Posted by Anna on lunedì nov 25, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 persone
10 fettine di carne di manzo
20 fettine di lardo
10 foglie di salvia
2 cucchiai di burro
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
200 grammi di pisellini
150 grammi di funghi (pronti surgelati)

Preparazione:
mettere al centro delle fettine di carne 2 fettine di lardo e 1 foglia di salvia poi chiudere con uno stecchino.
Rosolare la cipolla tagliata sottile con il burro, mettere gli involtini e dorarli, poi sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura con coperchio per circa 15 minuti

. Togliere gli involtini e aggiungere nella stessa padella i pisellini e i funghi, salare e pepare e cuocere per circa 5 minuti (se sono surgelati 5 minuti, se freschi servirà molto di più).

Aggiungere di nuovo gli involtini e finire la cottura assieme, carne e verdura, per altri 5 minuti circa.
Posted by Anna on mercoledì ott 16, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
8 fettine di carne a scelta (lonza di maiale, petto di pollo o fettine di tacchino)
2 cucchiai di olio di oliva
farina 00
2 peperoni
sale e pepe
½ bicchiere di vino bianco
Preparazione ricetta:
lavare e tagliare i peperoni a pezzetti, farli rosolare per circa 5 minuti in una grande padella unta di olio.
Nel frattempo infarinare le fettine di carne.
Togliere i peperoni dalla padella e adagiare le fettine infarinate, rosolarle da ambo le parti e sfumare con vino bianco.
Aggiungere i peperoni, salare e pepare e servire.
Per preparare questo piatto non servono più di 10 minuti.

Posted by Anna on venerdì ott 11, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone
1kg di carne di manzo o vitello aperta a libro da arrotolare
10 prugne secche circa
10 castagne lessate o secche e bollite
una manciata di formaggio grattugiato
sale e pepe
vino b ianco secco


Preparazione ricetta:
tagliare a pezzetti sia le prugne che le castagne ammorbidite.
salare la carne e adagiare le castagne e prugne, spolverizzare poi di formaggio grattugiato.
Legare arrotolando la carne e passare a cottura.
Rosolare la cipolla e aglio nell’olio di oliva, adagiare la carne, rosolarla per fissare i sughi interni e sfumare poi con un bicchiere generoso di vino.
Proseguire la cottura in forno a 180° per circa 1 ora.
Aggiungere del brodo se il sugo tende ad sciugare.
Per non rompere le fette di carne tagliandole aspettare che la carne sia fredda, si può riscaldarla poi nel microonde.
Posted by Anna on venerdì set 13, 2013
Filed under :PIATTO SARDO, SECONDI PIATTI

Preparazione per 3 persone
1 cosciotto di maialino da latte (o carrè di maiale)
sale
patate per contorno

Questo cosciotto è stato un omaggio della Signora Maria, la mia vicina di casa in Sardegna, cuoca perfetta e mia maestra in preparazioni di ricette sarde.
Per cuocere alla perfezione ed ottenere una crosta croccante come si usa per il porcetto sardo, non bisogna fare altro che porre sulla teglia del forno la nostra carne con la cotenna sulla teglia, cuocere prima a 150° per circa 1 ora e poi per un’altra ora portare la temperatura a 180° e finire la cottura rivolgendo la cotenna verso l’alto.
Durante la seconda ora di cottura ho aggiunto dadoni di patate e si sono cotte alla perfezione assieme al maialetto.
Ognuno prima di consumare aggiunge a piacere il sale o sughetto che viene rilasciato dalla carne sulla teglia.
Per un intero maialetto serviranno almeno tre ore di cottura.
In Sardegna questo tipo di carne viene cotto su grossi bracieri, ma non direttamente sulle braci, si deve cuocere con il caldo tipico di un forno, la carne acquista il tipico gusto di arrosto.
Se non siete in Sardegna ed è difficile reperire questo tipo di cosciotto, cosiglio un carrè di maiale, sarà comunque ideale per questo tipo di preparazione.
Posted by Anna on martedì mag 28, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI

Ingredienti per circa 6 – 8 persone:
1 rotolo di pasta sfoglia
4 uova
100 grammi di speck
un mazzetto di asparagi
50 grammi di Grana Padano
1 tazzina di latte, sale e pepe
Preparazione ricetta:
cuocere a vapore gli asparagi.
Tagliare gli asparagi a tronchetti tenendone da parte alcuni interi per decorare la torta.
Tagliare a pezzetti lo speck e tenere sempre qualche fettina intera per decorare.
Sbattere in una terrina le uova aggiungendo il formaggio tritato, il latte, un pizzico di sale e pepe e inserire i pezzetti di asparagi tagliati e di speck.
Stendere la pasta sfoglia e inserire il composto di uova – asparagi -speck.
Ripiegare i bordi all’interno, decorare con gli ingredienti rimasti e mettere in forno caldo per circa 20 minuti a 180°.

