cerca ricetta

Involtini primavera con pasta fillo

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
pasta fillo
verdure miste a scelta- (piselli, carote, zucchine, cipolle)
olio EVO QB
olio di semi di girasole per la frittura


Preparazione ricetta:
scaldare l’olio in una padella, aggiungere la cipolla tagliata finemente, la carota a Julienne,  poi le altre verdure a dadini, cuocere per circa 5 minuti lasciando le verdure al dente.
Stendere la pasta fillo bagnarla con un pennello , adagiare le verdure e chiudere prima i bordi esterni, poi girando intorno l’involtino ripieno.
Dopo aver scaldato l’olio di girasole friggere gli involtini girandoli con una pinza.
Passarli su carta assorbente e servire con salsa di soia e miele.







Pan briosche con uvetta, pinoli e noci

Filed under :PANE E PIZZA

Ho imparato da poco a realizzare in modo soddisfacente gli impasti lievitati ottenendo sia dolci che preparazioni salate con un gusto e cottura quasi perfette.
Non esiste nessun trucco particolare, solo una giusta farina, un ambiente tiepido per la lievitazione ma soprattutto far amare gli ingredienti fra loro unendoli, massaggiandoli, il tutto con pazienza ripentendo il procedimento più volte.

Con un cubetto di lievito fresco, 500 grammi di farina Manitoba, un bicchiere di latte tiepido, un cucchiaio di zucchero, acqua, e un pizzico di sale, si può iniziare ad ottenere un primo panetto.
Dopo la lievitazione ne stacco un pezzetto, lo ripongo in frigorifero in un sacchetto di plastica ed anche dopo qualche giorno lo stesso panetto è il punto di partenza per realizzare un altro impasto per qualsiasi prodotto lievitato.


PAN BRIOSCE
Prepariamo prima il lievitino:
sciogliere il lievito in un bicchiere di latte tiepido aggiungendo 2 cucchiai di zucchero, poi aggiungere una tazza di farina, impastare e  lasciare riposare questo impasto morbido, coperto, a temperatura ambiente fino a che aumenta del doppio, (lievitino).


Partendo dal lievitino, aggiungere ad esso 300 grammi di farina, un bicchiere di latte, 50 grammi di burro sciolto, 2 cucchiai di zucchero, 2 uova intere e acqua qb per ottenere un panetto abbastanza morbido.
Impastare abbondantemente il panetto e lasciare lievitare al caldo (forno a 50°, poi spento) fino a che raddoppia.
Aggiungere gli ingredienti a scelta, nel mio caso ho aggiunto dell’uvetta ammollata, noci sbriciolate e pinoli tostati precedentemente in forno, ho fatto con l’impasto una treccia, spennellata di tuorlo d’uovo e di nuovo un’altra lievitazione di un’ora circa per poi passare alla cottura in forno statico per circa 30 minuti a 180°.