Posted by Anna on giovedì nov 29, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
1 pollo a pezzi
5 o 6 patate
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
olio di oliva
1 scatola di pelati
sale e pepe
origano
vino bianco

Procedimento:
rosolare la cipolla e l’aglio in olio di oliva, mettere il pollo a pezzi, rosolare girandolo di tanto in tanto e sfumare poi con il vino bianco.
Cuocere per circa 20 minuti, aggiungere poi i pelati schiacciati e le patate a pezzettini.
Mettere gli aromi, sale e pepe e continuare la cottura per altri 20 minuti circa.
Servire con polenta (vedi ricetta).
chicken and potatoes
Posted by Anna on martedì nov 13, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 – 6 persone
1 magatello di vitello circa 800 grammi
2 porri
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di olio di oliva
cognac o brandy
sale e pepe
paprika
farina


Preparazione:
lavare e tagliare a rondelle i porri,
rosolare in una padella burro e olio, aggiungere i porri.
Passare nella farina la carne e aggiungerla alla padella.
Quando tenderà ad asciugare il sugo sfumare con il brandy e aggiungere sale, pepe e un cucchiaio di paprika.
Girare spesso per cuocere uniformemente e aggiungere dell’acqua o brodo ogni qualvolta si asciuga il sugo.
Quando la carne sarà cotta (inserire uno stecchino e vedere se esce acqua rossa -non cotta- o bianca –cotta-)
toglierle e raffreddarla per tagliarla senza sbriciolare.
Passare il sugo nel mixer per creare una crema ed eventualmente restringere sul fuoco.
Aggiungere la carne e scaldare assieme al sugo prima di servire girandola per insaporire e far aderire la salsina molto saporita.
Ideale la polenta fresca (vedi ricetta) ad accompagnare questo squisito piatto.
Posted by Anna on sabato ott 6, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 o 6 persone
per il roast beef:
2 kilogrammi di carne (filetto o Roast beef)
sale e pepe
olio e burro
per la crema di funghi:
400 grammi di funghi misti freschi o surgelati
aglio
olio di oliva
100 ml panna da cucina
sale e pepe
Preparazione:
Salare e pepare la carne abbondantemente, trasferirla in una pentola dopve è stato scaldato il burro e l’olio. Rosolare tutt’intorno la carne girandola per circa 5 minuti a fuoco vivace.
Adagiare poi in una teglia da forno con il sugo della pentola e proseguire la cottura per 20 minuti per ogni kilo di carne (cioè se sono 2 kili la cottura sarà di 40 minuti), cuocere a 180°.
Nel frattempo preparare la crema di funghi
Rosolare l’aglio in olio di oliva, versare i funghi e cuocere piano per ammorbidirli, salare e pepare.
Frullare la crema e cuocendo piano aggiungere la panna da cucina per pochi minuti.
Tagliare la carne possibilmente fredda (se si taglia calda perderà molto liquido), versare sulle fettine la crema oppure adagiare nel piatto e poggiare le fettine di carne.
Servire tiepido.
Posted by Anna on sabato set 15, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti:
1 kilogrammo circa di carne adatta per tagliata (fatevi consigliare dal macellaio di fiducia, non occorre che sia filetto)
olio di oliva
sale e pepe
Per la crema:
2 cucchiai di senape dolce
200 ml di panna da cucina
un pizzico di sale
un poco di formaggio grattugiato (Grana padano o Parmigiano Reggiano)
un cucchiaio di aceto balsamico

Preparazione:
Cuocere per circa 10 – 15 minuti la tagliata sulla griglia e lasciarla raffreddare prima di tagliarla (se si taglia ancora calda perde il suo sangue, quando è fredda quasi niente).
Preparare la salsa scaldando leggermente la panna, aggiungere la senape, un pizzico di sale e un cucchiaio di aceto balsamico, poi 3 cucchiai di formaggio grattugiato, mescolare per amalgamare.
Dopo aver tagliato e adagiato le fettine di carne sul piatto, cospargere la crema tiepida su di esse.
Posted by Anna on martedì set 11, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI
Ingredienti per 4 persone:
10 fettine di vitello
100 grammi di spinaci
100 grammi di pane grattugiato
100 grammi di formaggio tritato
sale e pepe
2 cucchiai di burro
1 arancia
1 bicchierino di brandy
1 uovo
1 spicchio d’aglio

Procedimento:
rosolare in una padella lo spicchio d’aglio nel burro e aggiungere gli spinaci cospargendo poco sale, portare a cottura facendo asciugare l’acqua che rilasciano.
Mettere in una terrina il pane e formaggio grattugiati, 1 uovo e sale e pepe e formare delle polpettine ovali (aggiungere poco latte se l’impasto è troppo secco).
Stendere le fettine di carne e appoggiare su di esse una polpettina, e un poco di spinaci, chiudere con lo spago formando dei rotolini.
Passare a cottura rosolando il burro rimasto, aggiungere i rotolini, rosolare girando su se stessi e sfumare con il brandy.

