cerca ricetta

Pesce in guazzetto e tortino di farro alla curcuma

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Dosi per 5 – 6 persone
Ingredienti per il sugo:
20 gamberi
1 kilog. di vongole
qualche calamaro
1 scalogno
fumetto (vedi ricetta in salse e sughi)
sale e pepe olio extra vergine di oliva
prezzemolo tritato

 

 
Preparazione sugo:
Buttare in una padella le vongole a fuoco vivo e un goccio d’olio per farle aprire, quindi togliere il mollusco e filtrare l’acqua che rilasciano per aggiungerla poi al sugo.
Rosolare uno scalogno, buttare i calamari tagliati a pezzetti, sfumare con fumetto.Procedere per una cottura di circa 7 –
-8 minuti e lasciare rapprendere il sughetto.
Aggiungere i gamberi, possibilmente sgusciati e le vongole, non occorre più di 2 o 3 minuti di cottura, aggiustare di sale e pepe.
Inserire prezzemolo tagliato sottilissimo.


Ingredienti per il tortino:
500 grammi di farro
sale
2 cucchiai di burro
4 cucchiai di formaggio grattugiato
curcuma o zafferano


Preparazione:
cuocere il farro come sulla confezione (in genere è precotto).
Scolare e aggiungere la curcuma o zafferano sciolti in una tazzina di acqua di cottura, poi mantecare con burro e formaggio grattugiato.
Mettere il farro in coppa pasta per dare la forma e comporre il piatto.







Salmone al vapore su letto di pesto di zucchine – Steam salmon with pesto zucchini

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 o 5 persone:
1 fetta per persona di salmone fresco
olio di oliva
verdure per brodo (carota, cipolla, sedano, prezzemolo, limone.


Preparazione salmone:
in una vaporiera con un litro circa di acqua salata mettere tutte le verdure e bollire per insaporire il brodo, poi  cuocere a vapore il salmone.

Ingredienti di pesto di zucchine:
2  zucchine
10 gr di pinoli
10 gr di mandorle pelate
10 grammi di pecorino dolce
½ spicchio di aglio
½ bicchiere olio extra vergine di oliva
2 pizzichi di sale e pepe
10 foglie di basilico e altrettanto prezzemolo


Pulire le zucchine taglierle a pezzetti, metterle nel mixer assieme agli altri ingredienti, miscelare il tutto fino ad ottenere una crema morbida, all’occorrenza aggiungere altro olio.
Disporre sul piatto il pesto e il salmone su di esso.







Burrida – Ricetta tipica sarda

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
1 kg di pesce assortito in tranci (palom¬bo, gattuccio, cernia, ecc.)
1 bicchiere di vino bianco secco
verdure per brodo di pesce (1 carota 1 cipolla, sedano alloro)
1 limone
1 spicchio d’aglio tritato e 1 cipolla
6 cucchiai di olio d’oliva
1 scatola  di pomodori pelati

sale e pepe

 

Preparazione Lavare i tranci di pesce e poneteli a lessare preparando il brodo con le verdure e l’alloro, il vino e il limone e poco  sale.

 Quando il pesce sarà cotto, sgocciolatelo e adagiate su un piatto di portata.

Soffriggere in olio l’aglio e la cipolla sottilissima, aggiungere i pelati, salare e pepare, peperoncino a piacere e cuocete fino ad ottenere una salsa di pomodoro non troppo asciutto.

 
.Quando la salsa sarà pronta, versatela sul pesce nel piatto di portata. Ricoprite la preparazione con un altro piatto e lasciate insaporire.


La burrida va servita tiepida o fredda.







Ombrina – filetti di pesce con patate

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
4 pesci interi
1 patata grande
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
chiodi di garofano
prezzemolo
sale e pepe
limone

 
Preparazione:
preparare un brodo con la cipolla, chiodi di garofano, vino bianco, e mezzo limone, bollire per circa 10 minuti.
Sbucciare e tagliare la patata a dadoni, pulire il pesce dalle interiora, squamare e mettere nel brodo nel brodo preparato con la patata per circa 20 minuti circa, (dipende dalla grossezza).
Togliere il pesce dall’acqua e pulire, staccando la polpa,
depositare sul piatto di portata con le patate.
Condire con olio extravergine di oliva, limone e prezzemolo, sale e pepe







Insalata mare e terra – Salad sea and land

Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone
1 polpo
1 seppia grande o 2 piccole
2 patate
1 cipolla e 1 carota 1 gamba di sedano
funghi chiodini sott’olio
prezzemolo
sale e pepe
1 limone
olio extra vergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 foglia di alloro


Preparazione:


preparare un brodo con acqua, vino bianco, carota,cipolla,sedano,alloro, pepe in grani e gambi di prezzemolo.


