Posted by Anna on lunedì apr 14, 2014
Filed under :VERDURE E CONTORNI
Ingredienti per 4 – 5 persone:
1 scamorza affumicata
1 melanzana
2 scalogno
1 bicchiere di passata di pomodoro
sale e peperoncino
olio di oliva
Preparazione ricetta:
rosolare lo scalogno e il peperoncino in olio di oliva, aggiungere la melanzana a dadini e dorarla.
Versare la passata di pomodoro, aggiustare di sale e proseguire fino ad ottenere un sugo ben amalgamato (aggiungere dell’acqua se necessario).
Tagliare la scamorza a fette, e inserire tra 2 fette un poco di sugo, passare in forno caldo per sciogliere leggermente, servire immediatamente.
Posted by Anna on giovedì apr 3, 2014
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Torta senza glutine
Ingredienti :
150 grammi di gherigli di noci (o nocciole)
150 grammi di cioccolato fondente
150 grammi di zucchero
6 uova
2 cucchiai di rum
zucchero a velo
Preparazione:
tritare molto sottilmente le noci.
Grattugiare il cioccolato.
Dividere le uova e montare a neve gli albumi.
Aggiungere ai tuorli lo zucchero e con una frusta elettrica lavorare per rendere il composto spumoso.
Inserire al composto il cioccolato e gli albumi montati delicatamente dal basso verso l’alto e i 2 cucchiai di rum.
Imburrare una tortiera, versare il composto e passare in forno caldo a 180° per circa 40 minuti.
Per verificare la cottura inserire uno stecco, se uscirà asciutto, la torta sarà pronta.
Spolverizzare la torta fredda con zucchero a velo.
Posted by Anna on lunedì feb 24, 2014
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 – 5 persone:
3 carciofi
2 – 3 patate
1 scalogno
olio di oliva
formaggio grattugiato e crostini di pane
sale e pepe
Preparazione ricetta:
cuocere le patate tagliate a dadini in acqua salata.
Pulire e mondare i carciofi fino ad ottenere il cuore morbido, tagliare a fettine.
Rosolare lo scalogno in olio di oliva, aggiungere le fettine di carciofo, sale e pepe e cuocere aggiungendo se servirà l’acqua della cottura delle patate fino a quando saranno morbidi.
Aggiungere i carciofi alle patate e frullare con un frullatore ad immersione, aggiustare di sale.
Servire con formaggio grattugiato e crostini di pane croccanti e un filo di olio extra vergine di oliva.
Posted by Anna on lunedì feb 3, 2014
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 2 persone:
200 grammi di carne di manzo macinata
200 grammi di carne di pollo macinata
100 grammi di Grana Padano tritato
1 uovo
sale e pepe
Preparare 4 hamburger amalgamando bene questi ingredienti ,
dare la forma cilindrica e cuocere a fuoco basso da ambo le parti,
in una padella antiaderente oliata.
2 pugnetti di riso a piacere
1 zucchina e 100 grammi di piselli
1 cipollotto,
basilico
50 grammi di formaggio grattugiato
2 cucchiai di burro
Portare a bollore acqua salata e buttare il riso, la zucchina tagliata a rondelle, i piselli e il cipollotto pulito e affettato.
Dopo 15 minuti il riso e le verdure saranno cotti, scolare e aggiungere il burro e il formaggio grattugiato e basilico spezzettato finemente e mantecare.
Servendosi di un coppa pasta impiattare il riso, mettere nel piatto gli hamburger e decorare a piacere con crema di aceto balsamico, scaglie di Grana e erba cipollina.
Posted by Anna on lunedì dic 16, 2013
Filed under :VERDURE E CONTORNI
Ingredienti:
3 zucchine
200 ml di vino bianco
200 ml di aceto di mele
50 grammi di sale
50 grammi di zucchero
500 ml di acqua
pepe in grani e chiodi di garofano
olio di oliva
1 peperoncino

