Posted by Anna on lunedì ago 26, 2013
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 4 persone:
2 pere williams
2 cucchiai di burro
3 cucchiai di zucchero di canna
Sbucciare le pere e tagliarle a fette.
Sciogliere il burro, aggiungere lo zucchero e subito dopo le fettine di pere, mescolare dolcemente fino a quando diventano morbide e leggermente caramellate, poi raffreddare.
Preparare poi la:
CREMAE AL CACAO
3 uova intere
3 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di cacao in polvere
Dividere gli albumi dai tuorli.
Aggiungere ai tuorli lo zucchero e il cacao e mescolare energicamente.
Montare a neve ferma gli albumi (aggiungere un cucchiaio di zucchero, monteranno meglio e più in fretta)
Inserire gli albumi montati alla crema di tuorli, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare.
Usando dei bicchierini trasparenti alternare la mousse con la frutta e finire con gocce di cioccolato o panna montata, secondo la vostra fantasia.
IDEALE PER QUESA PREPARAZIONE ANCHE ALTRA FRUTTA: FRAGOLE, ALBICOCCHE, BANANE, ECC.
Posted by Anna on lunedì ago 26, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
molluschi vari senza guscio (cozze, vongole, gamberi, ecc)
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
olio extra vergine di oliva
prezzemolo
sale e pepe
pasta da minestra (fregola sarda o grattoni)
crostini di pane
Preparazione ricetta:
rosolare in olio le verdure sottilissime, aggiungere la passata di pomodoro e portare a bollore, cuocere per circa 10 minuti poi allungare
con un litro e mezzo di acqua circa e salare.
Buttare la pasta desiderata da minestra (non troppo piccola)
Sgusciato e pulire i molluschi .
Poco prima della cottura della pasta inserirli nella minestra, aggiustare di sale e pepe e prezzemolo tritato.
Servire con un filo olio a crudo e crostini di pane.

Posted by Anna on lunedì ago 26, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per f4 – 5 persone:
5 bicchieri di riso arborio
2 carote
2 cipolle
2 zucchine
brodo vegetale
50 grammi di burro
vino bianco secco
rosmarino sale e pepe
10 grammi di formaggio saporito (taleggio-gorgonzola)
Preparazione ricetta:
rosolare 1 cipolla tagliata sottilmente nel burro senza colorarla.
Versare il riso e tostarlo, quindi sfumare con un generoso bicchiere di vino bianco.
Continuare la cottura con il brodo.
Rosolare in un’altra padella nel burro le verdure (carota,cipolla e zucchine) tagliate a julienne con un rametto di rosmarino, sale e pepe e tostarle senza appassirle, devono rimanere croccanti.
Quando il riso sarà cotto aggiungere le verdure tostate, il formaggio tagliato a dadini e https://www.cucinarecreare.it/?p=8712a fuoco spento mantecare.
Posted by Anna on venerdì ago 9, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
300 grammi di farina 00
3 uova intere
Preparare una sfoglia di pasta fresca come da ricetta (vedi ricetta pasta sfoglia)
Ingredienti per il ripieno e il condimento:
pomodorini ciliegino circa 30
sale e origano
basilico
olio extra vergine di oliva
pecorino grattugiato

Preparazione ricetta:
tuffare in acqua bollente i pomodorini, ritirarli dopo 30 secondi circa e spellarli.
Passare i pomodorini in forno cospargendoli di origano e leggermente salati, farli appassire per circa 30 minuti a 150°.
Dopo aver tirato sottile la sfoglia depositare un pomodorino, chiudere con un altro strato e ritagliare i ravioli tondi facendo uscire l’aria all’interno di essi.
Cuocere i ravioli per 3 – 4 minuti in acqua bollente salata.
Scolare i ravioli e condire con olio extra vergine di oliva, basilico tritato finemente e pecorino grattugiato.
Posted by Anna on sabato lug 20, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 pesone:
600 grammi di petto di pollo
150 grammi di farina di cocco disidratato
50 grammi di pane grattugiato
100 grammi di farina
3 albumi d’uovo
olio di arachide per friggere
sale e pepe
Preparazione:
tagliare la carne a pezzetti salare e pepare.
Preparare una pastella con gli albumi, il pane e la farina, e 100 grammi di cocco, quindi diluire con circa 1 bicchiere di acqua fino ad ottenere un composto piuttosto fluido.
Lasciatelo riposare per ¼ d’ora coperto.
Trascorso il tempo tuffare i bocconcini di pollo nella pastella e friggere in abbondante olio fino a doratura.
Servire le polpette cospargendo il cocco rimasto.

Ho servito queste polpettine di pollo speciali con una salsa altrettanto speciale: CREMA DI POMODORI SECCHI
dell’azienda I PIACERI DEL GUSTO
Posted by Anna on sabato giu 22, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT
Posted by Anna on sabato giu 22, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Ingredienti:
rapanelli
mozzarelline ciliegia
zucchine a fettine
pomodorini
ghiaccio
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
Preparazione:
cuocere le fettine di zucchina sulla griglia.
Tagliare i rapanelli sulla parte alta incidendo trasversalmente, metterli poi in acqua ghiacciata e si apriranno.
Comporre sulla stuzzicadenti partendo dal pomodorino, mozzarella avvolta nella zucchina e finire con il rapanello.
Infilare gli spiedini su di una mela o altro, salare, pepare e oliare prima di servire
Posted by Anna on martedì giu 18, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER, APERITIVI APERITIF

Ingredienti:
uva bianca e rossa
formaggio Emmental (o altro)
miele e paprika
Comporre gli spiedini, versare del miele e cospargere della paprika dolce
Posted by Anna on martedì giu 18, 2013
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
300 grami di farina
100 grammi di fecola di patate
150 grammi di zucchero a velo
bacca di vaniglia
250 grammi di burro
1 albume
sale
Preparazione ricetta:
mettere in una terrina (o meglio nel mixer) il burro a pezzetti, freddo, e la farina, amalgamando tra loro. Aggiungere la fecola e la vaniglia.
Incorporare l’albume e lo zucchero a velo, il sale e senza scaldare l’impasto con le mani formare un panetto.
Lasciare riposare in frigorifero per almeno 2 ore o più.
Stendere a piacere a forma di torta o biscotti e cuocere in forno a 160° per 20 minuti circa.
Farcire la base della torta con crema pasticcera (vedi ricetta qui)
e decorare con frutta fresca.
Nel caso la torta si debba conserv are è consigliabile ricoprirla di gelatina
Posted by Anna on martedì giu 4, 2013
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone:
200 grammi di riso venere
4 carciofi sott’olio
20 vongole e 10 cozze circa
1 spicchio d’aglio
prezzemolo e pomodorini
olio extra vergine di oliva
Preparazione della ricetta:
cuocere in abbondante acqua salata il riso venere che richiederà almeno 20 minuti.
Mettere in una padella un filo d’olio e lo spicchio d’aglio, adagiare le cozze e vongole per farle aprire, toglierle poi dal guscio.
Tagliare a listarelle i carciofi.
Tagliare i pomodorini e tritare il prezzemolo.
Condire il riso inserendo gli ingredienti preparati e condire con olio extra vergine di oliva, riempire dei bicchierini monoporzione o servire in una ciotola guarnita.