cerca ricetta

Rombi di sfoglia fritta ripieni di ricotta e mele

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 20 rombi circa:

300 grammi di farina00 del mulino Chiavazza

1 uovo

1 noce di strutto

acqua q.b.

250 grammi di ricotta freschissima

4 cucchiai di zucchero

1 limone

2 mele

olio per friggere

zucchero a velo o miele

Preparazione ricetta:

Impastare la farina con l’uovo e lo strutto, aggiungere acqua fino ad ottenere un panetto sodo, quindi lasciare riposare al fresco per almeno 2 ore.

Sbucciare e tagliare le mele a piccoli cubetti, bagnarle con il succo di limone e un cucchiaio di zucchero.

Schiacciare la ricotta attraverso un colino, aggiungere lo zucchero e la buccia di limone, incorporare poi le mele ben asciutte.

Stendere la sfoglia e tagliare tanti rombi.

Disporre su ogni rombo un cucchiaio di composto di ricotta e mele.

Bagnare i lembi di un rombo e appoggiarlo su di un altro per chiudere il dolce.

Friggere in abbondante olio, dopo aver asciugato su carta assorbente spolverizzare i rombi di zucchero a velo.

Con questa ricetta partecipo al concorso #dolciallemele del Mulino Chiavazza

 


Barchetta con tartufo di mela e cacao

Filed under :DOLCI E DESSERT, FINGER FOOD


Una piccola preparazione per assaporare tutti i gusti preferiti dal palato, raffinatamente dosati e visibili, per rendere la RED DELICIUOS esclusivamente sofisticata.

Ingredienti per 4 porzioni

1 mela RED DELICIOUS

200 ml panna montata

2 cucchiai di cacao amaro in polvere

2 cucchiai di zucchero

150 grammi di biscotti tritati finissimi

30 grammi di cocco  disidratato

1 limone

frutta a piacere per decorare il piatto

palline colorate e miele

Preparazione ricetta:

ricavare dalla parte superiore della mela dei piccoli cappelli da caramellare, tagliare la buccia col coltello scavino ricavando delle barchette, passare il succo di limone sulla polpa per non farla annerire.

Grattugiare la mela e metterla in una ciotola, aggiungere lo zucchero, il cacao e biscotti necessari per ottenere della palline abbastanza compatte.

Mettere la polpa di cocco in una ciotolina e girare in essa i tartufi.

Caramellare 2 cucchiai di miele e immergere usando lo stecchino i cappelli ottenuti precedentemente, spruzzare su di essi le palline colorate.

 


 

 





 


Monte bianco in coppa

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 5 – 6 persone

200 grammi di castagne
100 grammi di zucchero
200 grammi di panna da montare
1 bicchierino di rhum
50 grammi di burro
1 vanillina
1 cucchiaio di cacao
200 litro di latte
Preparazione:
lessare le castagne e sbucciarle.
Bollire il latte e fate cuocere di nuovo per 10 minuti le castagne sbriciolate nel latte.
Scolarle dal latte e passarle nello schiacciapatate o Mixer.

Aggiungere alla purea di castagne 1 cucchiaio di cacao amaro, il burro sciolto, la vanillina, lo zucchero e il rhum.
Impastare omogeneamente e mettere in una tasca da pasticcere.
Montare la panna e metterla in un’altra tasca da pasticcere.
Comporre il dolce mettendo un poco di panna sul fondo del bicchiere, poi il composto di castagne e finire con altra panna.

 







Roselline di mele e sfoglia

Filed under :DOLCI E DESSERT

Per la pasta
– 1 albume
– 150 gr farina 00 del MULINO CHIAVAZZA
– 2 cucchiai di olio e.v.o.
– 1 pizzico di sale
– 5 cucchiai di acqua tiepida

Per il ripieno delle roselline

2 mele rosse

100 grammi di biscotti secchi

1 noce di burro

uvetta

2 cucchiai di zucchero

cannella e buccia di limone

zucchero a velo

 

Versare la  farina sulla spianatoia, mettere al centro l’albume, l’olio, il sale e l’acqua intiepidita, formare un panetto compatto.


Avvolgere il panetto nella pellicola e lasciarlo riposare.

Tagliare le mele a fettine regolari tenendo la buccia, poi depositarle sulla placca del forno e farle scaldare per qualche minuto in forno per renderle morbide per poter essere arrotolate.

Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere i biscotti sbriciolati e l’uvetta (precedentemente ammollata in acqua) e lo zucchero.

Scaldare il composto insaporendo con cannella e buccia di limone, fino ad ottenere un impasto cremoso.

Stendere il panetto di pasta e ricavare delle strisce di pasta alte circa 4 – 5 centimetri.

Mettere al centro delle strisce di pasta l’impasto cremoso di biscotti, e poi le fettine di mele leggermente sovrapposte.


Piegare la pasta e arrotolare su se stessa lasciando che le mele fuoriescano.

Mettere le roselline in uno stampo da muffin e passare in forno a 180° per circa 15 – 20 minuti.

Zucchero a velo per decorare.

