cerca ricetta

Reginette al ragù di carne

Filed under :PRIMI PIATTI

 

Ingredienti per 5-6  persone
500 grammi di pasta (reginette)

100 grammi di carne macinata
1 salsicce
3 cucchiai di olio d’oliva
1 bicchiere di vino rosso
100 grammi di passata di pomodoro
1 cucchiai di concentrato di pomodoro
sale e pepe
salvia e rosmarino
verdure per soffritto ( 1/2 cipolla 1 carotina 1/2 gamba sedano)

vedi ricetta ragù di carne (ricetta base)







Crauti speziati

Filed under :SECONDI PIATTI, VERDURE E CONTORNI

IL PROCEDIMENTO PER OTTENERE QUESTI CRAUTI E’ UN POCO LUNGO, MA NE VALE LA PENA.


Ingredienti:
600 grammi di cavolo cappuccio rosso o bianco
3 chiodi di garofano
stecca di cannella
1 foglia d’alloro
1 mela

60 grammi di zucchero
½ litro di vino rosso
1 cipolla grande
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di aceto
sale e pepe

Consiglio di cominciare il mattino per finire a ora di cena.

Procedimento:
Il mattino:
Lavare e tagliare il cavolo cappuccio, sbucciare la mela e tagliarla a dadini e mettere in una ciotola con la cannella, chiodi di garofano, alloro e lo zucchero. Bagnare con il vino rosso e lasciare tutta la mattinata mescolando ogni tanto per insaporire.
Il pomeriggio
Rosolare la cipolla nell’olio, versare il cavolo sgocciolato la mela e le spezie. Lasciare ammorbidire sul fuoco lento, sfumare con aceto e aggiungere il vino della ciotola. Cuocere per almeno 3 quarti d’ora dopodiché salare pepare  cuocere per un’altra mezz’ora.


HO ACCOMPAGNATO QUESTI CRAUTI SAPORITI CON  UNA PREPARAZIONE DAL SAPORE NEUTRO, BOCCONCINI DI POLLO INFARINATI E SALTATI IN BURRO.







Bavarese all’arancia

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 6 persone
300 ml di latte
200 ml di panna
5 tuorli
250 grammi di zucchero
4 arance
5 fogli di colla di pesce


Preparazione:
Ammorbidire i fogli di gelatina in acqua fredda.
Bollire solo 2 minuti il latte con la buccia di 2 arance e il succo tenerlo a parte.
Lavorare i tuorli con 200 grammi di  zucchero fino a che diventano spumosi e dopo aver raffreddato un poco il latte e tolto le bucce d’arancia, versarlo sopra questo composto poco per volta e scaldare per addensare. Aggiungere anche la colla di pesce strizzata, il succo d’arancia e mescolare in continuazione, serviranno circa 3 minuti.
Montare la panna intanto che il composto di prima si raffredda in frigorifero.
Bollire un poco di acqua con 50 grammi di zucchero. Tagliare a fettine sottili le altre 2 arance e farle bollire qualche minuto nello sciroppo e lasciarle raffreddate immerse.
Incorporare la panna dal basso verso l’alto al  1°composto freddo e versare in uno stampo oliato, raffreddare per circa 3 ore in frigorifero.
Prima di servire bagnare con acqua calda lo stampo e girare.
Decorare con le fette d’arancia tolte dallo sciroppo e asciugate.

QUESTO DOLCE SI PUO’ PREPARARE CON LARGO ANTICIPO,  ANCHE 2 O 3 GIORNI PRIMA.
Completare la preparazione, bagnare lo stampo in acqua calda, girare e decorare con le arance sciroppate.
Non fate l’errore che ho fatto io, le arance erano sovrapposte e non  riuscivo a tagliare la fettina da servire, lasciare dunque dello spazio oppure meglio ancora, riempire deglia stampini monodose.


Lasagne al ragu’ di verdure

Filed under :PRIMI PIATTI

Per chi non ama la carne ma alle lasagne non vuole rinunciare!

Ingredienti per 5 o 6 persone:
per la sfoglia: 3 uova 300 grammi di farina
per il ripieno:
2 carote
2 zucchine
1 cipolla grande
100 grammi di piselli freschi o surgelati
2 patate
2 tazze di salsa di pomodoro
3 cucchiai di olio di oliva
100 grammi di formaggio grattugiato
per la besciamella:
100 grammi di burro
100 grammi di farina
1 litro di latte
sale e pepe e noce moscata


Procedimento:
preparare la sfoglia per la lasagna (vedi ricetta base),

la si può benissimo preparare in anticipo e lasciarla riposare.
rosolare la cipolla nell’olio di oliva, aggiungere le carote tagliate a dadini, le patate e un poco di acqua per aiutare la cottura, dopo 5 minuti aggiungere anche i piselli e le zucchine, salare e pepare, aggiungere la salsa di pomodoro e in circa 20 minuti il nostro sugo vegetariano per le lasagne è pronto.
Preparare la besciamella  (vedi ricetta base).
Tirare la sfoglia sottile, tagliare di quadrotti e scottarli in acqua salata per pochi minuti, quindi nella pirofila da forno alternare gli strati di pasta-sugo-pasta-besciamella e poi ripetere ancora pasta-sugo-pasta-besciamella e sugo.
Lo strato in altro finirà con besciamella e sugo insieme e una bella spolverata di formaggio grattugiato.
Passare in forno a 180° per circa 30 minuti.
Servire calde


Torta al limone

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per la pasta
450 grammi di farina
150 grammi di zucchero
150 grammi di burro morbido

1 limone (succo e scorza)

3 tuorli d’uovo

mezza bustina di lievito
Ingredienti per la crema pasticcera al limone
30 grammi di farina
50 grammi di zucchero
3 tuorli
1 vanillina
1 limone (scorza e succo)
½ litro di latte caldo


Preparare l’impasto, unendo  tutti gli ingredienti e formare un panetto che farete riposare in frigo per 1 ora.


