Posted by Anna on domenica mar 4, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT
Ingredienti:
200 grammi di farina di Kamut (oppure farina 00 o integrale)
100 grammi di zucchero
100 grammi di burro
3 uova
buccia di limone
1 bustina di vanillina
Preparazione:
Togliere il burro dal frigorifero e lasciare che si ammorbidisca.
Versare a pioggia la farina in una terrina, aggiungere lo zucchero, la buccia di limone e il burro morbido e i tuorli, lavorare con le punte delle dita velocemente formando un panetto.
Lasciare riposare per 1 ora al fresco.
Stendere col mattarello la pasta frolla e tagliare a piacere, appoggiare su carta forno, spolverizzare con zucchero di canna e cuocere a 150° per 10 o 15 minuti (dipende dallo spessore del biscotto).

Posted by Anna on venerdì feb 17, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 30 bignole circa
130 grammi di farina
100 grammi di burro
1 cucchiaio di zucchero
250 ml di acqua
4 uova
zucchero a velo
olio di arachidi per friggere
Per farcitura: panna montata, cioccolato, crema pasticcera marmellata ecc.

Procedimento:
Scaldare l’acqua in una padella antiaderente, aggiungere il burro e lo zucchero e portare quasi ad ebollizione. Spegnere il fuoco e versare tutta insieme la farina mescolando energicamente con un cucchiaio di legno finchè l’impasto si raccoglie e palla. (Il tutto occupa poco tempo)
Lasciare intiepidire l’impasto poi aggiungere una per volta le uova sempre mescolando bene per amalgamare tutto.
L’impasto diverrà piuttosto sodo e faticoso da lavorare; è pronto.
Scaldare l’olio, provare con poco impasto se la temperatura per la frittura è giusta, (fa bollicine), prendere 2 cucchiai, con uno prendere l’impasto, con l’altro cucchiaio staccare l’impasto direttamente nella pentola facendo attenzione che l’olio bollente non scchizzi.
Quando la parte nell’olio sarà dorata la bignola si girerà da sola. Scolare, asciugare su carta assorbente e spolverizzare di zucchero a velo.
Volendo potete riempire le con la crema che vi piace di più.
vedi ricette:
crema pasticcera
crema zabaione
crema pasticcera al cioccolato
e altro in ricette base
Posted by Anna on lunedì feb 13, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Dosi per 8 persone
Ingredienti il pan di spagna:
8 uova
250 grammi di zucchero
100 grammi di farina
100 grammi di fecola di patate
1 busta vanillina
buccia di mezzo limone
burro e farina per la tortiera
Ingredienti per la farcitura della torta
300 grammi di panna da montare
400 grammi di fragole circa 50 pz
acqua zucchero e Grand Marnier

Preparazione del pan di spagna:
dividere gli albumi dai tuorli.
1 – Montare gli albumi.
2Con la frusta mescolare ai tuorli lo zucchero.
3 Grattugiare la scorza e aggiungerla ai tuorli, ed anche la vanillina.
4 Incorporare gli albumi al composto di tuorli delicatamente dal basso verso l’alto.
5 Incorporare le farine al composto sempre delicatamente.
6 imburrare ed infarinare la tortiera, tonda o quadrata e passare in forno caldo per 50 minuti a 160°.
Lasciare raffreddare per un po’ di tempo in forno.

Scaldare una tazza di acqua, aggiungere 2 cucchiai di zucchero e una tazzina di Grand Marnier.
Montare la panna e addolcirla leggermente.
Tagliare le fragole in 3 o 4 fettine.
Togliere il pan di spagna dalla tortiera e tagliarlo orizzontalmente in 3 dischi.
Bagnare il primo disco con il liquido preparato e spalmare la panna montata, aggiungere le fettine centrali di fragola.
Appoggiare il secondo disco, bagnare,panna e fragole.
Ancora appoggiare il terzo disco, bagnare, panna e le fettine di fragola esterne, decorare con ciuffi di panna a piacere.
Fare aderire volendo la panna nel contorno e altre fragole.
Questa torta piace molto ai bambini, ma anziché usare il Gran marnier tagliare a fettine sottile alcune fragole, aggiungere zucchero e lasciare che si formi un sugo dolce, con questo bagnare il pan di spagna.
Posted by Anna on lunedì feb 6, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Consiglio di preparare questo dolce il giorno precedente con calma, il giorno di San Valentino avrete tutto pronto e potrete dedicarvi a voi stesse/i.
Ingredienti per 2 cuoricini del diametro di 10 cm circa
20 biscotti secchi
3 cucchiai di burro
100 ml di panna da montare
50 grammi di cioccolato fondente
50 grammi di cioccolato bianco
2 fogli di gelatina
2 cucchiai di zucchero
altri 3 cucchiai di zucchero per il caramello

