cerca ricetta

Torta sbrisolona

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
250 grammi di farina di grano duro
250 grammi di farina 00
200 grammi di zucchero
2 tuorli
200 grammi di mandorle macinate
1 vanillina
100 grammi di burro
100  grammi di margarina o strutto
buccia di limone


Procedimento:


mettere tutti gli ingredienti  in una grande terrina,
sciogliere il burro e lo strutto,
impastare velocemente con le punte delle dita (non formare panetto)
mescolare gli ingredienti tra di loro e nella placca del forno coperta di carta da forno mettere l’impasto ancora sbriciolato,
disporre bene su tutta la grandezza della placca e poi premere con il palmo della mano per schiacciare l’impasto.


Spolverizzare con zucchero e un trito di mandorle che avrete tenuto da parte e infornare per 35 – 40 minuti a 180°.
Lasciare raffreddare prima di  tagliare a quadrotti.







Crostata di marmellata

Filed under :DOLCI E DESSERT


Ingredienti:

200 grammi di farina
100 grammi di burro
100 grammi di zucchero
1 vanillina
2 tuorli d’uovo
1 pizzico di sale
un vasetto di marmellata a piacere

Preparazione:
versare in una terrina la farina, lo zucchero i tuorli, la vanillina, il sale e il burro a pezzetti un poco ammorbidito, impastare velocemente.


Fare un panetto e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.
Stendere su carta da forno O su tortiera imburrata e infarinata tenendo i bordi più alti, tenere un po’ di pasta per le decorazioni, mettere la marmellata a piacere e passare in forno a 150° per 30 minuti circa.


Panna cotta e fragole

Filed under :DOLCI E DESSERT


500 ml di panna per dolci
200 ml di latte intero
150 grammi  zucchero
1 busta di vanillina
buccia di limone
3 – 4 fogli di colla di pesce (15 grammi circa)
olio di semi


Procedimento:
portare a bollore il latte con lo zucchero e l’estratto della bacca di vaniglia, spegnere il fuoco, aggiungere la panna (non montata) e la buccia di limone, lasciare raffreddare.
Ammorbidire la  colla di pesce in acqua fredda, strizzarla bene, mescolando con una frusta aggiungerla al liquido filtrato di  latte e panna.
Versare in uno stampo oliato o  in bicchieri e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
Prima di voltare lo stampo immergerlo pochi secondi in acqua calda per staccare dal bordo.
Decorare a piacere con frutta, caramello o cioccolato fuso.

E’ un’ottima idea, basta frullare la frutta e aggiungerla prima della presentazione nel piatto.




Pasta frolla (crostata grande, morbida)

Filed under :DOLCI E DESSERT, RICETTE BASE

RICETTA BASE PER PREPARARE CROSTATE E BISCOTTI

Ingredienti:
350 grammi di farina
180 grammi di burro morbido a pezzetti
150 grammi di zucchero
3 tuorli d’uovo
1 vanillina
1 cucchiaio di latte
1 lievito e 1 pizzico di sale
Procedimento:
unire tutti gli ingredienti, partendo da farina + zucchero, tuorli, burro a pezzetti ammorbidito, latte e lievito.
Fare un panetto velocemente lavorando con le punte delle dita per non scaldare troppo l’impasto,
lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendere poi su carta da forno o su tortiera imburrata e infarinataPassare in forno a 170° per 30 minuti.
 

 







Pasta frolla (crostata piccola e croccante)

Filed under :DOLCI E DESSERT, RICETTE BASE

RICETTA BASE PER CROSTAT E BISCOTTI

Ingredienti:
200 grammi di farina
100 grammi di burro
100 grammi di zucchero
1 vanillina
2 tuorli d’uovo
1 pizzico di sale
Preparazione:
versare in una terrina la farina, lo zucchero i tuorli, la vanillina, il sale e il burro a pezzetti un poco ammorbidito, impastare velocemente.
Fare un panetto e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.

Stendere su carta da forno O su tortiera imburrata e infarinata. Passare in forno per 20 minuti a 170°


Peperoni alla pizzaiola

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
3 peperoni colorati (giallo rosso e verde)
2 mozzarelle da 100 grammi
20 capperi
sale
origano
2 bicchieri di passata di pomodoro

Procedimento:
tagliare a falde i peperoni e lavare, passarli in acqua bollente salata per 5 minuti per renderli più morbidi.
Disporli in una teglia da forno, versare su ognuno la passata di pomodoro, dei pezzettini di mozzarella, qualche cappero e l’origano.
Passare in forno o microonde per qualche minuto per fondere la mozzarella  e scaldare i peperoni.


Filetto di maiale con cipolline, uvetta e pinoli

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 filetto di maiale
1 vasetto di cipolline in agrodolce
20 grammi circa di pinoli
2 cucchiai di burro
20 grammi di uvetta sultanina
10 amaretti
1 bicchiere di vino bianco Leggi ricetta… »


Risotto ai funghi porcini con nuvola di cacio cavallo

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
4 bicchieri di riso vialone nano (o come da abitudini di consumo)
2 cucchiai di burro
1 scalogno
1 bicchiere di vino bianco
300 grammi di funghi surgelati (oppure freschi o secchi ammollati)
sale
1 litro abbondante di brodo
rosmarino e una noce di burro
100 grammi formaggio grattugiato

un pezzo di cacio cavallo da grattugiare sul piatto

Preparazione:
rosolare lo scalogno nel burro, aggiungere il riso e tostarlo 2 minuti, sfumare con il vino bianco,  tagliare i funghi a pezzettini e proseguire la cottura  aggiungendo poco alla volta il brodo.
Alla fine cottura mantecare il riso con formaggio grattugiato   e il burro rimasto rosolato  insaporito con il rosmarino.

Servire con una nuvola di cacio cavallo.


Rose del desereto

Filed under :DOLCI E DESSERT

 Ingredienti:
100 grammi di mandorle
75 grammi di zucchero
100 grammi di burro
1 uovo
una vanillina
50 grammi di fecola
½ bustina di lievito
100 grammi di farina
zucchero a velo
corn flakes

 
Procedimento:
Macinare le mandorle, sciogliere il burro, e in una ciotola mescolare tutti gli ingredienti (farina, fecola, zucchero, mandorle, uovo, lievito, vanillina, burro)
Mescolare bene e formare delle palline grosse come una noce,
versare in una ciotola i corn Flakes e fare rotolare le palline schiacciando un poco le palline per fare aderire i cereali.
Depositare nella placca da forno con  carta da forno e cuocere a 150° per 15 minuti circa.
Spolverizzare con zucchero a velo.







Bavarese alla fragole

Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti:

500 grammi di fragole
200 grammi di zucchero
1 limone
3 fogli di colla di pesce
½ litro di panna fresca
olio di semi per ungere lo stampo o stampini
Procedimento:
Lavare e frullare le fragole, aggiungere lo zucchero e il succo di limone e un poco di scorza.


Bagnare la colla di pesce, strizzarla e fatela sciogliere in un pentolino con 3 cucchiai di acqua, mescolando per sciogliere i grumi.


Montare la panna e aggiungere il frullato di fragole e la colla di pesce. Mescolare dal basso verso l’alto per non smontare.


Versare in uno stampo unto di olio, oppure bicchieri o tazze.


Per girare lo stampo, immergerlo in acqua calda per qualche secondo,  per staccare dai bordi e guarnire con fragole.