cerca ricetta

Tiramisù al limone – Lemon Tiramisu’

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti
4 tuorli d’uovo,
400gr savoiardi,
500gr Panna da montare
120gr zucchero a velo,
2 fialette essenza limone.
Per inzuppare:
500gr di acqua,
120gr zucchero,
mezza tazzina limoncello,
succo 2 limoni.

Questa è versione di Rosita, stessa ricetta ma presentato con fragole frullate con gocce di limone e zucchero in tortiera.

Preparazione
aggiungere  4 cucchiai di  zucchero ai  tuorli e mescolare bene fino a far diventare più chiara la crema, montare la panna.


Unire delicatamente la panna montata ai tuorli zuccherati e l’essenza di limone.


Mettere sul fuoco l’acqua con il succo dei limoni e zucchero rimasto .

Scaldare fino a che lo zucchero si scioglie, raffreddare  e poi aggiungere il limoncello.
Bagnare i biscotti nell’ acqua addolcita e profumata, alternare la composizione in una tortiera biscotti – crema – biscotti – crema.( io ho usato dei bicchieri Ballon da vino rosso).


Ho terminato con fragole e foglie di mentuccia.







Torta al cioccolato

Filed under :DOLCI E DESSERT

125 grammi di biscotti
50 grammi di burro
400 ml di panna da montare
100 grammi di cioccolato fondente
100 grammi di cioccolato bianco
4 fogli di gelatina
4 cucchiai di zucchero
Frutta fresca per decorare

 

 
Procedimento:
scogliere il burro nel microonde o a bagnomaria, rompere finissimi i biscotti e mescolare il tutto.
Prendere una tortiera, coprirla con la pellicola, depositare i biscotti e burro schiacciando sul fondo delle formine, fare raffreddare in frigorifero.
Montare la panna e dividerla in 2 ciotole.
Bagnare i 4 fogli di gelatina in 2 ciotole di acqua fredda.
Sciogliere con 2 cucchiai  di acqua in un pentolino sia il cioccolato fondente a pezzi e in un altro pentolino il cioccolato bianco a pezzi e con 2 cucchiai di acqua.
Strizzare i fogli di gelatina aggiungerne 2 cioccolato bianco e  2 al cioccolato fondente, mescolare sempre a fuoco basso per sciogliere la gelatina.
Lasciare raffreddare mescolando di tanto in tanto.

 

Incorporare alla panna da basso verso l’alto i due cioccolati sempre divisi.
Togliere la tortiera dal frigorifero e versare il cioccolato fondente.
Lasciare addensare raffreddando in frigorifero (prima di aggiungere il cioc, bianco) Dopo circa 1 ora aggiungere il cioccolato bianco mescolato alla  panna e di nuovo raffreddare prima di togliere la torta dalla tortiera e decorare.

Per la guarnizione ho addensato il succo di fragola con zucchero e maizena (poca) scaldando per 2 minuti







Fagottini dolci e salati ripiene – Bundle sweet &salt

Filed under :ANTIPASTI STARTER, DOLCI E DESSERT

“Vieni a cena da me stasera? Porta per favore una  torta salata perché saremo in 10 persone”
Non avevo in casa molto ed erano ormai le 6 di sera, perciò ho usato quello che ho trovato…..
Ingredienti:
1 pasta sfoglia  (se la vuoi realizzare in casa vedi ricetta clicca qui)
1 fetta alta di prosciutto cotto
1 fetta di fontina o mozzarella
100 grammi circa di piselli surgelati
1 scalogno
2 cucchiai di olio
1 uovo
sale e pepe

 

  

Procedimento:
rosolare la cipolla in olio e versare i piselli, salare e cuocere per circa 10 minuti.
Nel frattempo tagliare il prosciutto e il formaggio a dadini.
Con un coppa pasta o un bicchiere tagliare la sfoglia in tanti cerchi.
Depositare all’interno un poco  di piselli, prosciutto e formaggio, chiudere con l’altro cerchio cercando di far uscire l’aria.
Spennellare con uovo sbattuto e latte, passare in forno caldo a 160° per circa 10 – 15 minuti.

 


Sempre per la stessa serata ho preparato dei piccoli strudel, anche questi molto veloci e facili da preparare.

 
Ingredienti:
1 sfoglia
2 mele
2 cucchiai di burro
uvetta e pinoli (non indispensabili)
3 o 4 cucchiai di zucchero
marsala o vino bianco
qualche biscotto
1 uovo
cannella

 

  
Preparazione:
sobbollire l’uvetta per renderla morbida più in fretta.
Tagliare a dadini le mele e rosolarle nel burro, aggiungere zucchero e 1 tazzina di vino bianco fino a quando le mele sono abbastanza morbide.
In una terrina sbriciolare i biscotti, aggiungere i pinoli, uvetta e grattugiare la cannella, aggiungere le mele cotte e unire gli ingredienti con un cucchiaio (l’impasto deve rimanere morbido con troppo compatto).
Tagliare a rettangoli la pasta sfoglia o mezze lune e mettere un po’ di farcia, chiudere e spennellare con l’uovo sbattuto, fare 2 tagli sulla superficie per far uscire l’aria e passare in forno a 160° per circa 10 o 15 minuti.
Spolverizzare con zucchero a velo vanigliato.