Procedimento:
scogliere il burro nel microonde o a bagnomaria, rompere finissimi i biscotti e mescolare il tutto.
Prendere un piatto, coprirlo con la pellicola, mettere le formine e depositare i biscotti e burro schiacciando sul fondo delle formine, fare raffreddare in frigorifero.
Montare la panna e dividerla in 2 ciotole.
Bagnare i 4 fogli di gelatina in 2 ciotole di acqua fredda.
Sciogliere con 2 cucchiai di acqua in un pentolino sia il cioccolato fondente a pezzi e in un altro pentolino il cioccolato bianco a pezzi e con 2 cucchiai di acqua.
Strizzare i fogli di gelatina e aggiungerli ai pentolini di cioccolato e mescolare sempre a fuoco basso per sciogliere la gelatina.
Lasciare raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Incorporare alla panna da basso verso l’alto i due cioccolati sempre divisi.
Togliere le formine dal frigorifero e versare il cioccolato fondente.
Lasciare addensare raffreddando in frigorifero (prima di aggiungere il cioc, bianco) le formine con biscotti e cioccolato fondente.
Dopo circa 1 ora aggiungere il cioccolato bianco mescolato alla panna e di nuovo raffreddare prima di impiattare.
Togliere la pellicola e schiacciare leggermente le formine dal basso verso l’alto per togliere dagli stampini e depositare sul piattino di portata.
Per la guarnizione ho caramellato 3 cucchiai di zucchero fino a che diventa marrone e liquido, con un cucchiaio ho fatto questa rete, potete anche ricavare dei cuoricini o il nome del vostro amato/a.

Posted by Anna on venerdì feb 3, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Questi bei biscotti rosa si trovano di solito in Francia, spesso li accompagnano ad un assaggio di Champagne, assomigliano ai nostri wafer sono leggermente più secchi.
Ho preparato questi bicchieri di semifreddo con frutti di bosco.
Ingredienti per 4 persone:
1 confezione di biscotti
200 panna da montare
100 grammi di frutti di bosco
5 cucchiai di zucchero

Preparazione:
Montare la panna e addolcirla con 2 cucchiai di zucchero.
Aggiungere 2 cucchiai di zucchero ai frutti di bosco e mescolare.
Sciogliere l’altro zucchero in acqua calda e bagnare leggermente una faccia dei biscotti.
Posizionarli nei bicchieri, aggiungere un poco di panna e un poco di frutti di bosco,.
Certamente riuscirete ad ottenere un effetto visivo meglio del mio!
Posted by Anna on lunedì gen 30, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per una torta da 6 – 8 persone
200 grammi di farina 00
200 grammi di zucchero
200 grammi di nocciole tostate
200 grammi di cioccolato fondente
200 grammi di burro sciolto
6 uova
1 lievito

Preparazione:
Montare gli albumi, macinare le nocciole finissime con il cioccolato.
In una terrina capiente mescolare tutti gli ingredienti partendo da:
farina, zucchero, nocciole e cioccolato, tuorli, burro e lievito.
Aggiunger gli albumi delicatamente per non smontare.
Foderare di carta da forno una tortiera e versare l’impasto.
Passare in forno per circa 35 – 40 minuti a 180°.
Fare sempre la prova stecchino (Inserire nella torta uno stecchino se esce pulito la torta è pronta).
Decorare a piacere.
Posted by Anna on sabato gen 28, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti per 4 persone
1 rotolo di pasta sfoglia
100 grammi di frutti di bosco
3 cucchiai di zucchero
1 mela
1 uovo
zucchero a velo

Preparazione:
mescolare lo zucchero ai frutti di bosco.
Tagliare la mela a dadini piccoli e cuocerla nel burro con 2 cucchiai di zucchero, raffreddare e aggiungere i frutti di bosco senza sugo.
Stendere la sfoglia e ricavare 4 quadrati, adagiare un poco di farcia di frutta e chiudere prendendo i quattro angoli.
Spennellare con uovo e passare in forno per 10 minuti a 180°.
Servire i saccottini tiepidi con zucchero a velo.
Posted by Anna on mercoledì gen 25, 2012
Filed under :DOLCI E DESSERT