Nel frattempo preparare la crema: mettere in un pentolino zucchero e tuorli, aggiungere farina e vanillina, poi la buccia e il succo del limone, mescolare per sciogliere i grumi. Versare il latte caldo nel pentolino e passare sul fuoco basso sempre mescolando per addensare la crema. Togliere il panetto dal frigorifero e dividerlo in due parti. Stendere ognuno su carta da forno, formando 2 dischi, 1 andrà nella tortiera, rialzare i bordi, aggiungere la crema pasticcera fredda e con l’altro disco coprire la torta.
Passare in forno a 180° per 40 minuti circa.
QUESTA TORTA E’ LA PREFERITA DI MIO FIGLIO M. QUANDO HA QUALCHE RICORRENZA ME LA RICHIEDE E DATO CHE E’ ABBASTANZA LABORIOSA, PRENDO L’OCCASIONE PER REALIZZARNE PIU’ DI UNA


Lasagne verdi e integrali

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti:
Pasta fresca colorata (vedi ricetta)
200 grammi farina 00, 200 g farina integrale
50 g spinaci cotti, sale e pepe

ragù   (vedi ricetta)
500 grammi di carne macinata
2 salsicce
3 cucchiai di olio d’oliva
1 bicchiere di vino rosso
300 grammi di passata di pomodoro
3 cucchiai di concentrato di pomodoro
sale e pepe
salvia e rosmarino

Ingredienti per besciamella   (vedi ricetta)
50 grammi di burro
50 grammi di farina
½ litro di latte
sale e noce moscata
dure per soffritto ( 1 cipolla 1 carota 1 gamba sedano)

Procedere alla preparazione della pasta , del ragù e della besciamella.

Lessare e stendere la pasta su una pirofila.

Alternare  con ragù,  formaggio grattugiato e besciamella, un altro strato di pasta e per finire ragù e formaggio.
Infornare per 20 minuti a 180°







Pasta fresca “sfoglia” colorata

Filed under :RICETTE BASE

Ingredienti.
200 grammi di farina 00
200 grammi di farina integrale
50 grammi di spinaci strizzati e tritati
4 uova
sale e 2 cucchiai di olio


Procedimento:
mescolare le farine e aggiungere le uova.

Dividere l’impasto in due parti.

Aggiungere gli spinaci  e altra  farina per ottenere un panetto consistente.
Lasciare riposare al fresco

Preparare  con largo anticipo i panetti, in modo che quando si lavoreranno per le molteplici ricette, la pasta sarà più elastica.


Tortelli amari di Castelgoffredo

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 10 persone
pasta fresca (vedi ricetta)
400 g farina 00 e farina grano duro
4 uova


Per il ripieno:
200 grammi di spinaci cotti e ben strizzati
circa 10 foglie di erba S. Pietro (erba amara)
100 grammi di formaggio grattugiato
100 grammi di ricotta
sale e pepe
pane grattugiato


Burro, salvia e formaggio grattugiato per il condimento.


Procedimento:
dopo aver cotto gli spinaci (o erbette) e ben strizzati, lessate le foglie di erba amara e schiacciatele per togliere l’acqua, poi unire gli ingredienti del ripieno ( ricotta sale e pepe formaggio pane qb) nel mixer .


Stendere la pasta, aggiungere il ripieno e dare la forma( tipo caramella) dei classici tortelli amari di Castelgoffredo.


Condire con burro fuso e salvia, abbondante formaggio grattugiato.


Pasta fresca (sfoglia)

Filed under :RICETTE BASE

Ingredienti:
300 grammi di farina 00
200 grammi di farina di semola di grano duro
5 uova intere
un pizzico di sale
acqua qb
1 cucchiaio di olio


Procedimento:
creare con le farine una fontana, quindi versare all’interno le uova, il sale e l’olio.
Con l’aiuto di una forchetta fate confluire la farina all’interno che amalgherete alle uova,
aggiungere sicuramente dell’acqua per ottenere un impasto ideale per essere poi lavorato
col mattarello o con la macchina per la sfoglia.


Se questo impasto  viene fatta in anticipo e lasciato riposare, anche la lavorazione successiva
sarà più rapida e con una migliore riuscita.


Con queste dosi di pasta sfoglia si ottengono alla fine circa 2 kilogrammi di paste ripiene (tortelli o ravioli)


Crema caramel

Filed under :DOLCI E DESSERT

Crema caramel

Ingredienti per 5 – 6 porzioni
6 uova
100 grammi di zucchero + altri 20 grammi per il caramello
½ litro di latte intero
1 bacca di vaniglia

Procedimento:
Rompere le uova tenendo separati i tuorli dagli albumi.
Aggiungere ai tuorli 100 grammi di zucchero e lavorare bene con la frusta elettrica.
Montare solo 3 albumi a neve ben ferma.


Scaldare il latte e aggiungere l’interno della vaniglia.


Incorporare gli albumi ai tuorli e zucchero, e versare a filo il latte tiepido.


Caramellare lo zucchero rimasto in un pentolino scaldando senza mescolare.

Versare il caramello negli stampini o in bicchieri e versare il composto fatto precedentemente.
Mettere gli stampini in una teglia alta di alluminio riempita di acqua e poi mettere in  forno per circa 30 minuti a 150°.
Togliere e passare in frigo per raffreddare il creme caramel.