cerca ricetta

Fusilli al tonno

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti  per 5 persone:
500 grammi di fusilli
2 scatole grandi di tonno
1 spicchio d’aglio
aneto o prezzemolo
olio evo
sale e peperoncino


Preparazione ricetta:
portare a bollore acqua salata e  cuocere la pasta.
Nel  frattempo mettere in una grande padella olio, peperoncino e aglio, rosolare e aggiungere il tonno, con i rebbi della forchetta sbriciolare, scaldare solo 2 minuti circa.
Scolare la pasta e aggiungerla al sugo di tonno, versare dell’aneto o prezzemolo fresco tritato.


Il girasole di Daniela

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
2 pasta brisè
5 patate
2 zucchine grandi
2 cucchiai di pesto
olio di oliva
2 uova
semi di girasole e  papavero


Preparazione ricetta:
bollire le patate in acqua salata, cuocere le zucchine in olio e aglio  tagliate a rondelle.
Rendere queste due verdure a purea con un tritatutto e aggiungere il pesto, sale e pepe se necessario.
Adagiare una pasta brisè su carta da forno oliata, mettere il composto ottenuto precedentemente e coprire con l’altra pasta brisè facendola aderire bene.
Con una tazza tagliare la parte centrale.
Della parte restante intorno al cerchio tagliare tante fettine piuttosto regolari e girarle su se stesse per far vedere il ripieno.
Spennellare sulla superficie della pasta brisè le uova sbattute e poi disporre al centro i semi di papavero e sui petali del girasole i semi di esso.
Cuocere in forno per circa 20 minuti a 150°.


Calamari farciti con cous cous e piselli

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti  per 4 persone:
4 calamari grandi freschi o 8 piccoli
1 pugnetto di cous cous
50 grammi di piselli surgelati
1 peperone
olive nere
pomodorini
olio evo
sale peperoncino
1 cipolla 1 spicchio d’aglio


Preparazione ricetta:
portare a bollore poca acqua salata con un cucchiaio d’olio, versare i piselli per la cottura dopo 5 minuti aggiungere il cous cous, cuocere assieme per altri 5  minuti e spegnere il fuoco.
Riempire i calamari di cous cous + piselli, chiudere con stecchino.
In una grande padella mettere dell’olio e rosolare la cipolla con aglio, adagiare i calamari ripieni e poi contornare di verdure tagliate.
Proseguire la cottura per circa 10 minuti con coperchio, poi girare i calamari e mescolare le verdure, continuare per altri 5 minuti circa.


Bavarese alle pesche

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
750 g di pesche gialle
125 g di zucchero a velo
400 g di panna montata
4 – 5 fogli di gelatina –colla di pesce-
4 cucchiai di liquore alla pesca
1 limone
olio di mandorle per uno stampo da rivoltare
fragole o frutta fresca per guarnire per guarnire

 

Preparazione ricetta:
sbucciare le pesche e frullarle con il succo del limone e il liquore.
Bagnare in acqua fredda i figli di colla di pesce, quando saranno morbidi  scaldare leggermente per rendere liquida la gelatina.

Scaldare una parte di frullato di pesche ed aggiungere la gelatina, mescolare.

Questo composto gelatinoso aggiungerlo all’altro frullato, mescolare.
Montare la panna e  zuccherarla.
Unire la panna al composto di pesche girando il cucchiaio dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Ungere uno stampo e versare la bavarese.

Ho scelto come da foto delle mini coppette.

Raffreddare per almeno 2 ore in frigorifero.
Per servire lo stampo grande è necessario bagnarlo in acqua calda per qualche secondo e poi rivoltare su un piatto da portata.

Decorare a piacere con frutta fresca e ciuffi di panna.