Posted by Anna on venerdì lug 1, 2011
Filed under :PIATTO FREDDO, SECONDI PIATTI
Ingredienti:
1 taglio magatello di VITELLO
(Quando non mi serve il brodo ricavato dalla carne di vitello uso per questo piatto la lonza di maiale, è buonissima preparata con la salsa tonnata. )
3 uova (solo tuorlo)
1 scatola grande di tonno
10 capperi
1 acciuga
sale e pepe
olio di semi di girasole
verdure per cuocere la carne lessata (1 cipolla 1 carota
1 sedano 2 chiodi di garofano)
1 bicchiere piccolo di vino bianco
Procedimento:
fate cuocere lessando la carne con le verdure anche in largo anticipo.
Preparare la maionese nel mixer versando i 3 tuorli, 1 cucchiaio di aceto caldo e a filo olio di semi di girasole qb, salare, pepare e per fare la nostra salsa tonnata aggiungere anche
il tonno, l’acciuga, i capperi e alla fine il vino bianco.
Tagliare,quando sarà fredda, la carne e cospargerla di salsa tonnata.

Posted by Anna on domenica giu 19, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti:
2 o 3 costolette di agnello per persona
50 grammi di burro
sale pepe e rosmarino
limone e olio extra vergine di oliva per la marinatura
Procedimento:
Spremere il limone e aggiungere circa mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva , un rametto di rosmarino e fare un’emulsione con la quale coprirete le costolette d’agnello.
Lasciare sotto emulsione per circa 2 ore per la marinatura.
Rosolare il burro in una padella e mettere le costolette con rosmarino fresco,
rosolarle per pochi minuti (3 o 4 ) da ambo le parti.
Aggiustare di sale e pepe.
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 – 5 persone
1 kilogrammo circa di lonza di maiale
150 grammi di formaggio Brie
30 grammi di burro
2 cucchiai di polvere per purè
sale pepe e rosmarino
1 bicchiere di vino bianco
Procedimento:
rosolare la carne nel burro e rosmarino girandola accuratamente.
Sfumare con il vino bianco, aggiungere sale e pepe, proseguire la cottura per 1 ora mettendo il coperchio.
Aggiungere un bicchiere di latte per non ottenere un sugo più cremoso.
Provare con uno stuzzicadente se non esce acquetta rossa la carne è cotta.
Togliere la carne dalla pentola e tagliarla a fette sottili.
Nel sughetto rimasto nella pentola mettere circa 2 o 3 cucchiai di polvere di purè e pezzi di formaggio Briè, a fuoco lento sciogliere bene per creare una crema. aggiungere anche le fettine di carne girandole nel sugo.
Mettere le fettine di carne in un piatto di portata e versare la crema di Brie su di esse.
POLENTA (vedi ricetta)
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
500 grammi di farina “manitoba” o per pizza
sale
½ bicchiere olio di oliva
25 grammi di lievito
una tazzina da caffè di latte
1 cucchiaio di zucchero
acqua qb
salsa di pomodoro
origano
mozzarella
Farcia a piacere:
prosciutto crudo
funghi trifolati, tonno e cipolle ecc…
Procedimento:
per la pasta per pizza vedi (ricetta base)
dopo aver steso la pasta e messa su carta da forno aggiungere
la salsa di pomodoro, l’origano, una girata di olio e a fine cottura il prosciutto crudo.
Per ottenere una buona cottura, infornare la pizza quando il forno sarà al massimo della sua temperatura.

PIZZA CON CREMA DI PEPERONI
Vedi preparazione pizza ->qui
Ho voluto realizzare per i miei buongustai una pizza ricca e saporita, aggiungendo dei peperoni saltati in padella e frulla
ti, ho messo poi capperi e acciughe.
Posted by Anna on lunedì mag 2, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 oca
200 grammi carne macinata
200 grammi formaggio grattugiato
200 grammi di amaretti
1 uovo
100 grammi di burro
1 cipolla piccola
buccia di limone
pane grattugiato
1 bicchiere di vino bianco
patata per contorno
sale, pepe e
COTTURA 3 ORE CIRCA


