Posted by Anna on lunedì dic 31, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER

Ingredienti per 6 persone:
2 patate
1 scatolina di uova di salmone
2 cucchiai di burro
sale e pepe
Preparazione:
cuocere le patate in acqua salata con la buccia, poi schiacciarle e unire il burro e sale e pepe.
Formare delle quenelle e depositarle su cucchiai da antipasto, guarnire con uova di salmone.
Posted by Anna on lunedì dic 31, 2012
Filed under :ANTIPASTI STARTER
Ingredienti per 6 – 8 persone
una fetta di zucca
1 scatolini di caviale
1 cucchiaio di burro
sale e pepe
crostini di pane
prezzemolo
pomodorini per decorare
Preparazione:
cuocere a vapore la polpa della zucca, schiacciarla finemente e aggiungere il burro, sale e pepe.
Con 2 cucchiai formare delle quenelle e appoggiarle sul piatto di portata o dei piccoli piattini per antipasti, aggiungere il caviale, una fettina di pomodorino e prezzemolo.
Al centro disporre il pane tostato.
(Ho aggiunto al centro una mousse di tonno vedi ricetta QUI da spalmare sui crostini).
Posted by Anna on lunedì dic 31, 2012
Filed under :SECONDI PIATTI DI PESCE

Ingredienti per 6 – 8 persone:
1 filetto di pesce (spada, storione, salmone) circa 1 kilogrammo
semi di papavero
100 grammi di burro
2 arance
2 limoni
sale e pepe per condire
300 grammi di zucchero
1 kilog. di sale grosso
finocchietto
maionese per decorare

Preparazione ricetta:
pulire bene il filetto di pesce togliendo l’eventuale pelle.
Togliere la buccia ad 1 arancia e ai due limoni, togliere il bianco della buccia che è amaro e tagliare finissima a listarelle la parte colorata.
Spezzettare anche il finocchietto.
Mescolare lo zucchero con 2 k di sale, adagiarne una parte sulla pirofila.
Girare il filetto di pesce nel misto di bucce di agrumi e finocchietto facendo aderire bene e depositarlo nella pirofila sul sale e zucchero.
Coprire il filetto con il rimanente sale e zucchero e lasciare marinare per almeno 12 ore.
Dopo il tempo della marinatura (se la carne è porzione basterà una marinatura di circa 2 ore)togliere tutto il sale e gli agrumi bagnando leggermente il filetto per far aderire ora i semi di papavero tutt’intorno.
Friggere il burro in una padella e tostare il filetto a fuoco vivo per rendere croccante la crosta e insaporire al tempo stesso con burro.
Filtrare il burro e accompagnarlo al piatto di portata.
Servire il filetto di pesce su di un piatto di portata decorato con ciuffi di maionese e fette di arancia.
Servire una fettina tagliata al momento e cospargerla di burro prima di servire all’ospite.