cerca ricetta

Seppioline ripiene

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 – 5 persone
8 – 10 seppioline medie
2 acciughe sott’olio
10 capperi
spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
sale
pane grattugiato
olio di oliva
1 bicchiere di salsa di pomodoro
origano


Procedimento:
Nel mixer mettere i capperi, le acciughe, l’aglio, prezzemolo ½ bicchiere di olio di oliva e 4 o 5 cucchiai di pane grattugiato e un pizzico di sale.
Farcire le seppioline con questo impasto poi metterle in una teglia per forno e cospargerle di salsa di pomodoro e origano.
Passare in forno per 15 – 20 minuti circa a 180°.
Servire calde.


Cestino croccante con panna e frutta

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
1 bicchiere di frutta secca a piacere
1 e  1/2 bicchiere di zucchero
500 grammi di panna da montare
frutta fresca a piacere (fragole, kiwi, banane,
pesche ecc) Leggi ricetta… »


Tasca di manzo farcita

Filed under :SECONDI PIATTI


 

Ingredienti:
1 kilogrammo circa di carne di manzo (tasca o spinacino)
1 bicchiere di vino bianco

sale e pepe

olio extra vergine e burro

1 cucchiaio di maizena

Per la farcitura:

4 carciofi,

1 uovo,

formaggio grattugiato,

pangrattato,

sale e pepe,

1 spicchio d’aglio

brodo

olio extra vergine di oliva.

Roselline di Grana Padano  e cipolle caramellate a corollare il piatto.

Mondare i carciofi tenendo la parte centrale, soffriggere in una padella con olio lo spicchio d’aglio, aggiungere gli spinaci e farli saltare, salare e pepare, sfumare con brodo per ultimare la cottura. Raccogliere i carciofi frullati in una terrina, aggiungere una manciata di formaggio grattugiato, 1 uovo e  pane quanto basta per ottenere la farcia.
La carne chiamata tasca o spinacino deve avere un taglio nel centro (fatelo fare al vostro macellaio)

Riempire la tasca con la farcia e chiudere con lo spago.
Cuocere la carne per circa 2 ore a 180° in forno con olio e burro, girandola a metà cottura sfumandola col vino bianco. Aggiungere del brodo se fosse necessario.
Mettere in una tazza la maizena e formare una crema con un cucchiaio d’acqua. Raccogliere il sugo che si è formato nella teglia e aggiungere la crema di maizena, mescolando si formerà un sugo denso da versare sulla carne tagliata a fette.