Posted by Anna on lunedì mar 26, 2012
Filed under :CONSERVE E SALSE, VERDURE E CONTORNI
Ingredienti:
3 cucchiai di olio di oliva
5 cipolle rosse di Tropea
2 cucchiai di zucchero
un pizzico di sale
mezzo bicchiere di aceto balsamico

Preparazione:
rosolare l’olio in una padella, tagliare sottili le cipolle a rondelle e stufarle nell’olio aggiungendo lo zucchero e il sale.
Proseguire la cottura per circa 7 – 8 minuti a fuoco basso, poi aggiungere l’aceto balsamico e lasciare evaporare fino a quando le cipolle diventano una purea.
Servire con formaggi, carne o pesce.
Posted by Anna on martedì mar 13, 2012
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone:
500 grammi di patate lesse
2 uova
4 fette di mortadella
4 fettine di formaggio filante
olio di oliva
100 grammi di formaggio grattugiato
200 grammi di cavoletti di Bruxelles
sale


Preparazione:
Tagliare a metà i cavoletti e lessarli per 5 minuti in acqua salata.
Schiacciare le patate e salarle leggermente.
Oliare le cocottine e disporre le patate sul fondo, mettere le fettine di mortadella, le fettine di formaggio e i cavoletti.
Cospargere di formaggio grattugiato e passare in forno per circa 10 minuti.
Posted by Anna on venerdì mar 9, 2012
Filed under :VERDURE E CONTORNI
Ingredienti per 4 persone:
3 peperoni gialli rossi verdi
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di olio di oliva
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di aceto balsamico
sale e pepe
prezzemolo tritato

Procedimento:
lavare i peperoni, togliere i semi interni e tagliare a falde . Rosolare l’aglio nell’olio, aggiungere i peperoni, lo zucchero e caramellare,(cioè far sciogliere lo zucchero fino a quando scurisce). sfumare con aceto balsamico e proseguire la cottura con coperchio, sale e pepe e prezzemolo. In 10 minuti sono pronti.
Posted by Anna on sabato gen 28, 2012
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 4 persone:
4 radicchi trevisani
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cipolla bianca piccola
sale e pepe
1 cucchiaio di zucchero di canna
mezzo bicchiere di acetro balsamico

Preparazione:
lavare e tagliare grossolanamente il radicchio, scaldare l’olio in una padella capiente rosolare la cipolla,versare il radicchio. Cuocere a fuoco alto per circa 5 minuti, quando si sarà appassito versare l’aceto balsamico, lo zucchero, sale e pepe.Mescolare di tanto in tanto per cuocere uniformemente, lasciare evaporareil liquido e servire caldo.
Adatto ad accompagnare piatti di carne o pesce e formaggi.
Una base per le lasagne al radicchio.(vedi ricetta)
Posted by Anna on domenica gen 22, 2012
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Un antipasto insolito
per 4 persone:
Ingredienti per gli sformatini
8 foglie di verza
4 uova intere
100 formaggio grattugiato
100 grammi di pancetta affumicata
2 cucchiai di olio di oliva
sale e pepe
Ingredienti per la crema al formaggio:
100 ml di panna da cucina
100 grammi di parmigiano reggiano o gorgonzola
pepe

Procedimento:
lessare in acqua salata le foglie di verza per circa 5 minuti, poi scolare e appoggiarle su un panno per asciugarle.
Oliare le cocottine da forno e depositare 2 foglie per ognuna.
Sbattere le uova con il formaggio grattugiato, friggere la pancetta affumicata tagliata a dadini nell’olio e versarla nell’uovo, sale e pepe.
Distribuite il composto nelle cocottine, chiudere con la verza che rimane alle estremità e infornare per circa 10 – 15 minuti a 180°. Lasciare raffreddare in forno mentre preparate la crema al formaggio, scaldare la panna in un pentolino, aggiungere il parmigiano, pepe e mantecare delicatamente per formare una crema.
Rivoltare le cocottine su piattini da antipasto e versare la crema al formaggio calda.
Posted by Anna on giovedì gen 19, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI, VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 12 involtini:
6 fette di verza o 12 di erbette
2 salsicce
200 grammi di carne macinata
100 ml panna da cucina
50 grammi formaggio grattugiato e pane q.b.
olio di oliva
trito di soffritto (carota cipolla sedano)

