cerca ricetta

Cotechino e lenticchie in crosta

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
10  fette di cotechino
1 pasta sfoglia
300 grammi di lenticchie
1 uovo

Procedimento:
cuocere il cotechino (se fresco 3 ore circa in acqua, se confezionato-come istruzioni)
preparare le lenticchie (vedi ricetta)
formare 5  rettangoli dalla pasta sfoglia, adagiare per ognuno 2 fette di cotechino e sopra 2 cucchiai di lenticchie già pronte.
Spennellare con l’uovo sbattuto i bordi e chiudere, spennellare la superficie e passare in forno statico per circa 10 minuti a 180°.







Insalata di seppia, sedano e bottarga

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone: 1 seppia medie dimensioni
5 coste di sedano bianco freschissimo
scaglie di Parmigiano Reggiano
bottarga e zenzero fresco
olio extra vergine di oliva
Preparazione: cuocere per circa 15 minuti la seppia in un brodo saporito con verdure, poi scolare e tagliare a pezzetti.
Togliere la parte esterna delle coste di sedano con lo sbucciapatate e tenere la polpa, tagliare poi a rondelle e disporre sul piatto di portata.
Tagliare a scaglie il Parmigiano Reggiano e appoggiarlo sul sedano.
Grattugiare grossolanamente la bottarga e spolverare sul piatto.
Grattugiare poco zenzero e metterlo nell’ olio extra vergine di oliva e condire il piatto.







Sformatino, gamberi e salmone affumicato

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
gamberetti sgusciati
salmone affumicato
patate lesse
burro,

  aceto balsamico
zucchine
sale

 


Preparazione ricetta:
sbucciare le patate, togliere a grandi liste la buccia delle zucchine, e lessare in acqua salata la polpa delle zucchine e le patate.
Cuocere a vapore per pochi minuti i gamberi facendo un brodo un po’ saporito con verdure alloro, vino bianco e prezzemolo.
Scottare per pochi secondi le liste verdi di zucchina.
Schiacciare con lo schiacciapatate le patate e la polpa di zucchine, aggiungere un poco di burro e aggiustare di sale.
In un ring (coppa pasta) mettere  il salmone affumicato o la lista di zucchina verde (o tutti e due), mettere un cucchiaio di polpa di patate e zucchina , una rosellina di salmone e gamberi.
Cospargere  aceto balsamico  di qualità eccellente come ad esempio quello dell’azienda Guerzoni.







Tagliatelle, gamberi e crema di zucchine

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
250 grammi di tagliatelle all’uovo
20 gamberi
2 zucchine
1 cipolla
olio di oliva
50 grammi di Grana Padano
sale e pepe
Maggiorana

 

Preparazione ricetta:
sbucciare la zucchina e tagliare la polpa a pezzetti e la buccia a listarelle.
Rosolare la cipolla sottilissima in olio di oliva..
Passare la polpa di zucchina nel mixer e metterla poi nella padella con la cipolla, aggiungere i gamberi,sale e  pepe e la buccia a listarelle delle zucchine e la maggiorana, scaldare solo 2 minuti tutto insieme.
Cuocere la pasta in acqua salata.
Scolare la pasta e metterla nel  sugo per amalgamare, formaggio grattugiato prima di servire.





Commenti disabilitati

Pesce in guazzetto e tortino di farro alla curcuma

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Dosi per 5 – 6 persone
Ingredienti per il sugo:
20 gamberi
1 kilog. di vongole
qualche calamaro
1 scalogno
fumetto (vedi ricetta in salse e sughi)
sale e pepe olio extra vergine di oliva
prezzemolo tritato

 

 
Preparazione sugo:
Buttare in una padella le vongole a fuoco vivo e un goccio d’olio per farle aprire, quindi togliere il mollusco e filtrare l’acqua che rilasciano per aggiungerla poi al sugo.
Rosolare uno scalogno, buttare i calamari tagliati a pezzetti, sfumare con fumetto.Procedere per una cottura di circa 7 –
-8 minuti e lasciare rapprendere il sughetto.
Aggiungere i gamberi, possibilmente sgusciati e le vongole, non occorre più di 2 o 3 minuti di cottura, aggiustare di sale e pepe.
Inserire prezzemolo tagliato sottilissimo.


Ingredienti per il tortino:
500 grammi di farro
sale
2 cucchiai di burro
4 cucchiai di formaggio grattugiato
curcuma o zafferano


Preparazione:
cuocere il farro come sulla confezione (in genere è precotto).
Scolare e aggiungere la curcuma o zafferano sciolti in una tazzina di acqua di cottura, poi mantecare con burro e formaggio grattugiato.
Mettere il farro in coppa pasta per dare la forma e comporre il piatto.







Salmone al vapore su letto di pesto di zucchine – Steam salmon with pesto zucchini

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 o 5 persone:
1 fetta per persona di salmone fresco
olio di oliva
verdure per brodo (carota, cipolla, sedano, prezzemolo, limone.


Preparazione salmone:
in una vaporiera con un litro circa di acqua salata mettere tutte le verdure e bollire per insaporire il brodo, poi  cuocere a vapore il salmone.

