cerca ricetta

Torta antica di arance e prugne

Filed under :DOLCI E DESSERT

ingredienti:
150 grammi di farina
2 uova intere
100 grammi di zucchero di canna
50 ml di panna
30 ml di olio di girasole
20 prugne denocciolate e spezzettate
buccia di arancia
mezza bustina di lievito
un pizzico di sale
burro e farina per la base della tortiera

Preparazione ricetta:
mescolare la farina con lo zucchero, aggiungere poi le uova, la panna, l’olio, le bucce di arancia (solo la parte colorata) e il sale.
Inserire per ultimi: lievito e prugne.
Imburrare e infarinare la teglia e versare il composto che sarà abbastanza morbido.
Passare in forno caldo a 170° per circa 25 – 30 minuti
Servire con zucchero a velo.







Tartare di tonno fresco

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone
1 fetta alta di filetto di tonno
radice di zenzero
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
verdure per contorno
prezzemolo
succo di limone
Preparazione ricetta:
Tagliare col coltello il filetto di tonno, salare e pepare per insaporire.
Ricavare dalla radice il succo dello zenzero, tritare finemente il prezzemolo e fare un ‘emulsione di olio-succo di limone.
Condire appena prima di servire la tartare con questi ultimi ingredienti.
Foderare di pellicola una ciotola, mettere la tartare e rivoltare su di un piatto, servire con verdura a piacere.







Spiedini di gamberi e pancetta

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
gamberi sgusciati crudi
fettine di pancetta affumicata
olive nere
olio di oliva


Preparazione ricetta:
inserire in uno stecchino l’inizio della fettina di pancetta, il gambero, poi girare sul gambero la pancetta e di nuovo un altro gambero, alternando fino a fine fettina.
Oliare pochissimo una padella, depositare gli spiedini e cuocerli da ambo i lati per circa 10 minuti.
Infilare gli spiedini caldi in un frutto e cospargerli di granella di olive nere.












Cialda di Parmigiano Reggiano con fantasia

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Questa è un ottima idea per presentare un antipasto creato secondo gli ingredienti desiderati e la fantasia che ognuno esprime semplicemente appoggiandoli su di una cialda croccante  straordinariamente gustosa quale il gusto del Parmigiano Reggiano.

Preparazione:
Tritare la polpa di Parmigiano Reggiano a scaglie, disporle su carta da forno dando una forma circolare e sciogliere scaldando in forno (anche microonde per 1 minuto) fino a che sarà sciolto e cambia colore.
Raffreddare e usare come base per gli ingredienti desiderati.







Bresaola ad involtino con farcitura saporita

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
bresaola a fette
formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
salsa di senape
olio extra vergine  di oliva
maionese
erba cipollina

Preparazione della crema:
ho aggiunto ogni 3 cucchiai di Philadelphia 1 cucchiaio di senape e 1 di maionese, un pizzico di sale un filo di olio e qualche filetto di erba cipollina tagliato sottile.
Ho mescolato energicamente e ho posto all’interno delle fette di bresaola un cucchiaio di questa crema, creato degli involtini e li ho chiusi con erba cipollina (vanno bene anche filetti di porro scottati).
Per comporre il piatto ho adagiato al centro di esso dell’insalatina tagliata sottile e un rapanello tagliato e passato in acqua ghiacciata per farlo aprire, poi ho appoggiato i miei involtini  serveti con un filo di olio.







Tortino di riso venere con crema al formaggio

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone:
300 grammi di riso venere
carciofini sott’olio
pomodorini pachino
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
robiola e panna da cucina


Preparazione ricetta:
cuocere il riso per circa 30 minuti in acqua salata, scolarlo e raffreddarlo sotto acqua corrente.
Tagliare a pezzettini i carciofi e i pomodorini, condire il riso con questi ingredienti aggiungendo olio, sale e pepe.
Preparare la salsa di formaggio scaldando a fuoco basso la panna, mettere la robiola, un pizzico di pepe e mescolare per formare una crema omogenea.
Comporre il piatto adagiando il riso in un coppa pasta, comprimere per dare la forma, decorare il piatto con la crema di formaggio e verdurea scelta.







Fiori di bresaola farciti

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 – 5 persone:
1 etto di bresaola
4 funghi champignon
rucola
scaglie di grana
sale, pepe e olio extra vergine di oliva
crema di aceto balsamico


Preparazione del piatto:
Adagiare le fettine di bresaola in un piccolo piattino.
Tagliare sottilissimi i funghi, la rucola e unire in una terrina.
Salare e pepare questi due ingredienti. aggiungere il grana e condire con olio.
Riempire le fettine di bresaola e cospargere la crema di aceto balsamico appena prima di servire il piatto.







Biscotti al cioccolato

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:

2 uova

110 gr zucchero

250 gr di cioccolato fondente

55 gr di burro

210 gr farina 00

mezza bustina di lievito per dolci

aroma di vaniglia

zucchero a velo

Preparazione ricetta:

in una terrina lavorare il burro pomata (morbido) con lo zucchero, sciogliere nel frattempo il cioccolato a bagno maria o in microonde.

Aggiungere al cioccolato le uova, la farina, il lievito e l’aroma di vaniglia e il burro con lo zucchero lavorato precedentemente.

Formare un panetto e far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Ricavare dal panetto tante palline delle stesse dimensioni e schiacciarle con il palmo della mano per formare i biscotti.

Cospargere in superficie lo zucchero a velo e cuocere in forno caldo a 180° per circa 15 minuti.


Tortine con mousse di prosciutto

Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

 

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

100 grammi di prosciutto cotto

100 grammi di ricotta

sale e pepe

olio di oliva

verdura sott’olio a piacere
occorrente: cestini per muffin

Preparazione:

Ritagliare dalla pasta sfoglia tanti cerchi (reimpastare i ritagli e crearne altri).

Adagiarli  nelle formine e bucherellare il fondo.

Passare in forno caldo per circa 10 minuti per la cottura.

Nel frattempo sbriciolare nel mixer il prosciutto, aggiungere la ricotta, un pizzico di sale e pepe e un goccio di olio per rendere più cremosa la mousse.

Dopo aver fatto raffreddare le tortine riempire usando il sac a poche riempito di mousse al prosciutto.

Decorare le tortine con delle verdurine sott’olio tagliate a pezzettini.


Occhi dolci di Halloween

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT


Ingredienti per 6 persone:

200 grammi di ricotta

4 cucchiai di zucchero

cocco disidratato tritato

buccia di 1 limone

marmellata di fragole senza pezzi

gocce di cioccolato

Preparazione:

passare la ricotta dal setaccio per renderla cremosa, aggiungere lo zucchero e la buccia di limone e 4 cucchiai di cocco tritato.

Formare delle palline e farle girare nel cocco.

Sciogliere la marmellata per liquefarla e appoggiare le palline di cocco, decorare con le gocce di cioccolato.