cerca ricetta

Orecchiette con mousse di gamberoni e piselli

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di orecchiette fresche di TRADIZIONI PADANE
100 grammi di pisellini surgelati
1 scalogno
8 gamberoni
olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di mascarpone
1 bicchiere di vino bianco
gambi di prezzemolo
sale pepe e peperoncino


Preparazione ricetta:
portare a bollore in una casseruola il vino bianco con un bicchiere di acqua , i gambi di prezzemolo e un pizzico di sale.
Mettere su una grata (per la cottura a vapore) i gamberoni e adagiarli sulla casseruola per essere cotti.
Sgusciare 4 gamberoni e mettere la polpa nel bicchiere del frullatore con il mascarpone, sale pepe e peperoncino, azionare per macinare e aggiungere a filo olio extra vergine di oliva.
Lessare i piselli aggiungendo lo scalogno e sale per insaporire.
Cuocere le orecchiette in abbondante acqua salata.
Comporre il piatto di portata mettendo le orecchiette, la mousse di gamberi leggermente calda, i piselli scolati e il gamberone.
Servire con un filo di olio.







Coppa al forno con crema di porri e verdure

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 coppa di maiale fresca
sedano, carote e cipolle
olio di oliva
vino bianco secco
sale, pepe e aromi misti (noce moscata, chiodi di garofano, cannella)
brodo vegetale.

 
Preparazione ricetta:
Tagliare le verdure a dadini e rosolarle in olio di oliva, aggiungere poi la carne e girandola farla brasare su tutti i lati per fissare i sughi interni, mettere gli aromi e sfumare poi con vino bianco.
Passare poi la teglia nel forno per la cottura che sarà di almeno 2 ore a 180° , aggiungere del  brodo per non far seccare le verdure.
Inserire uno stecchino per vedere se all’interno la carne è cotta (non deve fuoriuscire sangue).
Togliere la carne dalla teglia e sul fuoco restringere il sugo, aggiustare di sale e pepe e frullare, questo sarà il condimento da servire con la carne.
CREMA DI PORRI
Ingredienti:
3 porri
sale e pepe
olio di oliva
100 mlpanna da cucina

 
preparazione ricetta:
lavare e tagliare a rondelle i porri, olivare una padella e rosolare a fuoco basso, salare  e pepare.
Mettere i porri morbidi in un frullatore e aggiungendo la panna da cucina formare un composto cremoso.
Servire questa crema di porri con carne al forno o lessa.







Tagliatelle con farina di monococco con ragù bianco e cialda di Grana Padano

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
250 grammi di tagliatelle con farina di monococco
1 petto d’anatra
1 bicchiere di vino bianco
1 noce di burro
1 mestolo di brodo
1 cipolla piccola
100 grammi di piselli surgelati
olio extra vergine di oliva
sale, pepe e noce moscata, cannella
rosmarino e salvia
scaglie di Grana Padano (100 grammi circa)


Preparazione ricetta:
tagliare a pezzettini piccolissimi il petto d’anatra e marinare coprendo con olio un goccio di  vino bianco, pepe, noce moscata e cannella, rosmarino, per circa 1 ora.
Rosolare la cipolla tagliata sottile nel burro, aggiungere la carne, il rosmarino e salvia  e sempre mescolando con i rebbi della forchetta rosolare uniformemente.
Sfumare il ragù con altro vino bianco e aggiustare di sale e pepe.
Proseguire la cottura con coperchio per circa 15 minuti, aggiungere al ragù i pisellini, e sfumare con brodo per ultimare.
Tritare il Grana Padano a scaglie, adagiarle su carta da forno sovrapponendole e passare in forno caldo per dorare a 200° per circa 8 minuti, lasciare poi raffreddare.
Cuocere in abbondante acqua salata le tagliatelle di monococco e condire con ragù, decorare il  piatto di portata le cialde di Grana Padano.







Garganelli all’uovo con salmone marinato croccante e basilico

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
300 grammi circa di Garganelli all’uovo freschi di Tradizioni Padane
2 fette di salmone fresco
semi di papavero
olio extra vergine di oliva
2 acciughe sott’olio
1 limone
1 spicchio d’aglio
sale
basilico fresco
½ bicchiere di vino bianco


Preparazione ricetta:
massaggiare le fette di salmone con la buccia di limone grattugiata e poi coprirle con un filo di olio e il vino bianco, lasciare marinare per insaporire per circa 1 ora.
Togliere poi dalla marinatura,  tagliare il salmone a piccoli pezzi e girarli nei semi di papavero.
Portare a bollore l’acqua salata per poi cuocere la pasta.
In una padella mettere olio extra vergine di oliva per rosolare lo spicchio d’aglio (che poi toglierete) e le acciughe, versare i pezzetti di salmone e tostarli per 2 minuti circa.
Scolare la pasta e versarla nella padella con salmone per amalgamare.
Impiattare i Garganelli con sugo, decorare con basilico tagliato sottile al momento e buccia di limone.