cerca ricetta

Filetto di pesce con patate e zuchine

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

 

 

Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di pesce (sogliola, rombo. branzino ecc.)
2 zucchine
2 patate
olio extra vergine di oliva
sale e pepe
prezzemolo

 

 

 

 

Procedimento:
lessare le patate in acqua salata con la buccia.
Lavare e tagliare a rondelle le zucchine e saltarle nell’olio, sale e pepe e cuocere con coperchio per circa 10 minuti.
Versare poco olio  in una terrina da forno, adagiare i filetti di pesce a piacere,
salare e pepare leggermente e coprire alternando patate a fettine e zucchine, una girata di olio e prezzemolo.
Passare in forno per circa 20 o 25  minuti a seconda del filetto di pesce scelto (se sarà una sogliola, solo 15 minuti, se è una rana pescatrice, essendo con carne più alta 20 minuti ecc..)







Casoncelli di San Valentino

Filed under :PRIMI PIATTI

Con questa ricetta partecipo al contest: L’aroma del caffè

Ingredienti per 2 persone:
per la pasta,
100 grammi di farina 00
4 uova
sale
per il ripieno:
50 grammi di pane grattugiato
50 grammi di Parmigiano Reggiano
50 grammi di mortadella
sale pepe e noce moscata e pane qb
50 grammi di spinaci cotti e macinati

 

   
Preparazione:
preparare la sfoglia con la farina i tuorli d’uovo, sale e acqua qb.(vedi ricetta base)
Tritare e mescolare tutti gli ingredienti del ripieno aggiustando di sale e pepe.
Riempire i casoncelli e chiudere tra due sfoglie ricavando con le formine dei cuoricini.
Condire con un sugo di pomodoro e basilico.







Cuoricini al doppio cioccolato San Valentino

Filed under :DOLCI E DESSERT

Consiglio di preparare questo dolce il giorno precedente con calma, il giorno di San Valentino avrete tutto pronto e potrete dedicarvi a voi stesse/i.
Ingredienti per 2 cuoricini del diametro di 10 cm circa
20 biscotti secchi                                             
3 cucchiai di burro         
100 ml di panna da montare  
50  grammi di cioccolato fondente 
50 grammi di cioccolato bianco  
2 fogli di gelatina   
2 cucchiai di zucchero   
altri 3 cucchiai di zucchero per il caramello

     

Procedimento:
scogliere il burro nel microonde o a bagnomaria, rompere finissimi i biscotti e mescolare il tutto.
Prendere un piatto, coprirlo con la pellicola, mettere le formine e depositare i biscotti e burro schiacciando sul fondo delle formine, fare raffreddare in frigorifero.
Montare la panna e dividerla in 2 ciotole.
Bagnare i 4 fogli di gelatina in 2 ciotole di acqua fredda.
Sciogliere con 2 cucchiai  di acqua in un pentolino sia il cioccolato fondente a pezzi e in un altro pentolino il cioccolato bianco a pezzi e con 2 cucchiai di acqua.
Strizzare i fogli di gelatina e aggiungerli ai pentolini di cioccolato e mescolare sempre a fuoco basso per sciogliere la gelatina.
Lasciare raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Incorporare alla panna da basso verso l’alto i due cioccolati sempre divisi.
Togliere le formine dal frigorifero e versare il cioccolato fondente.
Lasciare addensare raffreddando in frigorifero (prima di aggiungere il cioc, bianco) le formine con biscotti e cioccolato fondente.
Dopo circa 1 ora aggiungere il cioccolato bianco mescolato alla  panna e di nuovo raffreddare prima di impiattare.
Togliere la pellicola e schiacciare leggermente le formine dal basso verso l’alto per togliere dagli stampini e depositare sul piattino di portata.

Per la guarnizione ho caramellato 3 cucchiai di zucchero fino a che diventa marrone e liquido, con un cucchiaio ho fatto questa rete, potete anche ricavare dei cuoricini o il nome del vostro amato/a.







