
Ingredienti per 4 persone:
pane per bruschetta toscano
3 – 4 fegatini di pollo
2 cucchiai di burro
1 scalogno
10 capperi sotto sale
sale e pepe
prezzemolo
vino bianco
Preparazione ricetta:
tagliare a pezzettini piccoli i fegatini. rosolare nel burro lo scalogno sottilissimo e i capperi dissalati, aggiungere i fegatini e cuocere per circa 5 minuti.
Sfumare con poco vino bianco e aggiustare di sale e pepe e prezzemolo tritato.
Frullare il tutto, lasciare intiepidire e aggiungere un cucchiaio di burro mescolando per amalgamare il composto.
Raffreddare per circa 1 ora in frigorifero e spalmare poi sulle fette di pane.
Ingredienti per la base della torta
350 g. farina
180 g. di burro
150 gr. di zucchero
2 tuorli d’uovo
1 vanillina
1 cucchiaio di latte
1 lievito e 1 pizzico di sale
per la farcitura:
3 pere (non troppo mature)
100 grammi di cioccolato fondente
3 cucchiai di zucchero
100 grammi di mascarpone
1 bicchierino di marsala e zucchero di canna
Preparazione ricetta:
1) pasta frolla – unire tutti gli ingredienti, partendo da farina + zucchero, tuorli, burro a pezzetti ammorbidito, latte e lievito.
Fare un panetto velocemente lavorando con le punte delle dita per non scaldare troppo l’impasto,
lasciare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Stendere poi su carta da forno o su tortiera imburrata e infarinata i 3/4 del panetto lasciando i bordi leggermente rialzati.
2) Preparazione pere – sbucciare e dividere a metà le pere, togliere il torsolo e incidere per fare delle fettine unite da stendere a ventaglio. Spolverizzare con zucchero di canna , spruzzare su di esse il marsala, cuocere al micro onde per 2 – 3 minuti.
3) crema – sciogliere il cioccolato e aggiungere ad esso lo zucchero e il mascarpone, mescolare energicamente.
4) Versare sulla base della torta la crema al cioccolato e mascarpone, depositare le pere profumate al marsala.
5)Mettere la pasta restante nello schiaccia patate (o sbriciolata con le mani) e coprire la torta lasciando le mele visibili.
6)Passare in forno caldo a 170° per 30 – 40 minuti.