 PREPARARE IN ANTICIPO QUESTO PIATTO E’ UN’OTTIMA IDEA, GLI INGREDIENTI SI INSAPORISCONO TRA LORO.
PREPARARE IN ANTICIPO QUESTO PIATTO E’ UN’OTTIMA IDEA, GLI INGREDIENTI SI INSAPORISCONO TRA LORO.
300 grammi di riso a piacere
100 grammi di piselli surgelati o freschi
100 grammi di formaggio (tipo fontina o asiago)
1 confezione di wurstel
1 fetta di prosciutto cotto alta
qualche funghetto sott’olio
qualche cipollina all’aceto
olio di oliva
1 scatola grande di tonno
maionese e crema di aceto balsamico per decorare
pomodorini a piacere
 
Preparazione:
quando 2 litri di acqua arrivano a bollore buttare il riso, che cuocerà in  circa 15 minuti, aggiungere  anche i piselli che hanno più o meno lo stesso tempo di cottura.
 
Scolare il riso e farlo raffreddare sotto acqua corrente, altrimenti rimarrà colloso, compresi i piselli.
In una ciotola grande versare tutti gli ingredienti, formaggio a dadini, wurstel a fettine, prosciutto a dadini, funghi, cipolline, tonno e mescolare bene con il riso e piselli, aggiungere un po’ di olio e comporre un piatto di portata decorando con pomodorini, maionese e crema di aceto balsamico.
 
Il filetto di storione bianco ha una carne prelibata a basso contenuto di grassi. 
Pesce senza lische dalle proprietà nutritive invidiabili, risulta essere particolarmente indicato nell’alimentazione di grandi e piccini grazie anche alla tenerezza delle sue carni e dalla delicatezza del suo sapore.
 
 Ingredienti:
500 grammi di storione fresco
aceto di mele
pepe in grani rosa e verde
sale
olio extra vergine di oliva
limone  e buccia di lime
granella di pistacchi non salati per servire o fettine di arancia
a piacere peperoncino piccante
 
Questa preparazione va eseguita il giorno prima di essere servito per ottenere un risultato migliore.
  
 
Mettere in una tazza olio extra vergine, pepe rosa e verde in grani, un cucchiaino di sale, il succo di un limone e 3 cucchiai di aceto di mele.
Disporre in una pirofila le fettine di storione e bagnarle con l’olio aromatizzato e fare degli strati avendo cura di bagnare bene tutte le fette.
Mettere in frigorifero e per almeno 2 volte girare le fettine, si insaporiranno meglio  e uniformemente.
Disporre le fettine marinate nel piatto di portata senza la bagna della marinatura.
Grattugiare la scorza di lime, tritare i pistacchi e cospargere sul piatto prima di servire.
PRODOTTO FRESCO DELL’AGROITTICA LOMBARDA DI CALVISANO