Posted by Anna on mercoledì dic 16, 2020
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per circa 10 soufflè:
2 patate lesse
4 cucchiai di formaggio grattugiato
50 grammi di burro fuso
2 uova
Sale e pepe
100 grammi di panna
150 grammi di Salmone affumicato
Preparazione ricetta:
schiacciare le patate in una terrina, aggiungere i tuorli, il formaggio , burro, panna e sale e pepe, amalgamare il tutto . Il composto deve essere abbastanza morbido.
Montare gli albumi.
Inserire gli albumi mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Preriscaldare il forno.
Versare nei pirottini riempiendo fino all’80%, passare alla cottura per circa 15 minuti a 200°.
Raffreddare in forno e poi servire con salmone affumicato oppure degli affettati.
Posted by Anna on mercoledì dic 16, 2020
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 / 5 persone:
500 grammi di pasta Paccheri
1 burrata da 300 grammi,
150 ml di panna da cucina
150 grammi di salmone affumicato
10 scalogni
Sale e pepe
Semi di finocchio
Olio e.v.o.
Aceto balsamico
Preparazione ricetta:
Portare a bollore abbondante acqua salata per cuocere i paccheri.
Bollire per circa 10 minuti gli scalogni NON sbucciati, dopodiché pulirli togliendo la parte esterna .
Versare un filo di olio in una padellina e brasare gli scalogni, salare e pepare, sfumare con qualche goccia di aceto balsamico.
In una larga padella mettere la panna e la burrata a pezzetti, sale e pepe e semi di finocchio, scaldare leggermente per amalgamare il composto di latticini.
Dopo aver scolato la pasta saltarla nella padella con la burrata e panna, aggiungendo un poco di acqua di cottura e il salmone tagliato a listarelle
Comporre il piatto aggiungendo gli scalogni all’agrodolce.
Preferisco tenere in questa ricetta il salmone al naturale, a piacere si potrebbe scottare prima di aggiungerlo alla pasta.
Posted by Anna on mercoledì dic 16, 2020
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di pesce a scelta, secondo il proprio gusto
1 porro 2 coste di sedano
30 olive taggiasche sott’olio denocciolate
Olio e.v.o.
Sale e peperoncino
1 bicchiere di vino bianco
Preparazione ricetta:
tagliare a rondelle il porro, il sedano a tocchetti e brasarli in una padella con l’aggiunta di olio e peperoncino, sale.
Aggiungere poi le olive e insaporire insieme.
Togliere dalla padella le verdure e mettere nel sugo rimasto in padella i filetti di pesce, cuocere sfumando con un poco di vino bianco, lasciare evaporare e salare leggermente.
A cottura ultimata comporre il pesce.
Posted by Anna on mercoledì dic 16, 2020
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti per 4 alberelli:
300 grammi di biscotti secchi
100 grammi di amaretti sbriciolati
3 uova intere
150 grammi di zucchero
100 grammi di burro
80 grammi di cacao in polvere amaro
zucchero a velo
Codette di zuccheri
Procedimento:
tritare grossolanamente i biscotti e gli amaretti.Mettere poi in una terrina tutti gli ingredienti:
biscotti, uova, cacao, zucchero, burro sciolto.
Mescolare con le mani e dare la forma sceltaservendosi di formine, oppure chiudere a cilindro in pellicola.
Lasciare riposare un’oretta in frigorifero.
Decorare a piacere con codette, zucchero a velo.
Posted by Anna on martedì apr 28, 2020
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 6 persone:
Per gli Spatzle:
200 gra.
Immi di spinaci lessati E BEN STRIZZATI
200 grammi di farina
50 grammi di formaggio grattugiato
1 bicchiere di acqua
sale e pepe noce moscata
2 uova
ARNESE PER GLI SPATZLE OPPURE UNO SCHIACCIA PATATE CON BUCHI GRANDI
Per il sugo:
4 seppioline
20 gamberi
Cozze e vongole
100 grammi di passata di pomodoro
Sale e pepe
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
Preparazione sugo:
in una grande padella rosolare uno spicchio d’aglio, mettere poi le cozze e vongole e a fuoco alto e coperchio farle aprire rimestando la padella, tenere da parte le cozze e vongle privandole del guscio.
Rosolare lo scalogno tagliato sottilmente in olio e.v.o. versare poi le seppioline tagliate a tocchetti, inserire poi la passata di pomodoro cuocere per circa 5 minuti
Aggiungere poi i gamberi, cozze e vongole fatte aprire precedentemente. Cuocere per altri 5 minuti circa con sale e pepe.
Preparare gli Spatzle:
nel mixer mettere gli spinaci,la farina aggiungere poi le uova, sale e pepe,
una grattugiata di noce moscata e il formaggio grattugiato.
Versare il bicchiere di acqua formando sempre nel mixer una crema liscia che si alza col cucchiaio tipo nastro.
Bollire 2 litri d’acqua salata e appoggiare l’arnese per gli Spatzle, riempirlo di
questo impasto e mandandolo avanti e indietro i gnocchetti cadono nell’acqua e si cuociono.
Quando verranno a galla lasciarli bollire per circa 2 minuti e poi scolare.
Condire con sugo di pesce.

