Posted by Anna on venerdì gen 31, 2014
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per circa 10 crespelle
3 uova intere
3 cucchiai di farina circa
1 bicchiere di latte
1 bustina di zafferano
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
Per la farcitura delle crespelle
250 grammi di ricotta
anice stellato o liquore all’anice
4 cucchiai di zucchero
zucchero a velo
Preparazione ricetta:
Mescolare energicamente le uova con la farina e lo zucchero per sciogliere i grumi.
Aggiungere lo zafferano al latte e versare nel composto di uova e farina fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Oliare una padella con la carta assorbente imbevuta nell’olio e versare un mestolo di composto.
Cuocere la crespella sottilissima e ripetere fino ad esaurire il composto.
Scaldare 3 cucchiai di acqua e mettere in ammollo l’anice stellato, aggiungere poi questo infuso alla ricotta.
Preparare la farcia facendo passare dal colino la ricotta, mescolare con lo zucchero e mettere l’infuso di anice per profumare.
Inserire al centro della crespella la ricotta, chiudere a piacere e servire con una spruzzata di zucchero a velo.
Posted by Anna on martedì gen 28, 2014
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti
1kg di farina 0,
1bustina di lievito secco
un pizzico di sale
100 gr di olio di semi di girasole
1+ 1 uovo
200 gr di zucchero
5 cucchiai di miele
gocce di cioccolato
latte circa 1 bicchere
4 cucchai generosi di miele,
vanillina a piacere
Preparazione ricetta:
scaldare il latte
Sciogliere il lievito con un poco di zucchero in un bicchiere di latte 1 cucchiaio di farina, mescolare energicamente e lasciare lievitare per circa mezz’ora.Questo ottenuto è il lievitino.
Mettere il resto della farina in una terrina con lo zucchero.
Aggiungere uno per volta gli altri ingredienti ( olio, uovo, miele e il lievitino, sale)
Mescolare e aggiungere il latte fino ad ottenere un composto piuttosto morbido, aggiungendo solo alla fine le gocce di cioccolato.
Lasciare lievitare a temperatura ambiente per almeno 12 ore.
Ricavare dal panetto circa 20 panini,spennellare con uovo sbattuto, appoggiarli su carta da forno e cuocere in forno statico a 200 gradi per circa 10 – 15 minuti.
Posted by Anna on lunedì gen 13, 2014
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per circa 15 cup cake
120 grammi di farina
2 uova intere
1 vanillina
1|2 bustina di lievito
120 grammi di zucchero
120 grammi di burro
buccia di limone
sale
Preparazione ricetta:
lavorare il burro con lo zucchero, e inserire poi uno per volta gli altri ingredienti lasciando per ultima la farina.
Disporre il composto per 2 |3 della capienza nei pirottini o in un apposito placca da muffin per i 2 \3.
Cuocere in forno statico a 180° per circa 15 – 20 minuti.
La particolarità di questi dolci è la decorazione dopo la cottura,
ci sono parecchie varianti, io ho realizzato una meringa all’italiana e della crema al cioccolato.
Ingredienti per la

MERINGA ALL’ITALIANA
100 grammi di albumi
280g di zuccheroa velo
80g di acqua
Montare gli albumi con 80 grammi di zucchero a velo.
Scaldare in un pentolino l’acqua e aggiungere 200 grammi di zucchero, portare a una temperatura di 121° (serve un termometro da cucina, oppure vedere quando il composto tende a diventare più compatto ).
Versare a filo il composto sugli albumi montati e mescolare delicatamente per raffreddare la meringa.
Mettere la meringa in una tasca da pasticcere e sbizzarritevi con le decorazioni.
Anche una crema con zucchero a velo e ricotta o una glassa al burro sono molto semplici e non richiedono cottura.
Posted by Anna on lunedì dic 16, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
200 grammi di farina 00
40 grammi di zucchero
150 grammi di burro pomata
1 cucchiaio di cacao amaro
1 uovo
pizzico sale
zucchero a velo e succo di limone per i decori
spezie un cucchiaio (zenzero essicato, paprika e cannella)