Sacher torte

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
120 grammi di farina 00
50 grammi di mandorle
7 uova
150 grammi di cioccolato fondente
170 grammi di zucchero
200 grammi di burro
200 grammi di marmellata di albicocche
per la glassa
150 grammi di zucchero a velo
150 grammi  di cioccolato fondente
con 2 cucchiai di acqua


Procedimento:
sciogliere 150 grammi di cioccolato e lasciarlo intiepidire.


In una terrina unite lo zucchero al burro ammorbidito e fare una crema omogenea, incorporare uno alla volta i tuorli tenendo da parte gli albumi.


Quando il composto sarà omogeneo aggiungere il cioccolato tiepido e la farina.


Tritare le mandorle finissime, montare gli albumi a neve ferma e unire al composto facendo attenzione a non smontare, perciò mescolare dal basso verso l’alto.


Imburrare e infarinare una tortiera e versare il composto.

Cuocere in forno caldo per circa 50 minuti a 170°.


Lasciare raffreddare la torta, poi con un coltello seghettato tagliare orizzontalmente in due parti.


Intiepidire la marmellata per poterla spalmare uniformemente sulla base centrale, poi ricomporre la torta.


Preparare la glassa sciogliendo il cioccolato fondente , aggiungere 2 cucchiai di acqua tiepida e lo zucchero a velo poco per volta mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando la crema diventerà omogenea.


Con una spatola cospargere la glassa sulla superficie facendo aderire la glassa anche sui bordi.


Con un po’ di glassa messa nel sac a poche scrivere Sacher Torte.


FANTASTICAAA!!!!!!







Biscotti frollini bicolore

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
250 grammi di farina
150 grammi di zucchero
1 bustina di lievito
120 grammi di burro + altri 2 – 3 cucchiai
3 uova (tuorlo)
sale
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 busta vanillina

 

  

Procedimento:
Versare la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungere lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito e la vanillina.

 Fare un incavo e aggiungere i tuorli e il burro morbido, impastare velocemente con le punte delle dita.

Dividere in due parti il panetto e aggiungere ad uno di questi il cacao con 2 cucchiai di latte.

Lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Stendere su carta da forno i due panetti, sovrapporli e chiudere a cilindro.

Tagliare il rotolo per ricavare i biscotti, depositarli su carta da forno spolverizzando con altro zucchero.

Passare in forno a 180° per circa 15 20 minuti.







Mousse di cioccolato

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 5 porzioni
colomba pasquale
200 ml di panna da montare
4 uova
100 grammi di cioccolato bianco
150 grammi di cioccolato fondente
6 cucchiai di zucchero
liquore dolce (Grand Marnier o altro)

 

      

Preparazione:
tagliare la colomba a fette e depositarla nelle coppette.
In un bicchiere mettere 2 cucchiai di zucchero, una tazzina di liquore e una tazzina di acqua, con questo liquido bagnare la colomba.

 
Montare a neve la panna, dividere le uova e montare gli albumi.

  
Aggiungere alla panna 2 cucchiai di zucchero e gli altri 2 cucchiai aggiungerli ai tuorli.
Incorporare gli albumi ai tuorli zuccherati e incorporare anche la panna montata, sempre dall’altro verso il basso per non smontare.

 

  
Sciogliere il cioccolato per 2 minuti in microonde oppure a bagnomaria e lasciare intiepidire.

 
Dividere in due parti la crema e ad ognuna aggiungere il cioccolato non troppo caldo per non smontare.

  
Versare sulla colomba prima la crema con cioccolato scuro  e poi la crema con cioccolato bianco.

 
Decorare con cioccolato fuso a piacere.







