cerca ricetta

Peperoni alla pizzaiola

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
3 peperoni colorati (giallo rosso e verde)
2 mozzarelle da 100 grammi
20 capperi
sale
origano
2 bicchieri di passata di pomodoro

Procedimento:
tagliare a falde i peperoni e lavare, passarli in acqua bollente salata per 5 minuti per renderli più morbidi.
Disporli in una teglia da forno, versare su ognuno la passata di pomodoro, dei pezzettini di mozzarella, qualche cappero e l’origano.
Passare in forno o microonde per qualche minuto per fondere la mozzarella  e scaldare i peperoni.


Salsa rossa al pomodoro

Filed under :RICETTE BASE

 PER TAGLIATA O CARNE ALLA GRIGLIA
Ingredienti:
5 o 6 cucchiai di concentrato di pomodoro
erbe aromatiche (prezzemolo, menta, origano, maggiorana, ecc.)
sale e pepe
un cucchiaino di Curry
Tritare finissime le erbe e mescolare bene tutto insieme


Croccante alle nocciole o mandorle

Filed under :DOLCI E DESSERT

 

Ingredienti:
1 bicchiere di zucchero
1 bicchiere di frutta secca a piacere (nocciole, mandorle,
arachidi)
carta da forno

Procedimento:
in una padella antiaderente scaldare lo zucchero fino a che diventa
liquido (SENZA MESCOLARLO o si formeranno dei grumi).


Versare la frutta sbriciolata mescolando velocemente.
Stendere  tutto su un foglio di carta da forno appoggiato su di un fondo resistente al calore.


Coprire con un altro foglio, e con l’aiuto di un mattarello stendere.


Togliere la carta, tagliare a rombi.


Realizzare il tutto  velocemente prima che si solidifichi.







Pisellini gustosi

Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti
1 confezione da 450 grammi di pisellini surgelati
1 scalogno
1 fetta spessa di mortadella (o prosciutto, o pancetta)
panna da cucina
olio di oliva
sale

procedimento:
scaldare 2 cucchiai di olio e rosolare lo scalogno,
versare i pisellini, cuocere per circa 10 minuti.

Verso  metà cottura aggiungere la mortadella tagliata a dadini e
a piacere solo a fine cottura la panna da cucina.
Aggiustare di sale.


Insalata di finocchi, pinoli e mele

Filed under :VERDURE E CONTORNI

 

Ingredienti:

1finocchio grande o 2 piccoli
15 grammi di pinoli

1 MELA verde
50 grammi Grana o Parmigiano
sale e pepe
olio extra vergine di oliva e grema di aceto balsamico

Lavare e tagliare sottilmente il finocchio,
appoggiarlo nel piatto di portata, tagliare sottilissma la mela (usare possibilmente la mandolina)
spargere i pinoli, sale e pepe,
aggiungere il Grana a scaglie, olio extra vergione di oliva e la crema di aceto balsamico.







Tartare gustosa – Tartare tasty

Filed under :ANTIPASTI STARTER


Tartare gustosa
Carne  di manzo circa 300 grammi battuta al coltello sottilissima,
condire mescolando con olio extra vergine di oliva,  carciofi a pezzettini poco sale.
Grattugiare formaggio Bagos o Grana padano e decorare con aceto balsamico.
Guarnire con carciofi e prezzemolo.







Polenta classica

Filed under :RICETTE BASE

Per la polenta:   ( senza perdita di tempo)
bollire 1 litro e mezzo di acqua salata,

abbassare il più possibile la fiamma


_Versare a pioggia la farina (circa 250 grammi), girare per qualche minuto con
la frusta, non deve rimanere acqua in superficie della pentola.


Coprire con il coperchio il tegame e fate cuocere senza mescolare per 45 minuti.
Togliere il coperchio, girare la polenta con un cucchiaio di legno e versare sul tagliere.