Preparazione ricetta:
lavorare lo zucchero con il burro, inserire poi l’uovo.
Mescolare la farina con il cacao e le spezie, poi setacciando inserire nella crema ottenuta da burro, zucchero e uovo.
Amalgamare bene gli ingredienti inserendo un pizzico di sale.
Formare un panetto e far riposare in frigorifero per renderlo sodo.
Stendere la pasta e copparla con le formine, depositare su carta forno e passare in forno caldo per circa 10 minuti a 160°.
Preparare la glassa inserendo qualche goccia di limone allo zucchero a velo per avere una crema morbida al punto giusto per poter creare i decori avvalendosi del sac a poche, lasciare poi essiccare la glassa di zucchero.
Posted by Anna on lunedì nov 25, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per la base di pasta frolla:
250 grammi di farina
100 grammi di burro
90 grammi di zucchero
2 tuorli
sale
e aroma di anice
Formare impastando questi ingredienti un panetto e far riposare in frigorifero.
Stendere poi in una teglia imburrata e infarinata l’impasto lasciando i bordi alti.
Ingredienti per realizzare delle tagliatelle sottilissime
300 grammi di farina
3 uova intere
1 cucchiaio di zucchero
un pizzico di sale
Ingredienti per farcire la crostata:
200 grammi di mandorle
180 grammi di zucchero
70 grammi di burro
Tritare finissime le mandorle con lo zucchero.
Dopo aver steso la base della torta distribuire su di essa mandorle-zucchero, le tagliatelle finissime e fiocchi di burro.
Cuocere in forno per circa 30 minuti a 180°.
Servire la torta con zucchero a velo.
Ho realizzato delle mini tortine pari ad una porzione.
Posted by Anna on martedì nov 12, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 2 persone;
1 yogurt naturale
2 cucchiai di sciroppo di menta
2 cucchiai di zucchero
gocce di cioccolato o scaglie per decorare
Preparazione:
aggiungere allo yogurt lo zucchero e le gocce di cioccolato, mettere nei bicchieri da presentare all’ospite.
Versare lo sciroppo di menta in superficie e decorare con cioccolato o frutta secca sbriciolata.
Posted by Anna on lunedì nov 11, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
2 uova
110 gr zucchero
250 gr di cioccolato fondente
55 gr di burro
210 gr farina 00
mezza bustina di lievito per dolci
aroma di vaniglia
zucchero a velo

Preparazione ricetta:
in una terrina lavorare il burro pomata (morbido) con lo zucchero, sciogliere nel frattempo il cioccolato a bagno maria o in microonde.
Aggiungere al cioccolato le uova, la farina, il lievito e l’aroma di vaniglia e il burro con lo zucchero lavorato precedentemente.
Formare un panetto e far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Ricavare dal panetto tante palline delle stesse dimensioni e schiacciarle con il palmo della mano per formare i biscotti.
Cospargere in superficie lo zucchero a velo e cuocere in forno caldo a 180° per circa 15 minuti.
Posted by Anna on lunedì ott 21, 2013
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 6 persone:
200 grammi di ricotta
4 cucchiai di zucchero
cocco disidratato tritato
buccia di 1 limone
marmellata di fragole senza pezzi
gocce di cioccolato
Preparazione:
passare la ricotta dal setaccio per renderla cremosa, aggiungere lo zucchero e la buccia di limone e 4 cucchiai di cocco tritato.
Formare delle palline e farle girare nel cocco.
Sciogliere la marmellata per liquefarla e appoggiare le palline di cocco, decorare con le gocce di cioccolato.
Posted by Anna on sabato ott 19, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
SALAME AL CIOCCOLATO SCURO
150 grammi di biscotti secchi
1 uovo intero
70 grammi di zucchero
qualche mandorla
50 grammi di burro sciolto
40 grammi di cacao amaro in polvere
SALAME AL CIOCCOLATO BIANCO
150 grammi di biscotti secchi
1 uovo intero
100 grammi di cioccolato bianco
50 grammi di zucchero
30 grammi di burro sciolto
pistacchi non salati
Preparazione del salame di cioccolato
In entrambe i casi dopo aver schiacciato finemente con un frullatore i biscotti amalgamare tutti gli ingredienti.
Con l’aiuto della carta da forno formare un rotolo (ho usato un contenitore rettangolare per dare la forma come il piattino dove ho messo le salse), raffreddare per almeno 2 ore in frigorifero.
SALSA ALLO ZABAIONE
2 rossi d’uovo5 cucchiai di zucchero1 bicchierino di marsala
Preparazione:
lavorare i tuorli con lo zucchero in una ciotola fino a renderli spumosi.
Aggiungere girando il marsala alla crema e passare la ciotola a “bagno maria” , a fuoco bassissimo mescolare fino a quando la crema si addensa. (Oppure cuocere nel microonde a media temperatura).
SALSA AL CAFFE
’Stessi ingredienti e procedimento, sostituire il caffè al marsala.
Tagliare a fette il dolce e servire con la crema desiderata.
Posted by Anna on lunedì set 30, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
300 grammi di farina
150 grammi di burro
150 grammi di zucchero
1 vanillina
3 tuorli d’uovo
1 pizzico di sale
5 o 6 cucchiai di miele liquido
frutta secca a piacere

Preparazione ricetta:
versare in una terrina la farina, lo zucchero, i tuorli, la vanillina, il sale e il burro a pezzetti un poco ammorbidito, impastare velocemente.
Fare un panetto e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.
Stendere il panetto su carta da forno oppure su tortiera imburrata e infarinata tenendo i bordi alti.
Spargere il miele sulla base della crostata, disporre la frutta secca secondo la propria fantasia.
Cuocere in forno per circa 35 minuti a 180°
Spennellare del miele in superficie quando la torta sarà tiepida per renderla lucida.