Posted by Anna on venerdì mar 16, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

ingredienti per 5 persone:
500 grammi di patate lesse
1 uovo
100 grammi di formaggio grattugiato
sale
3 salsicce
insalata verde
carta forno
aceto balsamico

Preparazione:
lessare per circa 5 minuti le salsicce.
Schiacciare le patate, metterle in una terrina per incorporare ad esse il formaggio grattugiato e 1 uovo con un pizzico di sale.
Stendere la carta da forno sul tavolo, stendere su di essa il composto di patate.
Lavare ed asciugare l’insalata e metterla sulle patate.
Aggiungere poi le salsicce e chiudere a salame fissando i bordi.
Passare in forno per circa 15 minuti a 180°.

Dopo aver raffreddato il timballo tagliare a fette e servire con aceto balsamico.
Posted by Anna on sabato mar 10, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
1 petto di pollo
sale e pepe
1 limone
2 cucchiai di burro
2 cucchiai di olio di oliva
prezzemolo
farina 00

Preparazione:
tagliare a fettine il petto di pollo, infarinare.
Scaldare in una padella olio e burro, mettere le fettine infarinate e rosolare da ambo le parti. Grattugiare sulle fettine il limone e spremere il succo.
Salare e pepare e aggiungere il prezzemolo tritato.
Veloci e saporitissime.
Posted by Anna on sabato mar 3, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
1 petto di pollo
10 stuzzicadenti da spiedo circa
10 fette di pancetta affumicata
mandorle spellate
2 cucchiai di olio
sale e pepe
salsa di aceto balsamico

Procedimento:
infilzare gli stuzzicadenti nel petto di pollo a circa 2 centimetri uno dall’altro. Tagliare orizzontalmente la carne lasciando all’interno lo stecchino, avvolgere con la pancetta e procedere alla cottura.
Scaldare l’olio in una padella, versare le mandorle, gli arrosticini, sale e pepe e cuocere girandoli su se stessi. La cottura non richiederà più di 10 minuti, sfumare con crema di aceto balsamico e servire caldi.
Servire con pisellini dolci (vedi ricetta)
Posted by Anna on giovedì mar 1, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti per 5 persone
1 kilogrammo di carne di manzo morbida ma non troppo magra
2 cipolle
1 spicchio d’aglio
1 bicchiere di vino rosso
2 cucchiai di olio
1 bicchiere di farina bianca
spezie e erbe aromatiche: paprika, pepe, alloro, chiodi di garofano, cannella e prezzemolo
concentrato di pomodoro
sale
1 kilogrammo di patate

Procedimento:
tagliare a pezzi la carne e passarla nella farin.
Mettere il burro in una pentola capiente, aggiungere la carne, la cipolla e l’aglio, girare per rosolare.
Sfumare con il vino rosso.
Aggiungere le spezie, anche abbondando perché la classica preparazione è per tradizione ben saporita.
Mettere il concentrato di pomodoro sciolto in un bicchiere di acqua, salare e aggiungere anche le erbe aromatiche.
Continuare la cottura per circa 1 ora a fuoco medio ricordandovi di mescolare di tanto in tanto.
Sbucciare e tagliare a pezzi le patate ed aggiungerle alla carne, se necessario (se il sugo fosse troppo ristretto) aggiungere del brodo per continuare la cottura per un’altra mezz’ora.
Servire con polenta. (vedi ricetta)

Posted by Anna on lunedì feb 27, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 petto d’anatra
2 cucchiai di panna da cucina
2 cucchiaini di pepe verde in grana
2 cucchiai di burro
1 bicchiere di vino bianco
aceto balsamico

Preparazione:
spalmare sul petto d’anatra aperto la panna e il pepe in grani dopodiché chiudere con lo spago. Rosolare nel burro l’arrotolatino girandolo di tanto in tanto, sfumare con il vino bianco cuocere in tutto per circa 20 minuti.
Togliere la carne ed aggiungere 3 cucchiai di aceto balsamico, lasciare rapprendere il sughetto.
Tagliare la carne a fettine e versare il sughetto prima di servire.
Accompagnare questo petto d’anatra con radicchio trevisano all’aceto balsamico (vedi ricetta)
Scusate è la terza ricetta che faccio con il petto d’anatra, colpa del mio allevamento proficuo.
gulash
Posted by Anna on mercoledì feb 15, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 6 persone
1 kilogrammo di scamone di manzo
2 cucchiai di olio
1 cipolla
2 bicchieri di vino bianco
1 bicchiere di latte
2 cucchiai di senape
2 cucchiai di farina
sale e pepe
rosmarino alloro
250 grammi di castagne secche
3 bicchieri di latte