CON QUESTA RICETTA PARTECIPO AL CONCORSO DEL MULINO CHIAVAZZA DOLCI ALLE MELE







Rotolo con crema di marroni e panna

Filed under :DOLCI E DESSERT


Ingredienti per il PAN DI SPAGNA

4 uova

125grammi di zucchero

50 grammi di farina

50 grammi di fecola di patate

1 busta vanillina

Ingredienti per la farcitura e copertura

100 grammi di mascarpone

100 grammi di confettura di marroni

acqua zuccherata e rhum

400 ml di panna da montare

50 cioccolato fondente Leggi ricetta… »


Treccine frolla – sfoglia

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per circa 15 sfogliatine:

1 pasta sfoglia

1 panetto di pasta frolla vedi ricetta qui

  • per la farcitura:

nutella o marmellata,

oppure uvetta, biscotti secchi, miele e burro

1 uovo e zucchero a velo per la finitura

Preparazione ricetta:

ho realizzata per queste sfogliatine a treccia un ripieno a base di biscotti tritati, 1 cucchiaio di  miele, 2 cucchiai di burro fuso e dell’uvetta ammollata nel marsala. Ho impastato tutto insieme e ho usato questo ripieno per le sfogliatine.

 

Stendere  la sfoglia e spalmare su di essa il ripieno desiderato, coprire con la pasta frolla della stessa dimensione.

Tagliare tanti rettangoli e girarli su se stessi adagiandoli poi su di una placca da forno rivestita di carta.

Spennellare con uovo e zucchero la superficie e passare in forno per la cottura a 180° per circa 20 minuti.

A cottura ultimata spolverizzare con zucchero a velo a piacere.







Biscotti Canestrelli

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
200 grammi di fecola di patate
150 grammi di farina 00
150 grammi di burro
80 grammi di zucchero
3 tuorli sodi
1 bustina di vanillina
1 limone
zucchero a velo vanigliato

Preparazione ricetta:
cuocere le uova per 8 minuti in acqua bollente e tenere solo i tuorli.
Mettere in una terrina le farine e la vanillina, lo zucchero e mescolare tra loro.
Grattugiare la buccia di limone. Sciogliere il burro.
Inserire nel composto secco (le farine) il burro, buccia di limone e i tuorli, con le mani amalgamare per sciogliere i grumi e compattare l’impasto.
Stendere tra 2 fogli di carta da forno l’impasto ben infarinato in superficie e usando il mattarello ottenere un disco di un ‘altezza di mezzo centimetro.
Con le formine ricavare delle margherite, disporle su una nuova carta da forno, reimpastare i ritagli e di nuovo ritagliare biscotti.
Passare in forno caldo a 180° per circa 15 minuti.
Quando i canestrelli saranno freddi spolverizzare con abbondante zucchero a velo.


Tartufi alla nutella e cocco

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per circa 20 tartufi:

160grammi di biscotti secchi

200 grammi di nutella

60 + 20 grammi di cocco disidratato

50 grammi di cioccolato al latte

latte q.b.

20 pirottini piccoli

Preparazione ricetta:

tritare finissimi i biscotti e raccoglierli poi in una ciotola, aggiungere 60 grammi di cocco disidratato, i 200 grammi di nutella e il cioccolato sciolto.

Impastare per amalgamare gli ingredienti (usare dei guanti in latice) e aggiungere circa una tazzina di latte per rendere più compatto il composto.

Lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora, dopodiché staccare tanti pezzetti e con la mani formare delle palline.

Mettere il resto del cocco in una ciotolina e far roteare i tartufi in esso.

Depositare i tartufi nei pirottini e conservare in una scatola ermetica in frigorifero.







 


Meringhette con crema allo spumante

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 4 persone:
100 grammi di meringhe
frutta a scelta
100 ml di panna montata

Ingredienti per la crema pasticcera

30 grammi di maizena
2 tuorli d’uovo
120 gr. di zucchero semolato
1 vanillina
200 ml di latte

200 ml di spumante
1 limone
Preparazione ricetta:

portare ad ebollizione il latte con  lo spumante e la buccia del limone.
Sbattere con la frusta le uova (tuorli)con lo zucchero, aggiungere la maizena e la vanillina e poco per volta sempre mescolando il latte leggermente raffreddato, passandolo dal colino per eliminare la  buccia del limone.

Passere su fuoco moderato per rendere la crema densa .

Preparazione:
scegliere dei bicchierini trasparenti per la presentazione di questo dolce per evidenziare i colori alternati degli ingredienti.
Sbriciolare sul fondo la meringa e adagiare su di essa la crema pasticcera, aggiungere un poco di panna montata e continuare inserendo  anche della frutta a piacere.
Una preparazione semplice ma di sicuro successo!

 







Torta margherita al cioccolato

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
120 grammi di farina
80 grammi di fecola
200 grammi di zucchero
4 uova intere
80 grammi di burro
75 grammi di cacao
120 ml di latte
1 lievito per dolci
1 bustina di vanillina

Preparazione ricetta:
dividere le uova e montare gli albumi a neve ben ferma.
Mescolare tra di loro le farine con l’aggiunta di lievito, vanillina e cacao.
Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il   burro sciolto e  il latte sempre mescolando.
Unire gli ingredienti secchi a quelli liquidi per amalgamare e per ultimi inserire gli albumi a neve.
Dopo aver imburrato e infarinato una teglia con i bordi alti versare il composto che sarà abbastanza cremoso e passare per la cottura in forno caldo per 40 minuti a 160°.