Posted by Anna on mercoledì dic 18, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
250 grammi di tonno sott’olio
500 grammi di patate lesse
2 cucchiai di maionese
10 capperi salati
sale e pepe
Verdure per decorare a piacere

Preparazione ricetta:
lessare le patate in acqua salata con la buccia dopodiché schiacciarle con uno schiacciapatate e mettere la polpa in una terrina.
Tritare nel mixer il tonno e i capperi sciacquati, aggiungere poi alla polpa di patate, salare e pepare.
Amalgamare il composto e mettere in un piatto dando la forma del pesce decorando con verdure a piacere.
Ho usato questo composto perché il gusto si abbina alla perfezione per farcire il salmone affumicato, l’ho aggiunto poi al piatto del “Finto pesce”.
Posted by Anna on mercoledì dic 18, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Ingredienti per 4 persone
1 fetta alta di filetto di tonno
radice di zenzero
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
verdure per contorno
prezzemolo
succo di limone
Preparazione ricetta:
Tagliare col coltello il filetto di tonno, salare e pepare per insaporire.
Ricavare dalla radice il succo dello zenzero, tritare finemente il prezzemolo e fare un ‘emulsione di olio-succo di limone.
Condire appena prima di servire la tartare con questi ultimi ingredienti.
Foderare di pellicola una ciotola, mettere la tartare e rivoltare su di un piatto, servire con verdura a piacere.
Posted by Anna on mercoledì dic 18, 2013
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE
Ingredienti per 4 persone:
2 fette di salmone freschissimo
olio extra vergine di oliva
pistacchi non salati macinati
sale e pepe
buccia di lime
grani di pepe
1 cipolla
vino bianco di qualità

Preparazione ricetta:
mettere le fette di salmone in un piatto coperte di olio, buccia di lime, pepe in grani e la cipolla tagliata a spicchi, sale e pepe.
Lasciare il pesce a marinare per qualche ora.
Togliere dalla marinatura ed asciugare con carta assorbente.
Tagliare il salmone in pezzi regolari, girarli nella granella di pistacchi.
Scaldare l’olio in una padella depositare i pezzetti di pesce e cuocerli leggermente girandoli su se stessi e sfumare appena prima della fine cottura con un goccio di vino bianco.
Ho presentato il piatto con spinaci al burro, e una composta di cipolle e mele vedi ricetta qui
Posted by Anna on mercoledì dic 18, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Ingredienti:
gamberi sgusciati crudi
fettine di pancetta affumicata
olive nere
olio di oliva
Preparazione ricetta:
inserire in uno stecchino l’inizio della fettina di pancetta, il gambero, poi girare sul gambero la pancetta e di nuovo un altro gambero, alternando fino a fine fettina.
Oliare pochissimo una padella, depositare gli spiedini e cuocerli da ambo i lati per circa 10 minuti.
Infilare gli spiedini caldi in un frutto e cospargerli di granella di olive nere.