Posted by Anna on sabato mag 4, 2013
Filed under :PANE E PIZZA

Ingredienti:
400 grammi di farina 00
mezzo cubetto di lievito fresco
sale
olio di oliva
mezzo bicchiere di latte
1 cucchiaio di zucchero
1 uovo
prosciutto cotto o speck
mozzarella o fontina
Preparazione:
scaldare leggermente il latte con lo zucchero e sciogliere in esso il lievito.

Versare la farina sulla spianatoia, aggiungere 1 cucchiaino di sale con 3 o 4 cucchiai di olio di oliva, aggiungere poi il lievito sciolto ed impastare, continuare a maneggiare l’mpasto per qulche minuto.
Coprire il panetto ottenuto e tenerlo in luogo tiepido per circa 1 ora per la lievitatura. (Per essere sicuri di una buona lievitazione scaldare il forno a 50°, spegnere e lasciare la terrina con l’impasto al caldo)
Stendere l’impasto lievitato infarinando la spianatoia, tagliare dei cerchi, mettere la farcia desiderata e chiudere formando delle palline.

Spennellare con uovo sbattuto e latte, mettere su carta da forno e passare alla cottura a 160° per circa 15 – 20 minuti.
Servire le focaccine calde.
Posted by Anna on venerdì mar 8, 2013
Filed under :PANE E PIZZA
Ingredienti per 4 – 5 persone:
500 grammi di farina 00
25 grammi di lievito di birra
1 tazzina di olio di oliva e
olio di oliva per friggere
2 cucchiai di zucchero
1 tazza media
sale
Per la farcitura:
mozzarella e sugo di pomodoro
(oppure a scelta: prosciutto e funghi- carciofi ecc.)

Preparazione ricetta:
sciogliere il lievito nel latte tiepido e zucchero, aggiungere un poco di farina (100 gr) e amalgamare, lasciare lievitare per almeno mezz’ora (otterrete il lievitino).
Aggiungere al lievitino l’altra farina, olio di oliva, sale e acqua quanto basta per formare un panetto abbastanza morbido.
Lavorarlo abbondantemente per incorporare ossigeno.
Coprire il panetto con un canovaccio e lasciare lievitare di nuovo per non meno di 1 ora a temperatura ambiente (oppure in forno portato a 50° e poi spento).
Aiutandosi con farina, stendere il panetto, e ricavare tanti cerchi, grandi o piccoli, depositare al centro il vostro ripieno preferito, sigillare bagnando i bordi con acqua (a questo punto un’ulteriore lievitazione renderebbe i panzerotti ancora più perfetti, ma non è indispensabile) , e friggere in abbondante olio di oliva.
Posted by Anna on venerdì gen 25, 2013
Filed under :PANE E PIZZA

Ingredienti per 6 persone:
500 grammi di farina 00
1 cubetto di lievito di birra 25 gr
sale e zucchero
½ bicchiere di latte
olio di oliva per friggere
olio per friggere
affettati e formaggi per gustare lo gnocco fritto

Preparazione ricetta:
versare la farina facendola respirare, muovendola incorporerà ossigeno.
Scaldare leggermente il latte, aggiungere un cucchiaio di zucchero e il lievito mescolando sciogliendo e amalgamando il tutto.
Versare nella farina 3 o 4 cucchiai di olio di oliva, una presa di sale e il composto con il lievito.
Aggiungere acqua quanta ne serve per formare una palla dalla consistenza abbastanza morbida.
Lasciare lievitare per almeno 2 ore in luogo asciutto e non freddo. (Io utilizzo il forno precedentemente scaldato a 50 gradi, poi spengo la temperatura e lascio la terrina, coperta, con l’impasto a lievitare).
Stendere l’impasto lievitato, sulla spianatoia infarinata, con il mattarello e ritagliare dei rettangoli per poi tuffarli in olio di oliva bollente (se non si gonfiano non ha raggiunto la temperatura giusta).
Mentre cuociono si gonfiano, girarli da ambo le parti e asciugare poi su carta assorbente.

Servire lo gnocco fritto con salumi e formaggio cremoso.
Ideale come antipasto o una merenda.
Posted by Anna on lunedì gen 21, 2013
Filed under :PANE E PIZZA

Ingredienti per 6 persone:
500 grammi di farina “manitoba” o per pizza
sale
½ bicchiere olio di oliva
25 grammi di lievito
una tazzina di latte
1 cucchiaio di zucchero
acqua qb
150 grammi di speck
200 grammi di scamorza affumicata
origano o semi di girasole

Procedimento:
Scaldare leggermente il latte, aggiungere lo zucchero e il lievito, quindi mescolare bene con un cucchiaio per sciogliere il tutto, aggiungere 100 grammi di farina e lasciare lievitare per circa mezz’ora
.
A parte impastare il resto della farina con sale, olio di oliva e acqua, aggiungere poi il lievitino (l’impasto ottenuto con il lievito e la farina, zucchero e latte), e con un cucchiaio di legno (o in un mixer con la facoltà di impasto) mescolare bene tutto ottenendo una pasta molle ed elastica.
Spolverizzando con dell’altra farina formare una palla e lasciare riposare per un’altra ora (ideale in forno scaldato e poi spento a 50°).
Stendere con il mattarello o con le mani sempre usando farina , dare una forma allungata.
Tagliare lo speck e la scamorza, depositarla al centro e chiudere poi ad anello l’impasto, spennellare di olio di oliva e origano o semi di girasole.
Depositare in un tegame col buco ed infornare a 180° per circa 20 minuti.
Posted by Anna on lunedì ott 8, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER, PANE E PIZZA, PIATTO SARDO

