cerca ricetta

Limoncello liquore

Filed under :CONSERVE E SALSE

Ingredienti per circa 1 litro e mezzo
5 o 6 limoni non trattati
400 ml di alcool puro a 95°
800 ml di acqua
400 grammi di zucchero

 

 
Preparazione:
lavare i limoni accuratamente e togliere solo la parte gialla della scorza, questa metterla in un recipiente di vetro con l’alcool e lasciare insaporire per una settimana.

 

La settimana seguente: bollire 800 ml di acqua con 400 di zucchero e lasciare raffreddare.

Aggiungere all’acqua zuccherata l’alcool eliminando le bucce di limone, mescolare e imbottigliare.

Conservare in freezer.

 

 







Plum cake all’arancia

Filed under :DOLCI E DESSERT

Questa ricetta è di Robertina, spero che vedendola mi mandi altre buone idee.


Ingredienti:
150 grammi di farina
100 grammi di fecola di patate
250 grammi di zucchero
170 grammi di burro morbido
4 uova
50 grammi di latte
1 bustina di lievito per dolci
scorza e succo d’arancia
zucchero in  granella

Preparazione ricetta:

Mettere in una terrina il burro con lo zucchero, le uova e scorza e succo d’arancia, Amalgamare con un cucchiaio questi ingredienti.

.Mescolare tra di loro le farine con il lievito.

Aggiungere le farine (parte secca) al composto liquido, mescolando ed inserendo il latte per ultimo.

Versare il composto in uno stampo capiente imburrato e infarinato e cospargere di zucchero a granella.

Cuocere in forno a 170° per circa 40 minuti. (fare la prcva stecchino, se inserendolo nel centro uscirà asciutto il dolce è cotto)

 

Con queste dosi ho riempito sia lo stampo da plum cake che uno stampo per ciambella.







Trenette con tonno, capperi e olive

Filed under :PRIMI PIATTI

 

 

Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di linguine
1 scatola di tonno grande
20 olive verdi
capperi salati e
fiori di cappero per decorare il piatto
1 bicchiere di sugo di pomodoro
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di olio di oliva
origano

 
Procedimento:
lessare le linguine e nel frattempo preparare il sugo.
Rosolare in olio l’aglio, versare il sugo di pomodoro, aggiungere sbriciolando il tonno.
Sciacquare e tagliare sottili i capperi e tagliare pure le olive, mettere poi nel sugo.
Comporre il piatto aggiungendo i fiori di capperi e l’origano.







Cannoli salati – salt cannolos

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
100 grammi di mortadella
100 grammi di fontina morbida
pesto o salsa verde per decorare
1 uovo

 


Preparazione:
tagliare la sfoglia in 6 fette, avvolgere in cannoli di acciaio e spennellare con uovo sbattuto, passare in forno caldo per la cottura a 160° per 10 minuti.
Tritare col coltello la mortadella e la fontina
Lasciare raffreddare i cannoli, estrarli dai tubi e inserire la farcia preparata.
Rimettere in forno per circa 5 minuti per scaldare il ripieno,
prima di servire decorare, (avevo a disposizione del pesto genovese) con salse a piacere, funghi, carciofi, spinaci ecc…







Spaghetti alla carbonara

Filed under :PRIMI PIATTI

 

Ingredienti per 4 persone

400 grammi di spaghetti grandi
250 grammi di pancetta affumicata o guanciale
1 scalogno
2 cucchiai di olio di oliva
4 uova intere
100 grammi di formaggio pecorino
100 grammi di formaggio grana padano

Procedimento:
cuocere la pasta in acqua salata.
Rosolare in una padella larga lo scalogno, aggiungere la pancetta tagliata a dadini, arrostendo senza seccare.
In una ciotola rompere le uova, sbattere e aggiungere il formaggio.
Scolare la pasta, versarla nella padella con la pancetta arrostita e versare il composto di uova e formaggio.
A fuoco medio girare gli spaghetti amalgamando bene il sugo, cuocendo così le uova.
Pepe a piacere.







Filetto di pesce con patate e zuchine

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

 

 

Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di pesce (sogliola, rombo. branzino ecc.)
2 zucchine
2 patate
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
prezzemolo

 

 

 

 

Procedimento:
lessare le patate in acqua salata con la buccia.
Lavare e tagliare a rondelle le zucchine e saltarle nell’olio, sale e pepe e cuocere con coperchio per circa 10 minuti.
Versare poco olio  in una terrina da forno, adagiare i filetti di pesce a piacere,
salare e pepare leggermente e coprire alternando patate a fettine e zucchine, una girata di olio e prezzemolo.
Passare in forno per circa 20 o 25  minuti a seconda del filetto di pesce scelto (se sarà una sogliola, solo 15 minuti, se è una rana pescatrice, essendo con carne più alta 20 minuti ecc..)







