cerca ricetta

Tortelli di zucca su letto di purea di piselli conditi con prosciutto crudo croccante, briciole di Parmigiano Reggiano abbrustolite e cioccolato fondente .

Filed under :senza categoria

Ingredienti per 8 persone:

1 kilogrammo di   tortelli di zucca del pastificio TRADIZIONI PADANE

200 grammi di piselli surgelati

1 cipolla piccola

50 grammi di prosciutto crudo

100 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato

sale e pepe

3 cucchiai di burro e 3 di olio extra vergine di oliva

50 grammi di cioccolato fondente

Preparazione ricetta:

tagliare sottilissima la cipolla e soffriggerla in poco olio e burro, aggiungere poi i piselli scongelati, cuocerli a fuoco basso, salare e pepare sfumando con acqua per ultimare la cottura. Frullare poi i piselli per ottenere una purea omogenea.

Portare a bollore acqua salata per cuocere i tortelli.

Tagliare a listarelle il prosciutto crudo e rosolarlo in olio e burro fino a renderlo croccante.

Mettere il Parmigiano Reggiano in una padella antiaderente precedentemente scaldata, usare un cucchiaio di legno per dividere le briciole mentre si abbrustoliscono.

Scolare la pasta e versarla nella padella con il prosciutto per mantecare.

Procedere all’impiattamento mettendo sul fondo del piatto la purea di piselli, la razione di tortelli conditi con prosciutto crudo. Aggiungere sui tortelli le briciole di Parmigiano Reggiano e far cadere su tutto il piatto il cioccolato fondente grattugiato.

 

 


Tartare di Fassona con fiocchi d’uovo e insalata di carciofi

Filed under :senza categoria

Ingredienti per 4 persone:

400 grammi di carne tagliata a  coltello di Fassona

Senape di Dijone

Olio extra vergine di oliva

Sale e pepe

2 uova sode

2 carciofi ideali per cruditè

Riduzione di aceto balsamico

1 limone (succo)

Preparazione ricetta:

Pulire  i carciofi e tagliare sottilissima la parte interna, mettere in una insalatiera e condire con sale e pepe ed abbondante olio e succo di limone.

Mettere in una ciotola la carne e condirla con sale e pepe, abbondante olio e un cucchiaio circa di senape, amalgamare e con l’aiuto di coppa pasta adagiare al centro del piatto da servire.

Tagliare le uova a metà e metterle nello schiacciapatate e farete scendere a fiocchi sulla carne.

Mettere poi i carciofi sul piatto e finire con un filo di olio e una riduzione di aceto balsamico. (La riduzione si ottiene facendo evaporare della metà l’aceto).

 

 


Roselline di mele in sfoglia con salsa alla vanigliaCHEF PER UNA NOTTE (concorso del giornale di Brescia 2016)

Filed under :senza categoria

Stasera alle ore 20 andrà in onda TELETUTTO RACCONTA,

le riprese, le interviste e curiosità, della serata al Carlo Magno di Brescia

per il concorso : CHEF PER UNA NOTTE (canale 12 oppure 87 del digitale)

Vi aspetto con le mie roselline di mele in sfoglia su letto di crema alla vaniglia,

a presto, Anna

Gran galà

 

ECCO LA RICETTA PREMIATA DA UNA GIURIA  STELLATA

* Per la pasta
- 1 albume
- 150 gr farina 00
- 2 cucchiai di olio e.v.o.
- 1 pizzico di sale
- 5 cucchiai di acqua tiepida

* Per il ripieno delle roselline

2 mele rosse

100 grammi di biscotti secchi

1 noce di burro

uvetta

2 cucchiai di zucchero

cannella e buccia di limone

zucchero a velo

* Per la salsa alla vaniglia:

4 tuorli d’uovo

3 cucchiai di zucchero

1 cucchiaio di maizena

mezza bacca di vaniglia

400 ml di latte inrero

1 grattata di cannella e un cucchiaio di succo di zenzero (otttenuto dalla polpa radice tritata e filtrata)


 

Versare la  farina sulla spianatoia, mettere al centro l’albume, l’olio, il sale e l’acqua intiepidita, formare un panetto compatto.


Avvolgere il panetto nella pellicola e lasciarlo riposare.

Tagliare le mele a fettine regolari tenendo la buccia, poi depositarle sulla placca del forno e farle scaldare per qualche minuto in forno per renderle morbide per poter essere arrotolate.

Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere i biscotti sbriciolati e l’uvetta (precedentemente ammollata in acqua) e lo zucchero.

Scaldare il composto insaporendo con cannella e buccia di limone, fino ad ottenere un impasto cremoso.

Stendere il panetto di pasta e ricavare delle strisce di pasta alte circa 4 – 5 centimetri.

Mettere al centro delle strisce di pasta l’impasto cremoso di biscotti, e poi le fettine di mele leggermente sovrapposte.


Piegare la pasta e arrotolare su se stessa lasciando che le mele fuoriescano.

 

Mettere le roselline in uno stampo da muffin e passare in forno a 180° per circa 15 – 20 minuti.

Preparare la salsa alla vaniglia sbattendo i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi, aggiungere la maizena , cannella e zenzero.

In una casseruola portare a bollore il latte con l’estratto della bacca di vaniglia , inserire poi  il composto ottenuto dagli altri ingredienti, mescolare e portare su fuoco basso per addensare la salsa.

Servire le roselline di mele possibilmente calde cosparse di zucchero a velo  e la salsa di vaniglia fredda,

 


Tweet

 


Chef per una notte

Filed under :senza categoria

Alla mia sinistra il maestro Iginio Massari.

Alla mia sinistra Stefano Baiocco di Viila Feltrinelli, ed il gruppo è stellato all’ennesima potenza.

I vincitori della serata.

Iniziamo il lavoro ma con le pentole sbagliate.


Crostatine ai frutti di bosco

Filed under :senza categoria

Usando uno stampo in silicone ho realizzato delle piccole crostatine di pasta frolla   RICETTA QUI.

Ho riempito di crema pasticcera   RICETTA QUI.

Aggiunto poi dei frutti di bosco spolverizzandoli di zucchero a velo vanigliato.

 


Incontriamoci qui…

Filed under :senza categoria

INGREDIENTI :

 

 

1 Tazza di idee
1 Manciata di ricettE
2 Bicchieri di semplicità’
5 Cucchiai di fiducia
& Passione QB


Amalgamare il tutto,
ecco cosa trovate nel mio blog!

Anna


All Hallows’ Eve

Filed under :senza categoria

BUON DIVERTIMENTO!!!