Filetto di pesce avvolto con asparagi

Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 4 persone
1 mazzetto di asparagi
8 filetti di pesce fresco ( branzino, sogliola o altro)
2 cucchiai di burro
sale e pepe

 

Preparazione:
lessare gli asparagi in acqua salata.
Adagiare i filetti di pesce su un tagliere, su ogni filetto depositare 4 o 5 asparagi “punte”.
Chiudere a involtino i filetti di pesce e fissare con uno stecchino.
Rosolare il burro in una padella, adagiare gli involtini di pesce , sale e pepe e cuocere delicatamente con coperchio per evitare di girarli.
Serviranno pochi minuti di cottura, circa 10.







Semifreddo con Bisciuts rose

Filed under :DOLCI E DESSERT

Questi bei biscotti rosa si trovano di solito in Francia, spesso li accompagnano ad un assaggio di Champagne, assomigliano ai nostri wafer sono leggermente più secchi.
Ho preparato questi bicchieri di semifreddo con frutti di bosco.

Ingredienti per 4 persone:
1 confezione di biscotti
200 panna da montare
100 grammi di frutti di bosco
5 cucchiai di zucchero

 


Preparazione:
Montare la panna e addolcirla con 2 cucchiai di zucchero.
Aggiungere 2 cucchiai di zucchero ai frutti di bosco e mescolare.
Sciogliere l’altro zucchero in acqua calda e bagnare leggermente una faccia dei biscotti.
Posizionarli nei bicchieri, aggiungere un poco di panna e un poco di frutti di bosco,.
Certamente riuscirete ad ottenere un effetto visivo meglio del mio!







Crespelle con spinaci e ricotta

Filed under :PRIMI PIATTI

Ingredienti per circa 20 crespelle:
4 uova intere 
6  – 8 cucchiai farina 00
olio di oliva
sale e pepe
poco latte

per il ripieno:
400grammi di spinaci
200 grammi di ricotta
100 grammi di formaggio grattugiato
olio di oliva
1 spicchio d’aglio
sale e pepe

per la besciamella:
50 grammi di burro
50 grammi di farina
½ litro di latte
sale e noce moscata

 
Rosolare l’aglio nell’olio e cuocere gli spinaci  mescolando, sale e pepe. Cuocere fino a quando sono morbidi ed avranno eliminato la parte liquida, poi frullare.
Mescolare gli spinaci alla ricotta, incorporare del formaggio grattugiato.
Preparare le crespelle (vedi ricetta)
Preparare la besciamella (vedi ricetta)
Riempire le crespelle con il ripieno, depositarle in una teglia da forno oliata e cospargere di besciamella e formaggio grattugiato.
Passare in forno per circa 15 – 20 minuti:







Trota in crosta con crema di carciofi – Trout with artichoke

Filed under :ANTIPASTI STARTER, SECONDI PIATTI DI PESCE

 

Questa presentazione è per i non appassionati di piatti a base di pesce.

  
Ingredienti per 4 persone:
4 filetti di trota
2 carciofi
1 limone  

 100 ml di panna da cucina
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di olio di oliva
1 pasta sfoglia
1 uovo
sale e  pepe

 

Preparazione:
lavare e tagliare i carciofi tenendo la parte migliore e passarli in acqua e limone spremuto.
Rosolare l’aglio e aggiungere i carciofi, sale e pepe e cuocere per circa 10 minuti aggiungendo dell’acqua per ultimare la cottura, alla fine frullare i carciofi aggiungendo la panna da cucina e si otterrà una crema.
Scaldare il rimanente olio e adagiare i filetti di trota, sale e pepe e coprire con coperchio per cuocere uniformemente per circa 10 minuti.
Stendere  la sfoglia, ricavare 4 rettangoli, adagiare il filetto di trota cotto senza pelle, 2 cucchiai di crema di carciofi e chiudere dopo aver spennellato i bordi con l’uovo sbattuto.
Chiudere la sfoglia a fagottino, spennellare con altro uovo e passare in forno a 180° per circa 10 minuti.
Servire i fagottini