Posted by Anna on giovedì ott 18, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone
300 grammi di riso venere
2 cucchiai di burro
1,5 litro di brodo vegetali
1 cipolla
1 bicchiere di vino bianco
100 grammi di formaggio grattugiato
100 grammi di panna da cucina
Preparazione della ricetta:
Dopo avere preparato il brodo vegetale rosolare la cipolla sottilissima nel burro. Versare il riso e tostare, sfumare con il vino bianco e procedere aggiungendo un mestolo di brodo ogni qualvolta il riso si asciuga.
Scaldare leggermente la panna da cucina e versare il formaggio grattugiato, formare una crema e con un sac a poche versare sul riso impiattato come a formare una ragnatela.
Mandorle a pezzetti e pomodoro per decorare il ragnetto.
Anziché il riso venere usare in alternativa riso bianco e nero di seppia, potete sostituire il brodo vegetale con brodo di pesce.
Posted by Anna on martedì ott 16, 2012
Filed under :PIATTO SARDO, PRIMI PIATTI

Ho realizzato questa zuppa con la fregola sarda, un tipo di pasta tipica di grano duro, usata per paste asciutte o minestre o zuppe come propongo in questa ricetta.
In alternativa si può usare un tipo di pasta che tenga la cottura e non sia troppo grossa “i grattoni o ditaloni” oppure anche un cous cous.
Ingredienti per 4 persone:
250grammi di fregola
500 grammi di vongole
brodo di pesce circa 1 litro
prezzemolo e alloro
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
1 cipolla e 1 patata

Preparare il brodo di pesce: bollire degli scarti di pesce con cipolla, gambi di prezzemolo,alloro, limone e vino bianco per circa 20 minuti.
Rosolare una cipolla sottilissima in olio di oliva e sfumare con una brodo di pesce filtrato, ne servirà circa 1 litro.
Aggiungere la patata tagliata a dadi e la fregola, continuare la cottura per circa 15 minuti.
Aprire le vongole in una padella con uno spicchio d’aglio, toglierne alcune dal guscio e versarle nella zuppa filtrando il sugo rilasciato.
Prima di servire una spolverata di prezzemolo tritato (io non lo avevo a disposizione).
Posted by Anna on domenica ott 14, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti:
pane per bruschetta
sugo di pomodoro
formaggio a piacere (io ho usato crescenza )
olive e pepe in grani per cucinare
Tostare il pane, spalmare la salsa di pomodoro e il formaggio, decorare con verdure.
Posted by Anna on venerdì ott 12, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
200 grammi di farina
70 grammi di burro
70 grammi di zucchero
1 uovo
1 vanillina
1 lievito
Procedimento:
mettere nel mixer la farina, il burro sciolto, l’uovo , lo zucchero, vanillina e lievito ed impastare.
Lasciare riposare il panetto circa 30 minuti in frigorifero.
Stendere la sfoglia e tagliarla a liste alte circa 2 centimetri.
Formare dei bastoncini con la pasta e arrotolare con la sfoglia, lasciare lo spazio per poter attaccare dei corallini a formare occhi e bocca.
Infornare a forno caldo per circa 15 minuti a 160°.
Posted by Anna on martedì ott 9, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone
1 polpo
1 seppia grande o 2 piccole
2 patate
1 cipolla e 1 carota 1 gamba di sedano
funghi chiodini sott’olio
prezzemolo
sale e pepe
1 limone
olio extra vergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 foglia di alloro

Preparazione:
preparare un brodo con acqua, vino bianco, carota,cipolla,sedano,alloro, pepe in grani e gambi di prezzemolo.
Dopo qualche minuto dal bollore buttare il polpo e la seppia, cuocere per circa 30 minuti.
Cuocere in acqua e sale le patate, tagliarla poi a dadoni, scolare i funghi.
Dopo aver tagliato a pezzetti il polpo e la seppia condire con le verdure, aggiungere il prezzemolo finissimo, succo di limone e olio extra vergine di oliva.

Posted by Anna on lunedì ott 8, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER, PANE E PIZZA, PIATTO SARDO

Ingredienti:
400 gr.farina 00
strutto
1 uovo
400 grammi circaformaggio fresco a pasta filante (scamorza, dolce sardo fresco)
menta
sale
1 uovo per spennellare