Tagliare la buccia dell’arancia a fettine e spremere il succo.
Aggiungere ai rotolini le striscioline d’arancia, e il succo a metà cottura.
Girare di tanto in tanto e terminare la cottura senza fretta.
Posted by Anna on giovedì set 6, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti:
braciole di maiale 1 grande o 2 piccole per persona
poca farina bianca
sale e pepe
2 cucchiai di burro
1 bicchierino di marsala secco
rosmarino
preparazione ricetta:
rosolare il burro e mettere le braciole infarinate, rosolare a fuoco basso da ambo le parti aggiungendo il rosmarino.
Sfumare con il marsala e finire la cottura girando la carne per insaporire uniformemente, aggiungere qualche cucchiaio di acqua se il sugo tende ad addensarsi troppo.
Salare e pepare, servire calde.
Posted by Anna on giovedì ago 23, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 5 persone.
1 kilogrammo di carne di vitello ideale per arrosto
capperi salati
1 cucchiaio di burro
olio di oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 cucchiaio di maizena


Preparazione ricetta:
dissalare i capperi sciacquandoli con acqua corrente.
con la punta del coltello incidere la carne ed inserire 1 cappero per foro (circa 20 fori con 20 capperi).
Mettere il burro e olio e rosolare la carne girandola per dorarla tutt’intorno.
Sfumare con vino bianco, aggiungere al sugo altri capperi e proseguire la cottura con coperchio per circa 1 ora. (aggiungere dell’acqua se il sugo si restringe troppo)
Togliere la carne e lasciarla raffreddare per tagliarla senza romperla a fettine
Bagnare con un cucchiaio di acqua la maizena e versarla mescolandola al sugo della carne, portare sul fuoco e mescolando fare rapprendere il sugo che verserete sulle fettine prima di servire.
Posted by Anna on lunedì lug 30, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
3 o 4 alette di pollo per persona
1 cucchiaio di burro
1 cucchiaio di olio di oliva
sale e pepe e curcuma (in alternativa curry o zafferano)
1 cipolla
farina qb
vino bianco
un pugnetto di cous cous
olio di oliva

Preparazione:
rosolare la cipolla tagliata sottilissima nell’olio e burro.
Prendere le alette di pollo, incidere la carne e rovesciarla su se stessa lasciando scoperto l’osso, passare nella farina.
Mettere le alette nel soffritto di cipolla e rosolare, sfumare con vino bianco e continuare per circa 10 minuti.
Aggiungere sale e pepe, la curcuma o a piacere altre spezie.
Cuocere il cous cous in acqua salata, lasciarlo gonfiar Mentre si raffredda aggiungere olio di oliva e con la forchetta dividere i chicchi.
Quando il pollo sarà pronto adagiarlo nel piatto di portata, con una formina mettere il cous cous e condirlo con il sughetto saporito del pollo.
Posted by Anna on giovedì lug 19, 2012
Filed under :PIATTO FREDDO, SECONDI PIATTI

Ingredienti per 2 persone:
200 grammi di carne di manzo tagliata sottilissima
insalata
maionese
formaggio tipo Emmental o altro a piacere
olio extra vergine di oliva
sale e pepe IN GRANI
succo di limone

Procedimento:
mettere le fettine di carne su di un piatto largo e cospargere con olio sale e pepe in grani e lasciare per circa mezz’ora.
Disporre su di un piatto della maionese, dell’insalata tagliata sottile e poi le fettine di carne.
Finire il piatto con scaglie di formaggio, succo di limone e altro olio se desiderato.
Posted by Anna on martedì mag 29, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
10 alette di pollo circa
1 bicchiere di farina
sale e pepe
paprika, curry, salvia e rosmarino
olio di oliva per friggere

Preparazione:
prendere le alette una ad una, togliere la pelle esterna e incidere la carne per staccarla dall’osso, girarla verso l’esterno cercando di creare una pallina di carne attaccata solo all’estremità dell’osso.
Mettere in sacchetto per alimenti la farina con le spezie e salvia e rosmarino tagliati sottilissimi, sale e pepe.
Mettere 4 alette per volta nel sacchetto, sbattere per far aderire gli aromi.
Togliere le alette dal sacchetto e friggere in abbondante olio di oliva.
Mentre preparavo le alette ho fritto le patatine che non possono sicuramente mancare a questo piatto.