Ingredienti:
100 grammi di farina
100 grammi di fecola
200 grammi di zucchero a velo
200 grammi di burro
2 uova intere + 4 tuorli
1 bustina vanillina
un pizzico di sale
Preparazione:
fate fondere a bagnomaria il burro, senza farlo friggere e poi lasciarlo raffreddare. Incorporare lo zucchero al burro, lavorare fino ad ottenere una crema con un cucchiaio di legno. Unire le uova intere, mescolare, poi i 4 tuorli e mescolare dolcemente. Quando il composto risulterà omogeneo aggiungere la vanillina, un pizzico di sale, la farina e fecola, mescolare per amalgamare bene.
Imburrare e infarinare degli stampini o una tortiera . Passare in forno a 180° per 30 minuti per gli stampini, per 40 minuti circa per la tortiera. Raffreddare in forno e al momento di servire spolverizzare con zucchero a velo.

Gli ingredienti e il procedimento sono uguali, ho messo in stampini diversi il composto,
e ho servito con crema pasticcera (vedi ricetta)
Posted by Anna on martedì gen 24, 2012
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT, PIATTO SARDO
Ingredienti:
300 grammi di mandorle
100 grammi di mandorle amare
300 grammi di zucchero
buccia di ½ limone
albumi d’uovo

Preparazione:
mettere nel mixer le mandorle e tritarle finissime.
In una ciotola mettere lo zucchero, la buccia di ½ limone e le mandorle, mettere circa 3 albumi (non montati), impastare.
L’impasto deve essere consistente (non molle) se gli albumi non bastano aggiungerne un altro. Lasciare riposare l’impasto dalla sera alla mattina.
Formare delle polpettine leggermente schiacciate e appoggiarle sulla carta da forno. Infornare a metà forno, nel modo non ventilato a 160° per 20 minuti, poi spostarle verso l’alto per farle dorare per altri 10 minuti.
QUESTI DOLCI LI GUSTIAMO TUTTE LE ESTATI, CE LI PREPARA LA SIGNORA MARIA, MI SONO IMPEGNATA AD ESEGUIRLI CORRETTAMENTE MA NON SONO BUONI COME I SUOI.
Posted by Anna on giovedì gen 19, 2012
Filed under :"Dolci SENZA GLUTINE", DOLCI E DESSERT

Questa è la ricetta di Luigi, sempre attento ad una corretta alimentazione, pertanto consiglia un dolce adatto a tutti gli intolleranti al glutine e al lattosio e non solo.
Ingredienti:
300 g di mandorle spelate macinate
100/150 g zucchero integrale
7 albumi d’uovo montati
5 tuorli d’uovo
Esecuzione:
Impastare zucchero e tuorli ed unire alla farina di mandorle.
Unire il tutto con gli albumi montati.
Mettere in una tortiera, con un foglio di carta forno posta sul fondo della stessa,
Portare il forno a 170° , mettere la tortiera nel forno.
Il tempo di cottura varia a seconda della dimensione e dello spessore della torta,
indicativamente 30/35 minuti
Note
la quantità di zucchero è legata al gusto personale.
Quando unite l’impasto agli albumi montati girate il tutto dolcemente verso l’alto, altrimenti non tiene la montatura.
La prima volta monitorate con attenzione il tempo di cottura , perché varia molto a seconda dello spessore dell’impasto , dal tipo di tortiera e di forno

Indicazioni nutrizionali
Ecco il conteggio dei nutrienti e altro:
Kcal totali 3087 di cui:
132 grammi di carboidrati per 528 kcal (17,1 % del totale)
183 grammi di grassi per 1647 kcal ( 53,4 % del totale )
228 grammi di proteine per 912 kcal (29.5% del totale)
Dividendola in 12 parti ottengo una porzione da 250 kcal, una colazione dolce non ipercalorica.
I grassi provengono quasi tutti dalle mandorle e i saturi totali dei tuorli ( indispensabili per la salute) sono solo 10 grammi ( meno di un grammo per porzione).
questo dolce non provoca picchi glicemici, e ha un alto potere saziante dato dai grassi e dalle proteine, quindi toglie fame e voglie di cibo in misura maggiore di un dolce” tutto zucchero”.