cerca ricetta

Iceberg farcita

Filed under :VERDURE E CONTORNI

ingredienti per 5 persone
10 fette di insalata  “iceberg” “ghiaccio”
1 scatola di tonno grande
1 carota
1 cucchiaio di senape dolce
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaio di cipolla grattugiata
olio extra vergine di oliva


Preparazione:
versare il tonno in una ciotola, aggiungere la cipolla finissima, la carota grattugiata, la maionese e la senape dolce, mescolare bene per ottenere una crema.


Lavare le foglie di insalata e tagliarle a rettangoli, mettere su ognuna 2 cucchiai di salsa ottenuta in precedenza e chiudere avvolgendo, un filo di olio extravergine e per decorare il piatto carotine e pomodorini.







Ravioloni di melanzane

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 5 persone
300 grammi di farina integrale
200 grammi di farina 00
4 uova
sale e acqua per l’impasto


Preparare la sfoglia e lasciarla riposare.

Preparare  nel frattempo il ripieno


Ingredienti per il ripieno dei ravioloni:


2 melanzane medie
1 cipolla e 1 spicchio d’aglio
100 grammi di formaggio grattugiato
2 cucchiai di olio di oliva
sale e origano


Sbucciare e tagliare a dadini le melanzane e passarle nell’acqua salata.
Rosolare nell’olio di oliva la cipolla e l’aglio sottili e versare le melanzane scolate, strizzate e asciugate, lasciarle cuocere fino a quando saranno morbide. aggiungendo sale e origano.
Passarle nel mixer aggiungendo il formaggio grattugiato e nel caso questo impasto fosse troppo morbido del pane grattugiato.
Stendere la pasta e mettere un cucchiaio di impasto di melanzane, chiudere a mezzaluna facendo uscire l’aria dal raviolo e tagliare con uno stampino.

sugo per i ravioloni:
20 pomodorini pachino
2 cucchiai di olio di oliva
1 spicchio d’aglio
sale e pepe
origano e basilico


Lessare i ravioloni e nel frattempo in una padella grande rosolare in olio l’aglio, tagliare i pomodorini aggiungere origano e basilico sale e pepe, cuocere il sughetto per circa 10 minuti.
Scolare i ravioloni e saltarli nel sugo.







Tagliolini arlecchino

Filed under :PRIMI PIATTI

 

 

 

VIDEO DELLA RICETTA -> QUI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per 4 – 5 persone:
250 grammi di tagliolini sottili all’uovo
2 carote,  2 zucchine
1 cipolla bianca grande o 2 piccole
sale pepe

2 noci di burro e olio E.V.O.
80 grammi di formaggio Parmigiano Reggiano


Preparazione ricetta:
portare a bollore l’acqua , salare e versare i tagliolini.

Tagliare a Julienne con l’apposito arnese da cucina, o col coltello le verdure (carote, zucchine e cipolla), cioè a striscioline della  dimensione dei tagliolini..
Friggere in una grande padella olio evo, burro, aggiungere   le verdure, sale e pepe , brasare per 3 o 4 minuti.

Scolare la pasta e aggiungerla al sugo di verdure.

Servire con formaggio grattugiato.





Salmone al burro e carciofi

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti:
1 fetta per persona di filetto di salmone
cuori di carciofi freschi o surgelati (circa 500 grammi per 4 persone)
100 grammi di burro
sale e pepe
grassa di aceto balsamico
1 bicchiere di farina bianca
1 bicchiere di vino bianco


Preparazione:
rosolare 50 grammi di burro,  passare i filetti di salmone nella farina, e poi farli cuocere lentamente nel burro aggiungendo sale e pepe e quando saranno ben dorati sfumare con  un bicchiere di vino bianco.


Rosolare il restante burro e aggiungere i carciofi, sale e pepe un poco di acqua e portare a cottura, circa 10 minuti girandoli di tanto in tanto.
Comporre il piatto con le fette di salmone i carciofi e la glassa di aceto balsamico.







Bistecche fredde – Piccatine

Filed under :PIATTO FREDDO, SECONDI PIATTI

Ingredienti:
fettine di manzo tagliate sottili e molto tenere.
olio extra vergine di oliva
sale
pepe in grani
prezzemolo e aglio
aceto balsamico


Preparazione:
scaldare la piastra e appoggiare le fettine di carne lasciandole solo poco tempo da una parte e subito girarle dall’altra.

In una tazza preparare il condimento con olio EVO, sale prezzemolo aglio aceto balsamico e pepe in grani.
Mettere le bistecchine in una teglia e cospargerle con il condimento e metterle in frigorifero.
Sono ancora più gustose consumate il giorno dopo.







Torta della nonna farcita di crema e pinoli

Filed under :DOLCI E DESSERT


Ingredienti:

350 grammi di farina
180 grammi di zucchero
150 grammi di burro
1 lievito
3 uova

20 pinoli circa prima della cottura

zucchero a velo per la finitura
Incorporare alla farina il  burro morbido, le uova, lo zucchero e il lievito, formare un panetto,  lasciare riposare per circa 1 ora in frigorifero.

Procedere alla preparazione della crema pasticcera.

Ingredienti per crema pasticcera:

1 cucchiaio di farina
100 grammi di zucchero
4 tuorli d’uovo

½ litro latte

vanillina (o estratto di bacca di vaniglia da aggiungere al latte in ebollizione)

In un piccolo tegame lavorare i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare spumosi, aggiungere la farina e la vanillina,  mescolare emergicamente per sciogliere i grumi.

Scaldare il latte e aggiungere a filo al composto di zucchero-farina-vanillina.

Passare il tegame su fuoco basso, mescolando  addensare la crema pasticcera.


Stendere  la frolla in una teglia imburrata e infarinata lasciando i bordi alti .

Quando la crema sarà fredda spalmarla sulla torta e passare in forno per circa 30  o 35 minuti a 180° aggiungendo i pinoli sulla superficie.

Quando la torta sarà fredda aggiungere zucchero a velo.







Garganelli ai pomodori secchi

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per 4 persone:
250 grammi di garganelli all’uovo (o tagliatelle)
5 o 6 pomodori secchi sott’olio
2 cucchiai di olio di oliva
1 scalogno
100 grammi di panna da cucina (o ricotta)
100 grammi di formaggio grattugiato
basilico e origano


Procedimento:
portare a bollore l’acqua e cuocere la pasta.

Rosolare lo scalogno nell’olio di oliva.

Tagliare i pomodori secchi a fettine aggiungerli all’olio, girare per 2 minuti e versare la panna da cucina, origano e basilico all’occorrenza sale.
Versare la pasta scolata  al sugo, cospargere di formaggio grattugiato e saltarla per insaporirla uniformemente.