Posted by Anna on lunedì apr 8, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 npersone
1 patata
1 carota
1 pezzo di zucca
1 cucchiaio di farina
1 cucchiaio di burro
1 bicchiere di latte
1 cipolla
sale pepe
salsa verde VEDI RICETTA
gnocchi di patate VEDI RICETTA
Preparazione ricetta:
tagliare le verdure a pezzetti, coprirle di acqua, salare e fare bollire fino a cottura dopodiché ridurre a purea con un frullatore ad immersione.
Sciogliere in burro in una casseruola, aggiungere la farina, girare con la frusta per il roux e poi il latte caldo.
Mescolando sempre con la frusta il composto questo tende a rapprendersi, aggiungere la purea di verdure, aggiustare di sale e pepe.
Buttare gli gnocchi e cuocere assieme per 3 – 4 minuti circa.
Ho servito la vellutata macchiata di salsa verde in superficie anziché mettere formaggio per un gusto più fresco e alternativo.
Posted by Anna on giovedì mar 28, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone
½ bicchiere per persona di riso a scelta personale
2 porri
1 radicchio
brodo
100 grammi di Parmigiano Reggiano
100 grammi di burro
2 scalogno
olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco secco
Preparazione ricetta:
rosolare uno scalogno nell’olio di oliva.
Lavare e tagliare sottile il porro ed anche il radicchio, aggiungerli poi al soffritto, rosolare queste verdure, sfumare con un poco di brodo e quando saranno morbidi sono pronti per essere aggiunti al riso che sarà a metà cottura.
Rosolare in 50 grammi di burro lo scalogno fino a renderlo trasparente, aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto.
Sfumare poi con vino bianco e proseguire la cottura aggiungendo il brodo.
Dopo circa 6 -7 minuti aggiungere le verdure (porri e radicchio) precedentemente cotti e proseguire la cottura del riso.
Dopo aver spento il fuoco, aggiungere per la manteca tura il burro e il formaggio grattugiato.
Servire e gustare!
Posted by Anna on giovedì mar 28, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5– 6 persone:
200 grammi di carne macinata di manzo
200 grammi di carne macinata bianca
2 salsicce di maiale
400 grammi di passata di pomodoro
1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
1 rametto di rosmarino sale pepe e peperoncino
olio di oliva
1 carota 1 cipolla 1 costa sedano
1 bicchiere di vino rosso
400 grammi di tagliatelle all’uovo e formaggio grattugiato
Procedimento:
Rosolare le verdure passate nel mixer nell’olio di oliva,
aggiungere la carne e la salsiccia, e rosmarino. Con i rebbi della forchetta sbriciolare e mescolare,
quando la carne avrà perso il colore rosso e sarà asciutta, aggiungere il vino, lasciare evaporare.
Aggiungere la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro, sale e pepe e peperoncino, quando serve acqua o brodo per non seccare il ragu’.
Cuocere a fuoco basso per più di un’ora (più cuoce meglio è).
Cuocere le tagliatelle in abbonante acqua salata, scolare, condire e senvire con abbondante formaggio grattugiato.
Posted by Anna on mercoledì mar 13, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
4 pugnetti di riso (Vialone nano o Carnaroli)
3 pezzi di peperone di diverso colore
50 grammi di piselli surgelati
1 cipolla bianca
1 cipolla
8 gamberi sgusciati
olio di oliva
sale
pecorino
Preparazione ricetta:
Cuocere il riso in acqua salata per circa 15 minuti, poi scolare e passare Leggi ricetta… »
Posted by Anna on mercoledì mar 6, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone:
5 pugnetti di riso arborio
2 fette di zucca
2 salsicce di maiale
2 cucchiai di burro
1 cipolla bianca
1 rametto di rosmarino
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale (con carota, sedano e cipolla, sale)
100 grammi di Grana Padano
Riduzione di aceto balsamico (1 bicchiere di aceto balsamico ACETAIA GUERZONI, sale e miele![jkH20FDV_00XfZ6bSHX5l47ANxYlik6lH5ebnga4ZEM[1]](https://www.cucinarecreare.it/wordpress/wp-content/uploads/2013/03/jkH20FDV_00XfZ6bSHX5l47ANxYlik6lH5ebnga4ZEM1.jpg)