Preparazione ricetta:
Portare a bollore l’acqua con l’aggiunta del vino, aceto e le spezie.
Lavare e tagliare a julienne le zucchine e pulire il peperoncino.
Inserire nel liquido bollente le zucchine e il peperoncino, riportare a bollore e lasciare per circa 5 minuti. (le zucchine devono rimanere croccanti, al dente)
Scolare e passare sotto acqua fredda, asciugare su di un canovaccio.
Mettere le zucchine in un piatto, tagliare sottilissimo il peperoncino e condire il tutto con olio di oliva.
Un semplice contorno che si abbina con formaggio, acciughe, salmone affumicato.
Posted by Anna on lunedì nov 4, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 pesone:
200 grammi di spinaci cotti
60 grammi di Grana Padano grattugiato
2 uova
noce moscata, sale e pepe
100 grammi di farina 00
pane grattugiato qb

Preparazione ricetta:
mettere gli ingredienti nel mixer per rendere cremoso l’impasto, salare e pepare e una spruzzata di noce moscata. Aggiungere del pane grattugiato quanto ne serve per un composto piuttosto morbido.
Portare a bollore l’acqua, salarla e abbassare la fiamma.
Usando due cucchiai , col primo riempirlo di ripieno, passarlo poi nel secondo modellandolo col bordo del cucchiaio e adagiare nell’acqua(senza bollore) la quenelle.
Ripetere l’operazione fino a finire l’impasto, le quenelle hanno bisogno solo di 3 – 4 minuti di cottura, scolare e adagiare nel piatto di portata e condire con burro fuso e Grana Padano.
Posted by Anna on lunedì ago 26, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
molluschi vari senza guscio (cozze, vongole, gamberi, ecc)
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
sale e pepe
pasta da minestra (fregola sarda o grattoni)
crostini di pane
Preparazione ricetta:
rosolare in olio le verdure sottilissime, aggiungere la passata di pomodoro e portare a bollore, cuocere per circa 10 minuti poi allungare
con un litro e mezzo di acqua circa e salare.
Buttare la pasta desiderata da minestra (non troppo piccola)
Sgusciato e pulire i molluschi .
Poco prima della cottura della pasta inserirli nella minestra, aggiustare di sale e pepe e prezzemolo tritato.
Servire con un filo olio a crudo e crostini di pane.

Posted by Anna on mercoledì mag 29, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
100 grammi di mandorle
120 grammi di nocciole
2 – 3 cucchiai di nutella
200 grammi di cioccolato fondente
Preparazione ricetta:
mettere le nocciole e le mandorle sgusciate nella placca del forno caldo e tostarle per circa 8 -10 minuti, poi macinarle tenendo da parte circa 25 nocciole intere.
Tritare con il mixer le nocciole e le mandorle e aggiungere ad esse la nutella, raffreddare in frigorifero per almeno un’ora questo composto.
Prendere il composto e formare delle palline della dimensione di una noce inserendo all’interno la nocciola intera, disporle su di un piatto e raffreddare in frigorifero.
Sciogliere a bagno maria ( o in microonde) il cioccolato fondente e prendendo le palline con uno stuzzicadente immergerle palline nel cioccolato sciolto.
Raffreddare di nuovo prima di servire.
Posted by Anna on lunedì apr 29, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:
500 grammi di pasta (fusilli)
2 bustine di zafferano
6 pomodori secchi
1 spicchio d’aglio e 1 cipolla
erbetta cipollina, maggiorana, timo
olio di oliva
Grana Padano

Preparazione ricetta:
cuocere la pasta in acqua salata.
Rosolare lo spicchio d’aglio e la cipolla nell’olio, aggiungere i pomodori secchi sfumando con un poco di acqua.
Sciogliere lo zafferano in un poco di acqua calda, tagliare sottilissime le foglioline delle erbette e aggiungere il tutto al sugo, salare e pepare.
Scolare la pasta e saltarla nella padella mantecando con formaggio grattugiato.