Ingredienti:
400 gr.farina 00
strutto
1 uovo
400 grammi circaformaggio fresco a pasta filante (scamorza, dolce sardo fresco)
menta
sale
1 uovo per spennellare

Procedimento:
Impastare la farina con un cucchiaio di strutto, l’uovo e acqua qb.
Dopo aver lasciato riposare il panetto in frigorifero stendete la pasta sottile e con una formina (tazza o altro) ricavare tanti cerchi del diametro di almeno 10 cm.
Tagliare a pezzi il formaggio, scaldarlo a fuoco basso in una padella antiaderente, deve solo sciogliersi. Tagliare sottilissima la menta e aggiungerla al formaggio, un poco di sale e riempire le casadina.
Se non avete degli stampini tondi per poter le riporre per la cottura, dare la forma, prendere il lati, sollevare e formare tante pieghine facendo in modo di creare un bordo.
Aggiungere un bel cucchiaio di formaggio e cuocere circa 10 minuti in forno a 180°
Posted by Anna on lunedì giu 18, 2012
Filed under :PANE E PIZZA

Ingredienti per 2 persone:
pane “spiga” del forno Piacentini (farinaOO, lievito farine di cereali misti, olio extra vergine di oliva)
80 grammi di bresaola
1 pomodoro maturo
valeriana
2 cilindri di cuori di palma
un cubetto di pecorino
olio extra vergine di oliva
crema di aceto balsamico
Preparazione:
tagliare i panini e passare la crema di aceto balsamico su ambo le fette, stendere la bresaola, i cuori di palma tagliati a fettine. Tagliare il pomodoro e disporlo sui panini, la valeriana e una grattugiata di pecorino, una girata di olio e passare in forno caldo per qualche minuti (2 o 3)

Posted by Anna on lunedì mar 12, 2012
Filed under :PANE E PIZZA
Ingredienti per 2 panini
pane “spiga” del forno Piacentini (farina 00 e farine di cererali, sale e lievito e olio extra vergine di oliva)
80 grammi di prosciutto crudo di Parma
1 pomodoro maturo
olive verdi in salamoia
100 grammi di brie
Valeriana
olio extra vergine di oliva

Preparazione:
tagliare i panini e passare un filo di olio su ambo le parti.
Dividere nei due panini il prosciutto crudo e il pomodoro a fettine.
Tagliare sottile il Brie e disporlo sui panini, le olive divise a metà, le foglie di valeriana, una girata di olio e scaldare in forno caldo per per 2 o 3 minuti.
Posted by Anna on martedì feb 28, 2012
Filed under :PANE E PIZZA
Ingredienti per 2 panini:
pane “arabo” del Forno Piacentini (farina OO olio extra vergine di oliva, malto, sale, lievito)
Hamburger ( carne di manzo magra, zucchina, grana padano, sale)
Insalata
Spinaci
Emmental svizzero
peperoni
olio extra vergine di oliva
aceto balsamico


Preparazione:
mettere in una terrina 100 grammi di carne, 50 grammi di grana padano grattugiato, un pizzico di sale e 1 piccola zucchina tritata finissima. Formare 6 polpette piatte e rosolarle in una pentola antiaderente per qualche minuto.
Lessare in pochissima acqua salata gli spinaci e poi strizzarli.
Lessare i peperoni sempre in acqua salata e tagliarli a falde.
Tagliare a listarelle 100 grammi di formaggio Emmental svizzero.
Tagliare il panino, oliare su ambo i lati, mettere per prima l’insalata lavata e asciugata, poi 3 hamburger(o polpette) , Emmental, spinaci, peperoni e di nuovo insalata. A piacere una girata di aceto balsamico.
Scaldare in forno caldo per 2 o 3 minuti.
Posted by Anna on giovedì gen 26, 2012
Filed under :PANE E PIZZA

Aveva ragione Dina dicendomi che queste piadine riuscivano alla perfezione con il minimo impegno!
Ingredienti per circa 10 piadine
500 grammi di farina 00
150 grammi di strutto
8 grammi di lievito fresco
150 ml di acqua
sale
un goccio di latte e 1 cucchiaino di zuchero per sciogliere il lievito

Procedimento:
dopo aver sciolto il lievito in latte e zucchero aggiungere alla farina setacciata, aggiungere lo strutto e l’acqua e impastare bene. Formare un panetto e lasciare riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora.
Dividere la pasta in piccoli panetti e stenderli con il mattarello sulla spianatoia infarinata formando dei cerchi della dimensione della piadina classica.
Passare la pasta su di una padella ben calda e cuocere per circa 2 minuti per ambo i lati.
Farcire a piacere….
La classica: crudo e squaccherone
In alternativa: speck e brie
radicchio trevisano e Asiago
prosciutto cotto, mozzarella e salsa tartara
salsa verde e porchetta
spinaci e uovo al burro
eccc….
Ho provato friggere la piadina, niente male!
Posted by Anna on lunedì ott 17, 2011
Filed under :CONSERVE E SALSE, PANE E PIZZA

Ingredienti:
5 cipolle circa
6 cucchiai di zucchero
1 bicchiere di aceto di mele
sale
Una prelibatezza per insaporire e accompagnare carni arrosto, lessi e formaggi.
Procedimento:
tagliare le cipolle a rondelle, metterle in una padella larga e cospargerle di zucchero, un pizzico di sale e lasciare cuocere a fuoco basso mescolando di tanto in tanto.
Quando si rapprende il sugo versare l’aceto di mele ed eventualmente anche un poco di acqua, continuare la cottura fino a quando saranno morbide (circa 15 minuti).
Mettere questa composta in vasetti sterili e conservare in frigorifero.
Queste sono state reallizzate con l’aceto balsamico
PANE E FORMAGGIO con salsa di cipolle caramellate e con cotognata di mele (vedi ricetta)