Preparazione ricetta:
rosolare nel burro la cipolla tagliata sottilissima a fuoco basso fino a quando diventerà trasparente.
In una padella antiaderente sbriciolare la salsiccia e cuocerla fino a farla diventare croccante, sempre schiacciandola con i rebbi della forchetta per renderla a tocchetti piccoli.
Dividere il soffritto di burro e cipolla in due padelle, in una cuocere la zucca pulita e tagliata a dadini, quindi salarla leggermente e proseguire con coperchio per circa 10 minuti con un rametto di rosmarino.
Nell’’altro soffritto versare esaltare il riso per tostarlo, sfumare poi con vino bianco e proseguire la cottura con il brodo.
Quando la zucca sarà morbida, aggiungere un poco di brodo e frullarla con il frullatore ad immersione, aggiungere la purea ottenuta al riso e finire di cuocere assieme.
A fuoco spento mantecare con il formaggio grattugiato il riso.
Servire nel piatto il riso con la zucca e versare la salsiccia croccante sopra di esso.
Una riduzione di aceto balsamico è un’ottima idea per presentare e gustare il piatto.
RIDUZIONE DI ACETO BALSAMICO – come si prepara:
mettere un bicchiere di aceto balsamico dell’ACETAIA GUERZONI in una padella con 2 cucchiai di miele, un pizzico di sale e 2 chiodi di garofano, a fuoco basso fare bollire mescolando fino a che si restringe per la metà del contenuto.
Posted by Anna on mercoledì feb 27, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
4 pugnetti di riso (Vialone nano o Carnaroli)
2 cucchiai di burro e 2 di olio di oliva (per soffritto)
1 cipolla bianca
50 grammi di Parmigiano Reggiano
1 quarto di verza
sale e pepe
2 fette alte 1 cm di lonza di maiale
olio di oliva e aceto di mele e zenzero, pepe chiodi di garofano (per marinatura)
vino bianco
brodo vegetale
Preparazione ricetta:
1) Tagliare a dadini la carne di maiale e adagiarla in una ciotola a marinare con 3 parti di olio di oliva, 1 parte di aceto di mele, una grattugiata di radice di zenzero, pepe e chiodi di garofano. Lasciare a marinare per almeno 2 ore.
2) In un’altra padella larga soffriggere la cipolla in olio
3) Rosolare nel burro la cipolla tagliata sottilmente, aggiungere il riso per tostarlo circa 2 minuti e sfumare poi con un bicchiere abbondante di vino bianco di qualità.
Leggi ricetta… »
Posted by Anna on domenica feb 24, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 2 – 3 persone
per gli gnocchi:
2 patate lesse
2 cucchiai di formaggio grattugiato
1 uovo
sale
farina qb
per la mousse :
2 zucchine
5 foglie di basilico
5 mandorle
5 pinoli
1 pezzetto d’aglio
4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
2 cucchiai di Grana Padano grattugiato
sale, pepe e peperoncino
per la decorazione del piatto
formaggio Grana Padano per la spirale e la rosellina
pomodori secchi
foglioline di basilico
Preparazione ricetta:
schiacciare le patate, aggiungere il formaggio, l’uovo, sale e farina quanto basta per poter ricavare un cilindro, ritagliare gli gnocchi e girarli nel palmo della mano per renderli tondi.
Bollire acqua salata e cuocere gli gnocchi per circa 5 minuti.
Mettere nel mixer tutti gli ingredienti della mousse, azionare per ricavare una crema morbida emulsionata con l’olio extra vergine di oliva, aggiustare di sale e il piccante desiderato.
Comporre il piatto con la base di mousse verde scaldata leggermente nel micro onde, gli gnocchi bolliti e delle decorazioni ottenute scaldando e il Grana Padano grattugiato in una padella antiaderente e modellato a vostra fantasia.

Questa ricetta partecipa al contest del blog “colors & Food” del mese di febbraio Cuisine Fusion & Green color: a piece of World in the dish
Posted by Anna on venerdì feb 22, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 – 5 persone:
500 grammi di orecchiette
ciuffetti di broccoletti verdi
1 cipolla bianca
3 filetti di acciughe
1 spicchio d’aglio
olio di oliva
sale e pepe
formaggio grattugiato
Preparazione ricetta:
portare a bollore in una pentola acqua salata, dopodiché buttare la pasta.
Mentre cuoce la pasta soffriggere in una padella ampia:
olio di oliva, l’aglio, la cipolla a fette, le acciughe, aggiungere poi i broccoletti, proseguire per circa 10 minuti sfumando con un poco di acqua di cottura della pasta per rendere morbide le verdure, aggiustare di sale e pepe.
Saltare la pasta con le verdure e mantecare con formaggio grattugiato.
Posted by Anna on lunedì feb 11, 2013
Filed under :PRIMI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
4 pugnetti di riso vialone nano
1 cipolla
2 bicchieri di vino bianco (Lugana)
10 amaretti
10 prugne secche snocciolate
100 grammi di La Caciotta Kremina INALPI brodo
2 cucchiai di burro
radice di zenzero
olio extra vergine di oliva
burro
sale

Preparazione ricetta:
Rosolare la cipolla nel burro, aggiungere il riso per tostarlo 2 – 3 minuti e sfumare poi con 1 bicchiere di vino bianco.
Proseguire la cottura mettendo un mestolo di brodo caldo ogni qualvolta il riso si asciuga.
Rosolare solo un pezzetto di cipolla in burro, tagliare a pezzetti le prugne e aggiungerle al soffritto, sfumare con un goccio di vino bianco e sbriciolare degli amaretti all’interno di questo composto.
Quando il riso sarà quasi a cottura ultimata aggiungere il composto di prugne, e grattugiare ed inserire anche la radice di zenzero.
Mantecare con caciottina a dadini freschissima Inalpi .
Servire il riso con una spruzzata di amaretti sbriciolati.

Posted by Anna on lunedì feb 4, 2013
Filed under :"senza glutine", PRIMI PIATTI

Ingredienti per 2 persone:
2 matassine di vermicelli di riso o soia
1 patata
1 carota
pisellini surgelati
filetti di pesce a scelta(orata, coda rospo branzino ecc.)
per brodo (cipolla, carota sedano vino bianco)
1 lime
olio extra vergine di oliva
sale nero e pepe bianco (o viceversa se non li avete a disposizione)

Preparazione ricetta:
con le verdure classiche preparare il brodo aggiungendo un bicchiere di vino bianco, dopo mezz’oretta aggiungere i filetti di Leggi ricetta… »