Dopo qualche minuto dal bollore buttare il polpo e la seppia, cuocere per circa 30 minuti.


Cuocere in acqua e sale le patate, tagliarla poi a dadoni, scolare i funghi.


Dopo aver tagliato a pezzetti il polpo e la seppia condire con le verdure, aggiungere il prezzemolo finissimo, succo di limone e olio extra vergine di oliva.







Trota filetti con panatura aromatica – Trout fillets with aromatic herbs

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
trote fresche
erbette aromatiche (salvia rosmarino origano maggiorana erba cipollina
pane grattugiato
uova
latte
olio di oliva per friggere

 

  

Preparazione ricetta:

 

sfilettare le trote, sbattere uova e poco latte ed immergere un filetto per volta. 

Passare nel pane aggiunto delle erbe aromatiche tritate.

 

Friggere in olio di oliva girando una sola volta per non rompere i filetti.

Servire con maionese o succo di






limone.


Pesce all’acquapazza

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

 

 

Ingredienti per 4 persone:

4 filetti porzione di pesce (sogliola, branzino,orata ecc.)

pomodorini  pachino

olio di oliva

sale e peperoncino

prezzemolo

vino bianco

1 scalogno

olive nere a piacere

Preparazione ricetta:

Rosolare lo scalogno e il peperoncino in olio di oliva, aggiungere i filetti di pesce infarinati ,dopo circa 3 minuti sfumare con il vino bianco.

Aggiungere i pomodorini, sale, olive a piacere e il prezzemolo tritato.

Continuare la cottura con il coperchio per circa 10 minuti.Togliere i filetti ed impiattarli.

Lasciare il sughetto nella pentola e lasciare che si rapprenda, dopodiché versarlo sui filetti e servire.


Rombo farcito con salmone affumicato, porri ed erbette

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
2 fettine di Rombo per persona, con 2 fettine di salmone affumicato
erbette aromatiche (salvia, rosmarino, maggiorana, timo ecc.)
2 cucchiai di olio e 2 cucchiai di burro
1 porro
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco
Spago e farina


Preparazione:
stendere le fettine di Rombo deliscato e appoggiare le fettine di salmone.


Tritare sottile il porro ed aggiungere un trito di erbe aromatiche con un pizzico di sale.
Mettere al centro degli involtini un poco di trito saporito e chiudere con spago, girarli nella farina.


Sciogliere il burro e olio in una padella, rosolare per 3 minuti circa gli involtini da una parte,

 poi girare per rosolare anche dall’altra, sfumare con vino bianco.
Salare, pepare e lasciare evaporare il sugo.







Baccalà con cipolle stufate

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Il “baccalà” in questo caso è il merluzzo dissalato, solo che in certe zone per Baccalà si intende “stoccafisso” che è invece merluzzo secco.

 
Ingredienti per 4 persone
1 filetto di baccalà (merluzzo dissalato)
2 cipolle bianche grandi
mezzo bicchiere di olio di oliva
olio di girasole per friggere
prezzemolo
farina 00
sale e pepe

   

Procedimento:
tagliare a fette il merluzzo, infarinare e friggere in olio bollente. Scaldare l’olio di oliva, aggiungere le cipolle tagliate sottili e lasciarle stufare a fuoco basso con sale e pepe per circa 20 minuti senza farle colorare. Aggiungere le fette di merluzzo fritto e insaporire con le cipolle, prezzemolo tritato e servire.







Filetto di pesce con patate e zuchine

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

 

 

Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di pesce (sogliola, rombo. branzino ecc.)
2 zucchine
2 patate
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
prezzemolo

 

 

 

 

Procedimento:
lessare le patate in acqua salata con la buccia.
Lavare e tagliare a rondelle le zucchine e saltarle nell’olio, sale e pepe e cuocere con coperchio per circa 10 minuti.
Versare poco olio  in una terrina da forno, adagiare i filetti di pesce a piacere,
salare e pepare leggermente e coprire alternando patate a fettine e zucchine, una girata di olio e prezzemolo.
Passare in forno per circa 20 o 25  minuti a seconda del filetto di pesce scelto (se sarà una sogliola, solo 15 minuti, se è una rana pescatrice, essendo con carne più alta 20 minuti ecc..)