Preparazione:
la sera prima mettere le castagne secche in acqua tiepida e lasciarle per tutta la notte.
Il mattino lessarle per 10 minuti nei 3 bicchieri di latte, nel frattempo procedere alla cottura della carne.
Rosolare la cipolla nell’olio, girare la carne nella farina e poi spalmare la senape su di essa, adagiarla poi nella cipolla rosolata e farla girare per fissare i succhi interni della carne. Sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura per circa 1 ora aggiungendo anche il rosmarino e l’alloro. Controllare di tanto in tanto che non si asciughi troppo, aggiungere del brodo o acqua se necessario. Scolare le castagne ed aggiungerle alla carne con il sale e pepe e un bicchiere di vino bianco. Continuare la cottura per un’altra mezz’ora verificando con uno stecchino la cottura pronta prima di tagliare.
Posted by Anna on giovedì gen 19, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI, VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 12 involtini:
6 fette di verza o 12 di erbette
2 salsicce
200 grammi di carne macinata
100 ml panna da cucina
50 grammi formaggio grattugiato e pane q.b.
olio di oliva
trito di soffritto (carota cipolla sedano)

Preparazione ricetta:
sbollentare le foglie di verza o le erbette in acqua salata.
Rosolare il soffritto nell’olio di oliva, aggiungere la salsiccia e la carne schiacciando con una forchetta, cuocere per qualche minuto.
Togliere dal fuoco, raffreddare e aggiungere il formaggio grattugiato, un poco di pane se il ripieno sarà troppo morbido.
Tagliare mezza fetta di verza togliendo la parte dura,riempire con circa 2 cucchiai di ripieno e chiudere a fagottino
Adagiare in una pirofila, cospargere di panna e formaggio grattugiato, gratinare in forno per 15 minuti a 180°
Posted by Anna on lunedì gen 16, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI, VERDURE E CONTORNI

IL PROCEDIMENTO PER OTTENERE QUESTI CRAUTI E’ UN POCO LUNGO, MA NE VALE LA PENA.
Ingredienti:
600 grammi di cavolo cappuccio rosso o bianco
3 chiodi di garofano
stecca di cannella
1 foglia d’alloro
1 mela
60 grammi di zucchero
½ litro di vino rosso
1 cipolla grande
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di aceto
sale e pepe
Consiglio di cominciare il mattino per finire a ora di cena.

Procedimento:
Il mattino:
Lavare e tagliare il cavolo cappuccio, sbucciare la mela e tagliarla a dadini e mettere in una ciotola con la cannella, chiodi di garofano, alloro e lo zucchero. Bagnare con il vino rosso e lasciare tutta la mattinata mescolando ogni tanto per insaporire.
Il pomeriggio
Rosolare la cipolla nell’olio, versare il cavolo sgocciolato la mela e le spezie. Lasciare ammorbidire sul fuoco lento, sfumare con aceto e aggiungere il vino della ciotola. Cuocere per almeno 3 quarti d’ora dopodiché salare pepare cuocere per un’altra mezz’ora.
HO ACCOMPAGNATO QUESTI CRAUTI SAPORITI CON UNA PREPARAZIONE DAL SAPORE NEUTRO, BOCCONCINI DI POLLO INFARINATI E SALTATI IN BURRO.
Posted by Anna on lunedì gen 9, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI
Questo piatto è della tradizione bergamasca, piatto povero adatto da preparare in questa stagione.
Ingredienti per 5 persone:
10 pezzettini di costine di maiale
mezzo metro di salsiccia fresca
1 tazza di passata di pomodoro
1 verza
sale
1 bicchiere di aceto bianco
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio di oliva
1 cucchiaio di zucchero
Procedimento.
Usare una pentola grande ed alta, mettere olio di oliva e rosolare l’aglio e la cipolla, quindi aggiungere le costine lasciandole rosolare per circa 10 minuti. Aggiungere la salsiccia tagliata a bastoncini e la passata di pomodoro e procedere con la cottura per altri 5 minuti.
Lavare e tagliare a fettine la verza togliendo le coste troppo dure.
Aggiungere la verza nella pentola, salare e mettere anche lo zucchero. Per fare ammorbidire la verza e insaporire aggiungere l’aceto e mescolare il tutto nella pentola uniformemente cuocendo per circa 15 minuti fino a quando diventa un tutt’uno.
Sicuramente per accompagnare questo piatto non può mancare la polenta classica (vedi ricetta)
Posted by Anna on mercoledì dic 21, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 6 persone:
1 salame fresco
5 – 6 patate
50 grammi di burro
200 ml di latte
50 grammi di formaggio grattugiato
sale pepe e noce moscata
Il classico “brasarŎl” come lo chiamiamo nel bresciano, è un semplice salame fresco, di qualche giorno, tagliato a metà e cotto ala griglia, simile è il salame cotto, che è sempre salame fresco ma cotto lessato intero per circa 45 minuti in pentola con acqua.
Preparazione del purè:
lessare le patate in acqua salata, e schiacciarle col passatatate,
sciogliere il burro, aggiungere la purea di patate, sale pepe e noce moscata,
girare con un cucchiaio e aggiungere il latte, mescolare per 2 – 3 minuti e
prima di servire aggiungere il formaggio grattugiato .
Se non volete preparare il purè non deve mancare la polenta classica (vedi ricetta) per servire questo semplice piatto.