura, infornare la pizza quando il forno sarà al massimo della sua temperatura.

PIZZA CON CREMA DI PEPERONI
Vedi preparazione pizza ->qui
Ho voluto realizzare per i miei buongustai una pizza ricca e saporita, aggiungendo dei peperoni saltati in padella e frulla
ti, ho messo poi capperi e acciughe.
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :RICETTE BASE
Ingredienti:
500 grammi di farina “manitoba” o per pizza
sale
½ bicchiere olio di oliva
25 grammi di lievito
una tazzina da caffè di latte
1 cucchiaio di zucchero
acqua qb
Procedimento:
Scaldare leggermente il latte, aggiungere lo zucchero e il lievito, quindi mescolare bene con un cucchiaio per sciogliere il tutto, aggiungere 100 grammi di farina e lasciare lievitare. (questa preparazione si chiama lievitino)
A parte impastare il resto della farina con sale, olio di oliva e acqua, aggiungere poi il lievitino (l’impasto ottenuto con il lievito e la farina, zucchero e latte), e con un cucchiaio di legno prima, poi con le mani ( o in un mixer con la facoltà di impasto) mescolare bene e a lungo, ottenendo così una pasta molle ed elastica.
Formare una palla, oliare la superficie, depositarla in una pirofila e lasciare riposare ia temperatura ambiente coperta da pellicola, per almeno 1 ora
.
Stendere con il mattarello o con le mani, usando farina.
Per ottenere un ottimo risultato lasciar lievitare di nuovo anche dopo aver farcito la pasta per pizza.
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI
Ingredienti:
4 carciofi grandi (mammole)
200 grammi pane grattugiato
100 grammi di formaggio grattugiato
2 acciughe sott’olio
10 capperi
1 spicchio di aglio
prezzemolo tritato
olio di oliva

Procedimento:
Scottare i carciofi per circa 10 minuti in acqua salata.
Tagliare la cima con le spine e togliere le foglie esterne.
Preparare un ripieno nel mixer: aglio, acciughe, capperi, prezzemolo,
tritare bene e poi aggiungere il formaggio, un poco di olio d’oliva e del pane grattugiato fino ad ottenere una consistenza per un ripieno.
In una pentola antiaderente mettere un poco di olio e disporre i carciofi, aprirli al centro e mettere il ripieno schiacciando per farlo aderire. Cuocere per circa 20 minuti con il coperchio aggiungendo
dell’acqua se si attaccano al fondo.
Servire caldi
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
300 grammi di farina
300 grammi di zucchero
3 uova
300 grammi di ricotta
100 grammi di burro
1 lievito
vanillina
zucchero a velo
gocce di cioccolato o cacao in polvere.
Preparazione:
mettere gli ingredienti nel mixer, farina, zucchero, ricotta uova, burro, vanillina e per ultimo il lievito. Imburrare e infarinare una stampo per ciambella e versare l’impasto.
Se volete potete aggiungere delle gocce di cioccolato, oppure ad una parte dell’impasto aggiungere del cacao in polvere (2 cucchiai) e versare nello stampo.
CON GLI STESSI INGREDIENTI SI POSSONO RIEMPIRE DEI PIROTTINI E FARE DELLE TORTINE (tipo muffin).
La cottura in forno a 180° per 40 minuti circa per la torte a ciambella, 20 minuti circa per i pirottini.

STESSA RICETTA DELLA CIAMBELLA
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 oca
200 grammi carne macinata
200 grammi formaggio grattugiato
200 grammi di amaretti
1 uovo
100 grammi di burro
1 cipolla piccola
buccia di limone
pane grattugiato
1 bicchiere di vino bianco
patata per contorno
sale, pepe e
COTTURA 3 ORE CIRCA


Procedimento:
se l’oca fosse molto grande e di allevamento a terra lessare per circa mezz’ ora a fuoco moderato.
Nel frattempo preparare il ripieno con la carne macinata, gli amaretti, 1 uovo, il formaggio, sale e pepe e il soffritto di burro e cipolla, buccia di limone, aggiungere del pane grattugiato se risultasse troppo morbido.
Togliere l’oca dal brodo e riempirla con il ripieno, cucire e coprirla con la carta stagnola, metterla nel forno e cuocere a temperatura di 150° per 1 ora poi togliere la carta alluminio e cuocere per un’altra ora.
Infornare in un’altra teglia delle patate a spicchi (passate prima in acqua e poi asciugate), nella teglia aggiungere rosmarino e sale e cuocere per una mezz’oretta nel forno con l’oca.
QUESTA OCA ERA DI CIRCA 4 KILOGRAMMI E CON UN COLTELLO AFFILATISSIMO HO TAGLIATO IL PETTO DI SBIECO OTTENENDO DELLE FETTE OVALI.
Oca nostrana del mio allevamento