Ingredienti di pesto di zucchine:
2  zucchine
10 gr di pinoli
10 gr di mandorle pelate
10 grammi di pecorino dolce
½ spicchio di aglio
½ bicchiere olio extra vergine di oliva
2 pizzichi di sale e pepe
10 foglie di basilico e altrettanto prezzemolo


Pulire le zucchine taglierle a pezzetti, metterle nel mixer assieme agli altri ingredienti, miscelare il tutto fino ad ottenere una crema morbida, all’occorrenza aggiungere altro olio.
Disporre sul piatto il pesto e il salmone su di esso.







Arrosto di maiale all’ananas – Roast pork with pineapple

Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
1 kilogrammo circa di lonza di maiale
2 cucchiai di burro
olio di oliva
sale e pepe
farina 00
1 tazzina da caffè di zucchero di canna
1 scatola di ananas sciroppato

Preparazione ricetta:
rosolare in olio la carne infarinata, girarla per fissare i sughi della carne e sfumare con lo sciroppo di conservazione dell’ananas. Aggiungere il sale e pepe e proseguire la cottura per circa 30 minuti, con coperchio girando di tanto in tanto la carne.


In una padella grande antiaderente mettere 2 cucchiai di burro, le fette di ananas e lo zucchero di canna, cuocere fino a che lo zucchero si scioglie, girare le fette per caramellarle da ambo i lati.

Provare con uno stecchino se la carne è cotta(pungere fino all’interno, se esce liquido rossastro proseguire la cottura) aggiungendo del brodo se necessario.

Tagliare a fette la carne, disporre con le fette di ananas tra ogni fettina di carne.

Aggiungere al caramello  il sugo della carne e nappare (cioè restringere il sugo a fuoco alto mescolando), versare poi sul piatto di portata.

 






Crostoni toscani

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 4 persone:
pane per bruschetta toscano
3 – 4  fegatini di pollo
2 cucchiai di burro
1 scalogno
10 capperi sotto sale
sale e pepe
prezzemolo
vino bianco

 
Preparazione ricetta:
tagliare a pezzettini piccoli i fegatini. rosolare nel burro lo scalogno sottilissimo e i capperi dissalati, aggiungere i fegatini e cuocere per circa 5 minuti.

  
Sfumare con poco vino bianco e aggiustare di sale e pepe e prezzemolo tritato.

  
Frullare il tutto, lasciare intiepidire e aggiungere un cucchiaio di burro mescolando per amalgamare il composto.

 Raffreddare per circa 1 ora in frigorifero e spalmare poi sulle fette di pane.







Torta di pere e cioccolato

Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per la base della torta

350 g. farina

180 g. di burro

150 gr. di zucchero

2 tuorli d’uovo
1 vanillina
1 cucchiaio di latte
1 lievito e 1 pizzico di sale
per la farcitura:
3 pere  (non troppo mature)
100 grammi di cioccolato fondente
3 cucchiai di zucchero
100 grammi di mascarpone
1 bicchierino di marsala e zucchero di canna


Preparazione ricetta:
1) pasta frolla – unire tutti gli ingredienti, partendo da farina + zucchero, tuorli, burro a pezzetti ammorbidito, latte e lievito.
Fare un panetto velocemente lavorando con le punte delle dita per non scaldare troppo l’impasto,
lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendere poi su carta da forno o su tortiera imburrata e infarinata i 3/4 del panetto lasciando i bordi leggermente rialzati.
2) Preparazione pere – sbucciare e dividere a metà le pere, togliere il torsolo e incidere per fare delle fettine unite da stendere a ventaglio. Spolverizzare con zucchero di canna , spruzzare su di esse il marsala, cuocere al micro  onde per 2 – 3 minuti.

3) crema – sciogliere il cioccolato e aggiungere ad esso lo zucchero e il mascarpone, mescolare energicamente.
4) Versare sulla base della torta la crema al cioccolato e mascarpone, depositare le pere profumate al marsala.

5)Mettere la pasta restante nello schiaccia patate (o sbriciolata con le mani) e coprire la torta lasciando le mele visibili.
6)Passare in forno  caldo a 170° per 30 – 40  minuti.







Sarde gratinate- Sardines gratin

Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 5 persone:
1 kilogrammo di sarde freschissime
1 spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
50 grammi pane grattugiato
50 grammi Grana Padano
sale e pepe
olio extra vergine di oliva
pomodori datterini o pachino
origano
ghiaccio

 

 
Preparazione ricetta:
pulire le sarde togliendo la testa e la lisca e passarle poi in acqua con ghiaccio (si fermerà la fuoriuscita di liquido rosso).
Oliare una teglia per forno, stendere le sarde asciugate sul fondo.

Mettere nel mixer il prezzemolo, l’aglio, aggiungere il pane e il formaggio, un poco di olio e sale e pepe. Il trito ottenuto  cospargerlo sulle sarde.

Tagliare i pomodorini e disporli nella teglia, un filo di olio e dell’origano e infornare per circa 15 minuti a 180°.