cerca ricetta

Biscotti al cioccolato

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:

2 uova

110 gr zucchero

250 gr di cioccolato fondente

55 gr di burro

210 gr farina 00

mezza bustina di lievito per dolci

aroma di vaniglia

zucchero a velo

Preparazione ricetta:

in una terrina lavorare il burro pomata (morbido) con lo zucchero, sciogliere nel frattempo il cioccolato a bagno maria o in microonde.

Aggiungere al cioccolato le uova, la farina, il lievito e l’aroma di vaniglia e il burro con lo zucchero lavorato precedentemente.

Formare un panetto e far riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Ricavare dal panetto tante palline delle stesse dimensioni e schiacciarle con il palmo della mano per formare i biscotti.

Cospargere in superficie lo zucchero a velo e cuocere in forno caldo a 180° per circa 15 minuti.


Tortine con mousse di prosciutto

Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

 

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia

100 grammi di prosciutto cotto

100 grammi di ricotta

sale e pepe

olio di oliva

verdura sott’olio a piacere
occorrente: cestini per muffin

Preparazione:

Ritagliare dalla pasta sfoglia tanti cerchi (reimpastare i ritagli e crearne altri).

Adagiarli  nelle formine e bucherellare il fondo.

Passare in forno caldo per circa 10 minuti per la cottura.

Nel frattempo sbriciolare nel mixer il prosciutto, aggiungere la ricotta, un pizzico di sale e pepe e un goccio di olio per rendere più cremosa la mousse.

Dopo aver fatto raffreddare le tortine riempire usando il sac a poche riempito di mousse al prosciutto.

Decorare le tortine con delle verdurine sott’olio tagliate a pezzettini.


Quenelle di spinaci

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 pesone:
200 grammi di spinaci cotti
60 grammi di Grana Padano grattugiato
2 uova
noce moscata, sale e pepe
100 grammi di farina 00
pane grattugiato qb


Preparazione ricetta:
mettere gli ingredienti nel mixer per rendere cremoso l’impasto, salare e pepare e una spruzzata di noce moscata. Aggiungere del pane grattugiato quanto ne serve per un composto piuttosto morbido.
Portare a bollore l’acqua, salarla e abbassare la fiamma.
Usando due cucchiai , col primo riempirlo di ripieno, passarlo poi nel secondo modellandolo col bordo del cucchiaio e adagiare nell’acqua(senza bollore) la quenelle.
Ripetere l’operazione fino a finire l’impasto, le quenelle hanno bisogno solo di 3 – 4 minuti di cottura, scolare e adagiare nel piatto di portata e condire con burro fuso e Grana Padano.