Semifreddo con Bisciuts rose

Filed under :DOLCI E DESSERT

Questi bei biscotti rosa si trovano di solito in Francia, spesso li accompagnano ad un assaggio di Champagne, assomigliano ai nostri wafer sono leggermente più secchi.
Ho preparato questi bicchieri di semifreddo con frutti di bosco.

Ingredienti per 4 persone:
1 confezione di biscotti
200 panna da montare
100 grammi di frutti di bosco
5 cucchiai di zucchero

 


Preparazione:
Montare la panna e addolcirla con 2 cucchiai di zucchero.
Aggiungere 2 cucchiai di zucchero ai frutti di bosco e mescolare.
Sciogliere l’altro zucchero in acqua calda e bagnare leggermente una faccia dei biscotti.
Posizionarli nei bicchieri, aggiungere un poco di panna e un poco di frutti di bosco,.
Certamente riuscirete ad ottenere un effetto visivo meglio del mio!







Lingue di gatto

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti.

250 grammi di farina

6 albumi

250 grammi di burro

250 grammi di zucchero a velo

1 bustina di vanillina

150 grammi  cioccolato fondenteper copertura

Preparazione:

montare gli albumi a neve fermissima.

Unire lo zucchero al burro sciolto, aggiungere la farina, la vanillina e lavorare per sciogliere i grumi. Incorporare gli albumi  montati.

 Mettere il composto in una tasca per dolci e spremere dei bastoncini di circa 10 cm distanziandoli uno dall’altro.

Passare in forno caldo  a 220° per 10 minuti.

Questi biscotti si possono servire anche senza cioccolato o si possono usare per decorare torte, in questo caso immergiamo un’estremità nel cioccolato sciolto nel microonde per 3 minuti e lasciamo solidificare.







Salame ai ferri “brasaroel”

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 6 persone:
1 salame fresco
5 – 6 patate
50 grammi di burro
200 ml di latte
50 grammi di formaggio grattugiato
sale pepe e noce moscata

Il classico “brasarŎl” come lo chiamiamo nel bresciano, è un semplice salame fresco,  di qualche giorno, tagliato a metà e cotto ala griglia, simile è il salame cotto, che è sempre salame fresco ma cotto lessato intero per circa 45 minuti in pentola con acqua.

Preparazione del purè:
lessare le patate in acqua salata, e schiacciarle col passatatate,
sciogliere  il burro, aggiungere la purea di patate, sale pepe e noce moscata,
girare con un cucchiaio e aggiungere il latte, mescolare per 2 – 3 minuti e
prima di servire aggiungere il formaggio grattugiato .
Se non volete preparare il purè non deve mancare la polenta classica (vedi ricetta) per servire questo semplice piatto.






Torta ripiena di mandorle

Filed under :DOLCI E DESSERT

 

Questa torta è una parente stretta della crostata, ma ha un ripieno soffice e diverso dalla solita marmellata.
Provala è facile|

ingredienti per 6 persone
base torta:
300 grammi di farina
150 grammi di burro morbido
130 grammi di zucchero
3 tuorli
1 lievito
per il ripieno:
100 grammi di zucchero
100 grammi di burro
100 grammi di mandorle
4 uova
1 busta vanillina
40 grammi di farina

Oppure: 250 grammi di ricotta

200 grammi di amaretti

1 uovo e 3 cucchiai di zucchero

Preparazione:
mettere nel mixer la farina, zucchero, burro morbido, 3 tuorli e il lievito,poi impastare e ottenere un panetto.

Imburrare o infarinare una tortiera del diametro di 30 cm e stendere la pasta tenendo i bordi alti.

Procedere alla preparazione del ripieno.
Mettere nel mixer per prime le mandorle e ridurle a polvere, poi lo zucchero, farina, vanillina , tuorli e burro sciolto, mescolare bene e versare poi in una terrina.

A questi ingredienti del ripieno dovrete aggiungere gli albumi montato a neve.

Mettere poi il ripieno nella base della torta ed infornare a 160° per circa 40 minuti.

Fare sempre la prova stecchino , cioè: se inserendolo ne esce pulito la torta è pronta.