Procedimento:
se l’oca fosse molto grande e di allevamento a terra lessare per circa mezz’ ora a fuoco moderato.
Nel frattempo preparare il ripieno con la carne macinata, gli amaretti, 1 uovo, il formaggio, sale e pepe e il soffritto di burro e cipolla, buccia di limone, aggiungere del pane grattugiato se risultasse troppo morbido.
Togliere l’oca dal brodo e riempirla con il ripieno, cucire e coprirla con la carta stagnola, metterla nel forno e cuocere a temperatura di 150° per 1 ora poi togliere la carta alluminio e cuocere per un’altra ora.
Infornare in un’altra teglia delle patate a spicchi (passate prima in acqua e poi asciugate), nella teglia aggiungere rosmarino e sale e cuocere per una mezz’oretta nel forno con l’oca.
QUESTA OCA ERA DI CIRCA 4 KILOGRAMMI E CON UN COLTELLO AFFILATISSIMO HO TAGLIATO IL PETTO DI SBIECO OTTENENDO DELLE FETTE OVALI.
Oca nostrana del mio allevamento
Posted by Anna on lunedì apr 18, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Supreme di petti di pollo
Ingredienti:
1 petto di pollo
1 cipolla
1 carota
1 costa di sedano
sale e pepe
50 burro
50 farina
1 bicchiere di vino bianco secco
300 ml di brodo di pollo
1 tuorlo d’uovo
Tartufo quando è disponibile.
Procedimento:
Fare un brodo con le verdure (carota,cipolla, sedano e sale) aggiungere dopo che avrà bollito per 15 minuti il petto di pollo tagliato a strisce grossolane e cuocere per altri 10 minuti.
Fare un roux di burro sciolto, stemperare la farina e aggiungere il brodo (300 ml) ottenuto precedentemente e il vino bianco, cuocere salando e pepando per circa 5 minuti.
Posted by Anna on sabato apr 16, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 kilogrammo circa di carne di manzo (tasca o spinacino)
1 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
olio extra vergine e burro
1 cucchiaio di maizena
Per la farcitura:
4 carciofi,
1 uovo,
formaggio grattugiato,
pangrattato,
sale e pepe,
1 spicchio d’aglio
brodo
olio extra vergine di oliva.
Roselline di Grana Padano e cipolle caramellate a corollare il piatto.
Mondare i carciofi tenendo la parte centrale, soffriggere in una padella con olio lo spicchio d’aglio, aggiungere gli spinaci e farli saltare, salare e pepare, sfumare con brodo per ultimare la cottura. Raccogliere i carciofi frullati in una terrina, aggiungere una manciata di formaggio grattugiato, 1 uovo e pane quanto basta per ottenere la farcia.
La carne chiamata tasca o spinacino deve avere un taglio nel centro (fatelo fare al vostro macellaio)
Riempire la tasca con la farcia e chiudere con lo spago.
Cuocere la carne per circa 2 ore a 180° in forno con olio e burro, girandola a metà cottura sfumandola col vino bianco. Aggiungere del brodo se fosse necessario.
Mettere in una tazza la maizena e formare una crema con un cucchiaio d’acqua. Raccogliere il sugo che si è formato nella teglia e aggiungere la crema di maizena, mescolando si formerà un sugo denso da versare sulla carne tagliata a fette.
Posted by Anna on venerdì apr 1, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti:
1 filetto di maiale
1 vasetto di cipolline in agrodolce
20 grammi circa di pinoli
2 cucchiai di burro
20 grammi di uvetta sultanina
10 amaretti
1 bicchiere di vino bianco Leggi ricetta… »
Posted by Anna on mercoledì mar 2, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
500 grammi di carne di manzo spezzatino
1 confezione di funghi porcini surgelati o fre3schi
1 cucchiaio di burro
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
100 grammi di piselli surgelati o freschi
prezzemolo
farina
1 bicchiere di vino bianco
sale e pepe



preparazione ricetta:
Rosolare la cipolla e l’aglio nel burro,
aggiungere la carne passandola prima nella farina, rosolarla girandola con un cucchiaio nel soffritto, sfumare poi con il vino b ianco.
Dopo circa 15 minuti( metà cottura) aggiungere i funghi, aggiustare di sale e pepe, poco dopo i piselli e controllare che il sughetto non si asciughi, aggiungere del brodo all’occorrenza e alla fine il prezzemolo tritato.
Posted by Anna on mercoledì mar 2, 2011
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti:
polenta fresca (con farina per polenta Taragna 400 grammi)
50 grammi di burro
50 grammi di fontina
50 grammi di taleggio
50 grammi di Parmigiano reggiano
Preparare la polenta (vedi ricetta)
Quando la polenta sarà cotta, aggiungere i formaggi tagliati a pezzetti e il burro, sciogliere omogeneamente e servire.
Per rendere questo piatto ancora più ricco ho aggiunto al centro ragù di carne preparato in precedenza .