Procedimento:
Impastare la farina con un cucchiaio di strutto, l’uovo e acqua qb.
Dopo aver lasciato riposare il panetto in frigorifero stendete la pasta sottile e con una formina (tazza o altro) ricavare tanti cerchi del diametro di almeno 10 cm.
Tagliare a pezzi il formaggio, scaldarlo a fuoco basso in una padella antiaderente, deve solo sciogliersi. Tagliare sottilissima la menta e aggiungerla al formaggio, un poco di sale e riempire le casadina.
Se non avete degli stampini tondi per poter le riporre per la cottura, dare la forma, prendere il lati, sollevare e formare tante pieghine facendo in modo di creare un bordo.
Aggiungere un bel cucchiaio di formaggio e cuocere circa 10 minuti in forno a 180°
Posted by Anna on sabato ott 6, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 o 6 persone
per il roast beef:
2 kilogrammi di carne (filetto o Roast beef)
sale e pepe
olio e burro
per la crema di funghi:
400 grammi di funghi misti freschi o surgelati
aglio
olio di oliva
100 ml panna da cucina
sale e pepe
Preparazione:
Salare e pepare la carne abbondantemente, trasferirla in una pentola dopve è stato scaldato il burro e l’olio. Rosolare tutt’intorno la carne girandola per circa 5 minuti a fuoco vivace.
Adagiare poi in una teglia da forno con il sugo della pentola e proseguire la cottura per 20 minuti per ogni kilo di carne (cioè se sono 2 kili la cottura sarà di 40 minuti), cuocere a 180°.
Nel frattempo preparare la crema di funghi
Rosolare l’aglio in olio di oliva, versare i funghi e cuocere piano per ammorbidirli, salare e pepare.
Frullare la crema e cuocendo piano aggiungere la panna da cucina per pochi minuti.
Tagliare la carne possibilmente fredda (se si taglia calda perderà molto liquido), versare sulle fettine la crema oppure adagiare nel piatto e poggiare le fettine di carne.
Servire tiepido.
Posted by Anna on martedì ott 2, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI

Ricetta per 4 – 5 persone,
realizzazione di media difficoltà,
tempo di preparazione 1 ora,
spesa di circa 8 euro.
Ingredienti per la pasta:
300 grammi di farina 00
3 uova
acqua qb
Ingredienti per il ripieno:
300 grammi di scamorza dolce
1 patata media
Ingredienti per il sugo:
1 scatola di pomodori a pezzi
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di verdure per soffritto (cipolla, carota e sedano)
sale e pepe
1 cucchiaio di zucchero
basilico fresco
100 grammi di formaggio grattugiato per condire.

Preparazione ricetta:
depositare la farina sul tavolo, mettere le uova e cominciare ad impastare, aggiungere acqua se serve per amalgamare il tutto fino ad ottenere un panetto ben lavorato e sodo, mettere al fresco e lasciare riposare almeno 1 ora.
Cuocere la patata (possibilmente gialla) con la buccia, con lo schiacciapatate metterla in una ciotola e lasciarla raffreddare.
Tritate la scamorza nel mixer e aggiungerla poi alla patata, mescolare per amalgamare gli ingredienti e sarà il ripieno dei fiori.
Tirare la pasta sottile, a strisce lunghe e larghe circa 5 o 6 centimetri.
Mettere circa un cucchiaino di ripieno distanziato uno dall’altro 10 centimetri , depositare una striscia di pasta per chiudere facendo attenzione di fare uscire l’aria dai fiori, fare pressione sul ripieno e schiacciare verso l’esterno e premere i lembi della pasta.
Con una formina di acciaio tagliare la pasta e conservare su di un vassoio di cartone o un panno infarinato.
Rosolare il soffritto in olio, versare il contenuto della scatola di pomodoro e cuocere lentamente per circa 10 o 15 minuti. Aggiungere al sugo un cucchiaio di zucchero, sale e pepe e basilico spezzettato.
Portare a bollore l’acqua, salare e buttare i fiori di formaggio per pochi minuti.
Condire con sugo di pomodoro, cospargere formaggio grattugiato e decorare con foglioline di basilico.
Posted by Anna on lunedì ott 1, 2012
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
400 grammi di spaghetti
1 kilogrammo di vongole
1/2 bicchiere di vino bianco
sale pepe e peperoncino
olio extra vergine di oliva
2 spicchio d’aglio
prezzemolo
bottarga a piacere
Preparazione ricetta:
lavare le vongole in acqua salata e metterle in una padella larga con uno spicchio d’aglio.
Portare a bollore l’acqua, salare e buttare gli spaghetti.
Dopo che le vongole si saranno aperte, toglierle dalla padella e ad alcune togliere il guscio, non buttare il liquido rilasciato.
Rosolare in olio un altro spicchio d’aglio, aggiungere il peperoncino il sugo filtrato della padella dove si erano aperte le vongole, aggiungere poco vino bianco, prezzemolo e lasciare cuocere fino ad avere un brodo ristretto, attenzione al sale in genere le vongole rilasciano sale.
Scolare la pasta e padellarla nel sugo aggiungendo le vongole e un poco di altro olio extra vergine di oliva.
Una generosa grattugiata di bottarga sarebbe un tocco di classe a questo piatto.
Posted by Anna on venerdì set 28, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
trote fresche
erbette aromatiche (salvia rosmarino origano maggiorana erba cipollina
pane grattugiato
uova
latte
olio di oliva per friggere

Preparazione ricetta:
sfilettare le trote, sbattere uova e poco latte ed immergere un filetto per volta.
Passare nel pane aggiunto delle erbe aromatiche tritate.
Friggere in olio di oliva girando una sola volta per non rompere i filetti.
Servire con maionese o succo di
limone.