Preparazione ricetta:
sbollentare le foglie di verza o le erbette in acqua salata.
Rosolare il soffritto nell’olio di oliva, aggiungere la salsiccia e la carne schiacciando con una forchetta, cuocere per qualche minuto.
Togliere dal fuoco, raffreddare e aggiungere il formaggio grattugiato, un poco di pane se il ripieno sarà troppo morbido.
Tagliare mezza fetta di verza togliendo la parte dura,riempire con circa 2 cucchiai di ripieno e chiudere a fagottino
Adagiare in una pirofila, cospargere di panna e formaggio grattugiato, gratinare in forno per 15 minuti a 180°
Posted by Anna on lunedì gen 16, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI, VERDURE E CONTORNI

IL PROCEDIMENTO PER OTTENERE QUESTI CRAUTI E’ UN POCO LUNGO, MA NE VALE LA PENA.
Ingredienti:
600 grammi di cavolo cappuccio rosso o bianco
3 chiodi di garofano
stecca di cannella
1 foglia d’alloro
1 mela
60 grammi di zucchero
½ litro di vino rosso
1 cipolla grande
2 cucchiai di olio di oliva
2 cucchiai di aceto
sale e pepe
Consiglio di cominciare il mattino per finire a ora di cena.

Procedimento:
Il mattino:
Lavare e tagliare il cavolo cappuccio, sbucciare la mela e tagliarla a dadini e mettere in una ciotola con la cannella, chiodi di garofano, alloro e lo zucchero. Bagnare con il vino rosso e lasciare tutta la mattinata mescolando ogni tanto per insaporire.
Il pomeriggio
Rosolare la cipolla nell’olio, versare il cavolo sgocciolato la mela e le spezie. Lasciare ammorbidire sul fuoco lento, sfumare con aceto e aggiungere il vino della ciotola. Cuocere per almeno 3 quarti d’ora dopodiché salare pepare cuocere per un’altra mezz’ora.
HO ACCOMPAGNATO QUESTI CRAUTI SAPORITI CON UNA PREPARAZIONE DAL SAPORE NEUTRO, BOCCONCINI DI POLLO INFARINATI E SALTATI IN BURRO.
Posted by Anna on venerdì gen 13, 2012
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti:
Scegliere dei carciofi con un cuore tenero e prepararne 1 a persona.
farina bianca
olio di oliva per friggere
Procedimento: con un coltellino appuntino e ben affilato cominciare dal gambo a togliere la parte esteriore, girando intorno al carciofo togliere la parta superiore delle foglie lasciando la parte alla base, diventerà come un fiore.

Sciacquare il carciofo e passarlo nella farina.
Portare a temperatura olio di oliva abbondante ed immergere i carciofi interi, girarli di tanto in tanto e per la cottura. Serviranno circa 10 o 15 minuti, provare con i rebbi della forchetta a bucare il gambo, quando risulterà morbido il carciofo è fritto al punto giusto. Adagiare su carta assorbente e servire caldi.
Posted by Anna on lunedì dic 5, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Ingredienti per 5 persone:
3 patate grandi
2 fette di mortadella
100 grammi di fontina
100 ml di panna da cucina
1 bustina di zafferano
Preparazione:
lessare le patate con la buccia, tagliarle a metà e scavare al centro, dopo aver ridotto a dadini la mortadella e la fontina aggiungere la panna e lo zafferano, mescolare e mettere questo impasto al centro della mezza patata. Infornare per circa 10 – 15 minuti a 180°
Servire calde.

Posted by Anna on venerdì nov 25, 2011
Filed under :VERDURE E CONTORNI

Le proprietà del finocchio sono molteplici, è diuretico, depurativo, ricco di fibre e di sali minerali in particolare il potassio, ma soprattutto è privo di grassi.
Il finocchio è indicato per una giusta e corretta alimentazione ed indicato nelle diete.
Ingredienti per 4 o 5 persone:
2 finocchi
1 cipolla grande di Tropea
sale e pepe
2 cucchiai di olio di oliva
Preparazione:
lavare e tagliare a fette i finocchi, adagiarli in una padella, tagliare anche la cipolla a fette sottili e aggiungerle ai finocchi, salare e pepare.
Passare sul fuoco per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto per non bruciare.
a piacere cospargere formaggio grattugiato.