OGGI FESTA DEL PAPA’

Filed under :DOLCI E DESSERT

 19 marzo  Festa del papà

Cheese cake di fragole                  

Ingredienti:
250 grammi di biscotti secchi
150 grammi di burro
500 grammi di ricotta
2 uova intere
150 grammi di zucchero
confettura di fragole  

 

 

Procedimento:
sciogliere il burro e dopo aver tritato finemente i biscotti amalgamare bene i due ingredienti, in una tortiera
con carta da forno fare una base lasciando i bordi alti e schiacciare il fondo.
Mescolare bene lo zucchero con la ricotta, aggiungere i tuorli e glia albumi montati a neve facendo attenzione a
non smontarli, perciò introdurre dal basso verso l’alto.
Versare il composto sulla base e infornare per circa 25 – 30 minuti a150°.
Quando la torta si sarà raffreddata spalmare la confettura di fragole e decorare a piacere.
Servire fredda

Altre ricette realizzabili per questo giorno:

Zeppole di San giuseppe

Mousse di fragole e gelato

Torta di mele

Torta greca

AUGURI A TUTTI I PAPA’







Plum cake all’arancia

Filed under :DOLCI E DESSERT

Questa ricetta è di Robertina, spero che vedendola mi mandi altre buone idee.


Ingredienti:
150 grammi di farina
100 grammi di fecola di patate
250 grammi di zucchero
170 grammi di burro morbido
4 uova
50 grammi di latte
1 bustina di lievito per dolci
scorza e succo d’arancia
zucchero in  granella

Preparazione ricetta:

Mettere in una terrina il burro con lo zucchero, le uova e scorza e succo d’arancia, Amalgamare con un cucchiaio questi ingredienti.

.Mescolare tra di loro le farine con il lievito.

Aggiungere le farine (parte secca) al composto liquido, mescolando ed inserendo il latte per ultimo.

Versare il composto in uno stampo capiente imburrato e infarinato e cospargere di zucchero a granella.

Cuocere in forno a 170° per circa 40 minuti. (fare la prcva stecchino, se inserendolo nel centro uscirà asciutto il dolce è cotto)

 

Con queste dosi ho riempito sia lo stampo da plum cake che uno stampo per ciambella.







Torta al doppio cioccolato Anna P.

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
200 grammi di cioccolato bianco
100 grammi di cioccolato fondente
3 uova
150 grammi di burro
150 grammi di zucchero
100 grammi di panna da montare
100 grammi di farina 00

    

 

Procedimento:
lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina. Sciogliere 100 grammi di burro e il cioccolato fondente e aggiungerlo all’impasto precedente, poi versare il tutto in una tortiera imburrata e infarinata.
Cuocere per 25 minuti a 160°.
Lasciare raffreddare e trasferirla su piatto di portata.
Montare la panna molto ferma, Sciogliere il cioccolato bianco con 50 grammi di burro e lasciarli intiepidire per aggiungere a questi  la panna montata senza che si smonti.
Questa crema ottenuta cospargerla sulla torta e raffreddare il tutto in frigorifero per almeno 2 ore.
Spolverizzare del cacao amaro a piacere o lamelle di cioccolato.

La torta della foto in alto è stata preparata tutta con cioccolato fondente





Torta mimosa

Filed under :DOLCI E DESSERT

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TORTA MIMOSA CON CREMA PASTICCERA AL CIOCCOLATO E LAMPONI

 

Siamo così

dolcemente complicate
sempre più emozionate delicate
ma potrai trovarci ancora qui
nelle sere tempestose

portaci delle rose
nuove cose…. Fiorella Mannoia

Ingredienti del pan di spagna:
50 grammi di farina
50 grammi di fecola di patate

4 uova
125 grammi di zucchero  + 4 cucchiai circa
1 busta vanillina
buccia di limone
burro e farina per la tortiera

Ingredienti per la farcitura
300 ml di panna da montare
essenza di limone e zucchero per bagnare il pan di spagna


Preparazione del pan di spagna:
dividere gli albumi dai tuorli.


Scaldare leggermente albumi  e una parte di zucchero in un pentolino mescolando, poi mettere il composto nella planetaria e montare a neve.

Amalgamare lo zucchero rimasto ai tuorli con una spatola, aggiungere al scorza di limone e la vanillina.

Incorporare una parte di  albumi al composto di tuorli delicatamente dal basso verso l’alto.

Incorporare  poco per volta anche le farine mescolate tra loro.

Imburrare ed infarinare la tortiera, tonda o quadrata e passare in forno caldo per 50 minuti a 160°.
Lasciare raffreddare  in forno.
Tagliare il pan di spagna  orizzontale. Tenere una parte di esso per farne dei dadini da appoggiare alla fine della composizione della torta. Montare la panna ben fredda e zuccherarla.

Scaldare una tazza di acqua, aggiungere dello zucchero e l’essenza di limone (oppure del liquore tipo Cointreau).
Bagnare il pan di spagna con questo liquido usando un pennello,  spalmare la panna montata sul disco di pan di spagna e appoggiare l’altro disco, bagnare e coprire con la panna rimasta.

Con i dadini sempre bagnati di sciroppo finire la presentazione.

Ho aggiunto delle buone fragole che ho trovato molto profumate.

E’ sicuramente ottima anche una buona crema pasticcera al cioccolato per la farcia  interna.