Posted by Anna on martedì mag 7, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:
250 grammi di cous cous del molino Chiavazza
2 cucchiai di burro
sale
PER IL SALMIS:
Ingredienti:
CARNE di coniglio o selvaggina
½ bicchiere di olio di oliva
1 litro vino rosso corposo
un tubetto concentrato di pomodoro (ortolina)
verdure a pezzetti (1 carota, 1cipolla, una costa di sedano)
alloro, 4 grani di ginepro, 4 grani di pepe 4 chiodi di garofano (in un sacchetto perché saranno da buttare)
1 limone
sale qb
Leggi ricetta… »
Posted by Anna on giovedì mar 28, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
1 petto di pollo tagliato a fettine
1 cucchiaio di burro
sale e pepe
1 cucchiaio di crema di tartufo (fornita dalla seguente azienda) ->

Preparazione ricetta:
Sciogliere in mezzo bicchiere di acqua calda la crema di tartufo.

Rosolare il burro e mettere le fettine di pollo cuocendo a fuoco basso, dopo averle girate aggiungere l’acqua contenente la crema di tartufo e mescolare per profumare tutto il contenuto della padella.
Salare e pepare e servire il piatto con della verdura di stagione.
Posted by Anna on giovedì mar 28, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
8 costolette d’agnello (o vitello)
olio di girasole per la frittura
*Per la marinatura:
1 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
1 limone
rosmarino
*Per la panatura:
50 grammi di pane trito -50 grammi di farina di mais – 50 grammi di formaggio grattugiato
3 albumi d’uovo
rosmarino
*Per la crema di formaggio:
100 grammi di formaggio (tipo Philadelphia)
5 fili di erba cipollina
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
sale e pepe

Preparazione ricetta:
1) mettere in una terrina il vino bianco con sale e pepe, il succo di limone e il rosmarino, adagiare all’interno le costolette e lasciarle per almeno 30 minuti a marinare.
2) Sbattere gli albumi con qualche goccia d’acqua.Mescolare tra loro: pane,formaggio e farina di mais e il rosmarino tagliato a pezzettini .
3) Passare le costolette nell’albume, poi girarle nella panatura.
4) Portare l’olio a temperatura e friggere le costolette.
CREMA DI FORMAGGIO ALL’ERBA CIPOLLINA
5) Mescolare in una ciotole il formaggio con olio e sale e pepe, tagliare sottilissima l’erba cipollina e aggiungerla alla crema.
Servire le costolette con la crema di formaggio che darà un tocco fresco al fritto.
Posted by Anna on sabato mar 23, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
600 grammi di carne (ho scelto la lonza di maiale ma va bene anche altra carne)
1 zucchina
1 carota
1 peperone
1 cipolla
olio di oliva
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco

Preparazione ricetta:
rosolare la cipolla tagliata sottile e la carne a dadini nell’olio di oliva, sfumare poi con vino bianco.
A metà cottura della carne( circa 8 minuti) toglierla dalla padella e metterla in un piatto.
Aggiungere al sughetto le verdure lavate e tagliate a pezzi (tagliare le verdure piu dure a cuocere in pezzi piu’ piccoli rispetto a quelle che cuociono prima).
Salare e pepare le verdure e dopo averle stufate (circa 5 minuti) aggiungere anche i bocconcini di carne che avete da parte e finire la cottura assieme.
PER PREPARARE IL GNOCCO FRITTO (vedi la ricetta clicca qui)

Posted by Anna on mercoledì mar 13, 2013
Filed under :PIATTO UNICO, SECONDI PIATTI
Ingredienti:
1 anatra
cipollotti e verdure fresche tagliate a julienne
per la salsa agrodolce:
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaino di sale
una noce di zenzero fresco grattugiato
per le crepes:
200 di farina 00
250 ml di acqua frizzante
un pizzico di sale
2 cucchiai di semi di sesamo
SALSA AGRODOLCE
Preparazione:
sciogliere in mezzo bicchiere di acqua tiepida il miele, aggiungere poi tutti gli altri ingredienti e mescolare bene con un pennello da cucina.
Con questo composto spennellare l’anatra e il rimanente è da presentare con il piatto finito per essere aggiunto all’interno delle crepes sopra la carne e le verdure sottili.
CREPES AL SESAMO

Mettere in una terrina la farina, l’acqua, sale e semi di sesamo, sbattere bene con una frusta e lasciare riposare per almeno 30 minuti.
Oliare una padella antiaderente, aggiungere un cucchiaio di impasto e stenderlo sulla superficie, cuocere per circa 3 minuti per parte fino a quando farà delle bolle scure.
Cospargere di olio una sola parte delle crepes ottenute, chiuderle a libro con all’interno la parte oliata.
Portare a bollore l’acqua in una vaporiera e aggiungere le crepes sulla griglia 2 minuti prima di servirle per renderle morbide, dovranno contenere la carne, salsa agrodolce e verdure per essere poi arrotolate e gustate.
Continua a leggere Leggi ricetta… »