Posted by Anna on lunedì apr 20, 2020
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone:
250 grammi di tagliolini all’uovo
100 grammi di salmone affumicato
150 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
2 noci di burro
Polvere di liquirizia purissima
Preparazione ricetta:
portare a bollore acqua salata e cuocere la pasta.
Tagliare a dadini il salmone affumicato.
In un padella sciogliere il burro (non friggerlo), inserire il Parmigiano e spegnere il fuoco.
Quando i tagliolini saranno cotti scolarli( tenendo l’acqua di cottura).
Mettere i tagliolini nella padella di Parmigiano e mantecare aggiungendo acqua di cottura per sciogliere il formaggio e formare una crema morbida. Scaldare leggermente se necessario (non troppo o il formaggio raggruma).
Presentare il piatto con il salmone adagiato vicino ai tagliolini e polvere di liquirizia sopra.


Posted by Anna on mercoledì apr 15, 2020
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
1 petto di pollo di ottima qualità
1 mazzetto di asparagi freschi
2 noci di Burro
Farina 00
Succo di un limone
Sale e pepe
Preparazione ricetta:
cuocere gli asparagi in acqua salata.
Tagliare il pollo a listarelle ed infarinarlo.
Mettere il burro in una padella, rosolarlo leggermente e versare i filetti di pollo, proseguire la cottura con sale e pepe e il succo di limone, circa 15 minuti.
Mettere una dose generosa di salsa di senape tartufata verso fine cottura. mescolare per amalgamare il tutto.
Comporre il piatto con asparagi, i filetti di pollo e delle gocce di salsa di senape al tartufo.

Posted by Anna on venerdì apr 3, 2020
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
200 grammi di farina 00
100 grammi di zucchero
100 grammi di burro (temperatura ambiente)
2 tuorli d’uovo
Un pizzico di sale
1 bustina di vanillina
Marmellata a piacere
Stampini per biscotti
Preparazione ricetta:
setacciare la farina con zucchero e vanillina e il sale, inserire poi i tuorli e il burro.
Lavorare con le dita fino ad ottenere un panetto omogeneo. Avvolgere in pellicola e far riposare in frigorifero per circa 1 ora.
Massaggiare il panetto e poi stendere la pasta frolla su di una spianatoia infarinata fino ad avere una pasta dell’altezza di circa 4/5 millimetri.
Ricavare forme di crostatine, mettere su di esse un cucchiaino di marmellata e appoggiare su di esse un’altra crostatine bucata.
Passare in forn0 caldo 150° per circa 10/15 minuti.

Posted by Anna on martedì mar 24, 2020
Filed under :ANTIPASTI STARTER, CONSERVE E SALSE
Ingredienti:
4 cipolle di Tropea
5/6 cucchiai di zucchero di canna
Olio E.V.O.
Aceto balsamico
Sale e pepe
Acqua q.b.
Preparazione ricetta:
pulire e tagliare a listarelle le cipolle, poi immergerle in acqua fresca.
In una padella versare un filo di olio e lo zucchero di canna, lasciarlo caramellare leggermente.
Versare le cipolle scolate dall’acqua e brasarle a fuoco moderato.
Sfumare con aceto all’ incirca 3 cucchiai e altrettanto acqua.
Portare a cottura con coperchio, salare e pepare.
Ideali per servire formaggi misti.
Nella fotografia in alto ho realizzato delle crostatine salate (vedi ricetta) con una salsa di avocado (vedi ricetta ), ed adagiato le cipolle caramellate.


Posted by Anna on domenica mar 22, 2020
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 100 gr di mandorle a falde
- 150 gr di zucchero
- 250 gr di carote
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione ricetta:
grattugiate finemente delle carote oppure tritatele finemente nel mixer.
Asciugatele bene passandole in un canovaccio.
In una terrina montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere una bella crema chiara e spumosa.
Mescolate poi le carote con l’olio, mescolare, quindi proseguite con la farina setacciata, vanillina e il lievito Amalgamate per bene, quindi aggiungere le uova con lo zucchero e versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata.
Fare una mescola di un cucchiaio di zucchero e uno di farina., passare le falde di mandorle in essa dopo di chè mettere il tutto sulla torta.
Cuocete in forno a 180 °C per 40 minuti circa. Controllare sempre con uno stecchino la giusta cottura inserendolo all’interno, se uscirà pulito la torta sarà cotta alla perfezione.
