Posted by Anna on martedì gen 8, 2013
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone:
2 peperoni rossi
2 peperoni gialli
4 patate
sale, pepe, aromi secchi misti (rosmarino, salvia, maggiorana. ecc)
olio di oliva
Grana Padano grattugiato
Preparazione ricetta:
lavare , mondare e tagliare in due parti i peperoni, depositarli su una pirofila da forno oliata.
Sbucciare e grattugiare le patate con l’arnese per le scaglie di grana, raccoglierle in una terrina e insaporire con aromi tritati sottilissimi e sale e pepe, un goccio di olio d’oliva , mescolare e mettere questa farcia all’interno delle falde di peperoni.
Passare la pirofila in forno per 1 ora circa a 180° coprendola con una carta alluminio.
Togliere la carta 10 minuti prima della cottura.
Servire i peperoni farciti tiepidi.
Posted by Anna on martedì nov 13, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 – 6 persone
1 magatello di vitello circa 800 grammi
2 porri
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di olio di oliva
cognac o brandy
sale e pepe
paprika
farina


Preparazione:
lavare e tagliare a rondelle i porri,
rosolare in una padella burro e olio, aggiungere i porri.
Passare nella farina la carne e aggiungerla alla padella.
Quando tenderà ad asciugare il sugo sfumare con il brandy e aggiungere sale, pepe e un cucchiaio di paprika.
Girare spesso per cuocere uniformemente e aggiungere dell’acqua o brodo ogni qualvolta si asciuga il sugo.
Quando la carne sarà cotta (inserire uno stecchino e vedere se esce acqua rossa -non cotta- o bianca –cotta-)
toglierle e raffreddarla per tagliarla senza sbriciolare.
Passare il sugo nel mixer per creare una crema ed eventualmente restringere sul fuoco.
Aggiungere la carne e scaldare assieme al sugo prima di servire girandola per insaporire e far aderire la salsina molto saporita.
Ideale la polenta fresca (vedi ricetta) ad accompagnare questo squisito piatto.
Posted by Anna on giovedì ott 18, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
300 grammi di riso venere
2 cucchiai di burro
1,5 litro di brodo vegetali
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
100 grammi di formaggio grattugiato
100 grammi di panna da cucina
Preparazione della ricetta:
Dopo avere preparato il brodo vegetale rosolare la cipolla sottilissima nel burro. Versare il riso e tostare, sfumare con il vino bianco e procedere aggiungendo un mestolo di brodo ogni qualvolta il riso si asciuga.
Scaldare leggermente la panna da cucina e versare il formaggio grattugiato, formare una crema e con un sac a poche versare sul riso impiattato come a formare una ragnatela.
Mandorle a pezzetti e pomodoro per decorare il ragnetto.
Anziché il riso venere usare in alternativa riso bianco e nero di seppia, potete sostituire il brodo vegetale con brodo di pesce.
Posted by Anna on domenica ott 14, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
pane per bruschetta
sugo di pomodoro
formaggio a piacere (io ho usato crescenza )
olive e pepe in grani per cucinare
Tostare il pane, spalmare la salsa di pomodoro e il formaggio, decorare con verdure.
Posted by Anna on venerdì ott 12, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
200 grammi di farina
70 grammi di burro
70 grammi di zucchero
1 uovo
1 vanillina
1 lievito
Procedimento:
mettere nel mixer la farina, il burro sciolto, l’uovo , lo zucchero, vanillina e lievito ed impastare.
Lasciare riposare il panetto circa 30 minuti in frigorifero.
Stendere la sfoglia e tagliarla a liste alte circa 2 centimetri.
Formare dei bastoncini con la pasta e arrotolare con la sfoglia, lasciare lo spazio per poter attaccare dei corallini a formare occhi e bocca.
Infornare a forno caldo per circa 15 minuti a 160°.
Posted by Anna on venerdì set 28, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
trote fresche
erbette aromatiche (salvia rosmarino origano maggiorana erba cipollina
pane grattugiato
uova
latte
olio di oliva per friggere

Preparazione ricetta:
sfilettare le trote, sbattere uova e poco latte ed immergere un filetto per volta.
Passare nel pane aggiunto delle erbe aromatiche tritate.
Friggere in olio di oliva girando una sola volta per non rompere i filetti.
Servire con maionese o succo di
limone.
Posted by Anna on mercoledì set 26, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
400 grammi pasta” gusto pesonale”
In questo caso ho usato il riso, “ 4 manciate” ho fatto un risotto e verso la fine cottura ho mantecato con questo pesto dal gusto delicato e avvolgente.
4 di zucchine
10 gr di pinoli
10 gr di mandorle pelate
10 grammi di pecorino dolce
1 spicchio di aglio
½ bicchiere olio extra vergine di oliva
2 pizzichi di sale e pepe
10 foglie dibasilico e altrettanto prezzemolo

Portare a bollore l’acqua, salare e cuocere la pasta scelta.
Pulire le zucchine taglierle a pezzetti, metterle nel mixer assieme agli altri igredienti, miscelare il tutto fino ad ottenere una crema morbida, all’occorrenza aggiungere altro olio oppure usare l’acqua di cottura della pasta per un condimento più omogeneo.
La ricetta mi è stata inviata da Gianna che segue le mie ricette ed è una brava cuoca.
Posted by Anna on sabato set 15, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti:
1 kilogrammo circa di carne adatta per tagliata (fatevi consigliare dal macellaio di fiducia, non occorre che sia filetto)
olio di oliva
sale e pepe
Per la crema:
2 cucchiai di senape dolce
200 ml di panna da cucina
un pizzico di sale
un poco di formaggio grattugiato (Grana padano o Parmigiano Reggiano)
un cucchiaio di aceto balsamico

Preparazione:
Cuocere per circa 10 – 15 minuti la tagliata sulla griglia e lasciarla raffreddare prima di tagliarla (se si taglia ancora calda perde il suo sangue, quando è fredda quasi niente).
Preparare la salsa scaldando leggermente la panna, aggiungere la senape, un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto balsamico, poi 3 cucchiai di formaggio grattugiato, mescolare per amalgamare.
Dopo aver tagliato e adagiato le fettine di carne sul piatto, cospargere la crema tiepida su di esse.
Posted by Anna on giovedì ago 16, 2012
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane
50 grammi di fontina
polpa di pomodoro
sale basilico
origano

Preparazione della ricetta:
togliere delle strisce di pelle di melanzane e poi tagliarle a fette alte circa 8 centimetri.
Cospargere di sale le melanzane e lasciare che rilascino l’acqua amare che contengono.
Asciugare le melanzane e schiacciare l’interno per inserire la polpa di pomodoro, dadini di fontina e origano.
Passare in forno a 180° per circa 15 minuti.
Servire calde con foglioline di basilico.
Ho servito questo piatto con della pasta fredda (vedi ricetta) molto appetitosa, per un piatto completo.
Posted by Anna on giovedì lug 19, 2012
Filed under :PIATTO FREDDO, SECONDI PIATTI

Ingredienti per 2 persone:
200 grammi di carne di manzo tagliata sottilissima
insalata
maionese
formaggio tipo Emmental o altro a piacere
olio extra vergine di oliva
sale e pepe IN GRANI
succo di limone

Procedimento:
mettere le fettine di carne su di un piatto largo e cospargere con olio sale e pepe in grani e lasciare per circa mezz’ora.
Disporre su di un piatto della maionese, dell’insalata tagliata sottile e poi le fettine di carne.
Finire il piatto con scaglie di formaggio, succo di limone e altro olio se desiderato.